ALCAMO – Religiose contemplative di Sicilia, l’antico Monastero S. Chiara sede di una fiorente comunità di Clarisse

ALCAMO – Religiose contemplative di Sicilia, l’antico Monastero S. Chiara sede di una fiorente comunità di Clarisse

🕔21:10, 26.Ott 2018

Le religiose dedite alla preghiera e alla contemplazione, afferma Papa Francesco, sono come “fari e fiaccole” che guidano e accompagnano il cammino dell’umanità, un “dono inestimabile ed irrinunciabile” per la Chiesa. Ad esse, in un mondo che cerca Dio anche

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ritorna sulla scena il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” con lo spettacolo “Liolà”

MESSINA – Ritorna sulla scena il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” con lo spettacolo “Liolà”

🕔22:50, 25.Ott 2018

Nell’ambito della 10^ Rassegna Teatrale 2018, il gruppo “Agàpe Teatro Insieme” riprende l’attività artistica con la rappresentazione di uno spettacolo tratto dalla divertente e rinomata “commedia campestre in tre atti” di Luigi Pirandello, Liolà. Lo spettacolo sarà presentato al Nuovo

Leggi tutto l'articolo
Paolo VI e Oscar Romero proclamati santi, Papa Francesco: “Il Signore ci aiuti a imitare i loro esempi”.

Paolo VI e Oscar Romero proclamati santi, Papa Francesco: “Il Signore ci aiuti a imitare i loro esempi”.

🕔00:13, 19.Ott 2018

Un evento religioso di grande rilievo, questa canonizzazione molteplice e multietnica, in particolar modo per Papa Montini, il “profeta di una Chiesa che guarda ai lontani”, e il Vescovo Romero, che “ha dato la vita per il Vangelo”. Un apporto

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Celebrato 30° anniversario di Professione Religiosa di una clarissa

MESSINA – Montevergine, Celebrato 30° anniversario di Professione Religiosa di una clarissa

🕔21:31, 15.Ott 2018

“E’stato un commovente evento di lode, ringraziamento e gioia della nostra vita fraterna, il 30° anniversario di Professione Religiosa della nostra sorella Sr. Chiara Francesca Menniti delle Cinque Piaghe”. Questi i sentimenti con cui le Clarisse di Montevergine sentono di

Leggi tutto l'articolo
Paolo VI, canonizzazione del grande Pontefice del “Concilio” insieme al vescovo martire Oscar Romero

Paolo VI, canonizzazione del grande Pontefice del “Concilio” insieme al vescovo martire Oscar Romero

🕔01:27, 14.Ott 2018

Saranno  circa 2500 i pellegrini milanesi che oggi, a Roma, con l’arcivescovo mons. Mario Delpini, parteciperanno alla canonizzazione di Paolo VI, che guidò la diocesi di Milano tra il ‘54 e il ’63. “Rimasto nella storia della Chiesa come il

Leggi tutto l'articolo
Apparizioni di Fatima, oggi chiusura centenario: Messa a San Pietro con card. Comastri. Una processione promossa dall’Unitalsi

Apparizioni di Fatima, oggi chiusura centenario: Messa a San Pietro con card. Comastri. Una processione promossa dall’Unitalsi

🕔23:11, 13.Ott 2018

A chiusura del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, oggi nella Basilica papale di San Pietro celebrazione presieduta dal card. Angelo Comastri, vicario del Papa per la Città del Vaticano. Prima della Santa Messa, in via della Conciliazione, una

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco su aborto: “E’ come affittare un sicario per risolvere un problema”. Una nota delle Acli

Papa Francesco su aborto: “E’ come affittare un sicario per risolvere un problema”. Una nota delle Acli

🕔19:08, 12.Ott 2018

Sono durissime le parole pronunciate da Papa Francesco contro l’aborto. Le ha espresse durante l’Udienza generale di mercoledi in piazza San Pietro, che proseguendo il ciclo di catechesi sui Comandamenti, focalizza la sua meditazione su ‘Non uccidere’.” Nel rilevare che

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco invita tutti i fedeli a pregare per proteggere la Chiesa dagli attacchi del diavolo

Papa Francesco invita tutti i fedeli a pregare per proteggere la Chiesa dagli attacchi del diavolo

🕔23:16, 3.Ott 2018

Sono diverse le difficoltà e i motivi di divisione che attualmente affliggono la Chiesa, provocando nel Pontefice  sofferenza, tristezza e preoccupazione. Papa Francesco ha osservato: «Tutti noi siamo  passati per momenti brutti, forti» e «sappiamo cosa si sente nel momento buio, nel momento di

Leggi tutto l'articolo
Mons. Stefano Russo nuovo segretario generale Cei: “Tenere sempre viva la comunione nella Chiesa”

Mons. Stefano Russo nuovo segretario generale Cei: “Tenere sempre viva la comunione nella Chiesa”

🕔21:10, 28.Set 2018

Papa Francesco ha nominato mons. Stefano Russo, vescovo di Fabriano-Matelica, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. “È una nomina che accogliamo con gioia e fiducia”, commenta il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. “Nei giorni scorsi, come Consiglio episcopale permanente, abbiamo espresso

Leggi tutto l'articolo
Enzo Bianchi: nella Chiesa di oggi è tempo di “discernimento comunitario”. No a “narcisismo moralistico” e relazioni esclusiviste

Enzo Bianchi: nella Chiesa di oggi è tempo di “discernimento comunitario”. No a “narcisismo moralistico” e relazioni esclusiviste

🕔18:25, 28.Set 2018

Enzo Bianchi, il fondatore della comunità monastica di Bose, è convinto che nel tempo in cui viviamo “L’esigenza del discernimento si fa sempre più urgente. E se la Chiesa nel suo passato ha soprattutto meditato ed esperito il discernimento personale,

Leggi tutto l'articolo
Bassetti:  necessari “nuovo impegno sociale dei cattolici” e “rinascita scuole di formazione”

Bassetti: necessari “nuovo impegno sociale dei cattolici” e “rinascita scuole di formazione”

🕔19:42, 21.Set 2018

Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e presidente della Cei, dalle colonne de L’Osservatore Romano di ieri 20 settembre, si dichiara convinto che “Mai come oggi è necessario un nuovo impegno sociale dei cattolici”. Ma perchè

Leggi tutto l'articolo
Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità

Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità

🕔19:36, 17.Set 2018

Il prezioso patrimonio della nostra identità culturale, dato dall’offerta sacrificale delle suore contemplative che dedicano la loro vita alla preghiera e al sacrificio per essere – come le definisce Papa Francesco – “Fari e fiaccole che accompagnano il cammino dell’umanità”,

Leggi tutto l'articolo
FIUMEDINISI – Luogo incantevole dei colli Peloritani, tra “il magico e il leggendario”, dove scorre il “fiume di Dioniso”

FIUMEDINISI – Luogo incantevole dei colli Peloritani, tra “il magico e il leggendario”, dove scorre il “fiume di Dioniso”

🕔08:15, 11.Set 2018

Un interessate lavoro di ricerca linguistica che oltre alla dotta spiegazione dei toponimi che lo caratterizzano, ci fa scoprire il ricco patrimonio storico, religioso, monumentale e naturalistico di uno stupendo Paese dei Peloritani di origine greca. Componente significativa della costellazione

Leggi tutto l'articolo
PATTI – Il Santuario mariano di Tindari elevato a Basilica Minore

PATTI – Il Santuario mariano di Tindari elevato a Basilica Minore

🕔22:03, 9.Set 2018

Per mandato di Papa Francesco, a seguito della richiesta del Vescovo di Patti mons. Guglielmo Giombanco, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha attribuito al Santuario di Tindari il titolo di Basilica Minore. La notizia

Leggi tutto l'articolo
GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere

GENOVA – Sotto le macerie del ponte, un racconto drammatico commovente ed edificante che fa riflettere

🕔12:29, 5.Set 2018

(Da un racconto fatto ad Annalisa Teggi del Corriere) “Dio ha conservato un nido per noi” sotto il ponte crollato Sepolti vivi per 4 ore a testa in giù tra le macerie del ponte Morandi di Genova, sono stati salvati.

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Leone XIV: nunzio Kiev su appello Regina Caeli, “ci dà la certezza che alzerà la voce a difesa dei piccoli” 11 Maggio 2025
    “Sentire il Santo Padre sottolineare il valore della pace sia nel corso del suo primo saluto dopo l’elezione, sia oggi al termine della preghiera del Regina Caeli, è stato particolarmente importante per i cattolici ucraini. È più di una boccata di ossigeno in tempo di guerra, causata da coloro che disprezzano la pace. È una […]
  • A pochi passi da San Pietro nella palestra dove si allenava Papa Leone XIV 11 Maggio 2025
    A pochi passi da San Pietro, l’Omega Fitness Club è diventata la palestra più famosa di Roma. Qui, tra macchinari cardio e pesi liberi, si allenava anche Papa Leone XIV, prima di essere eletto al soglio pontificio. All’epoca, era ancora il cardinale Robert Francis Prevost, un grande sportivo e appassionato di tennis, che trovava nel […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”. Con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • Leone XIV: pubblicato il ritratto ufficiale del Pontefice 11 Maggio 2025
    È stata diffusa dalla Santa Sede la foto ufficiale di Papa Leone XIV. L’immagine ritrae il Pontefice con i paramenti tradizionali: la mozzetta rossa ricamata in oro e il pallio, simbolo del suo ministero pastorale. Nel ritratto, spiccano i dettagli simbolici: il pallio rappresenta la sollecitudine per il gregge di Cristo, mentre i ricami della […]
  • Leone XIV: pubblicati stemma e motto “In Illo uno unum” 11 Maggio 2025
    Sono stati pubblicati lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV. Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: nella parte superiore, su sfondo azzurro, compare un giglio bianco, simbolo di purezza; nella parte inferiore, su sfondo chiaro, è rappresentata un’immagine che richiama l’Ordine di Sant’Agostino: un libro chiuso sul quale […]
  • Leone XIV: riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico 11 Maggio 2025
    Questa mattina, al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, Leone XIV ha riaperto ufficialmente l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti il 21 aprile 2025, in seguito alla morte di Papa Francesco. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che alla cerimonia erano presenti il camerlengo […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “bisogna essere coraggiosi nella testimonianza che diamo” 11 Maggio 2025
    “Adesso aggiungo solo una parola anche in italiano, perché questa missione che portiamo avanti non è più a una sola diocesi ma a tutta la Chiesa: è importante questo spirito universale”. Così Leone XIV, durante l’omelia pronunciata questa mattina nella cripta della Basilica di San Pietro, in occasione della messa celebrata presso l’altare in prossimità […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “Gesù Cristo, che noi seguiamo, è il Buon Pastore” 11 Maggio 2025
    “Penso al Buon Pastore, specialmente in questa domenica, che è così significativa nel tempo di Pasqua. Mentre celebriamo l’inizio di questa nuova missione del ministero a cui la Chiesa mi ha chiamato, non c’è esempio migliore di Gesù Cristo stesso, al quale doniamo la nostra vita e dal quale dipendiamo”. Così Leone XIV, durante l’omelia […]
  • Giubileo dello spettacolo popolare. Don Dalla Torre: “Artigiani della festa, portano gioia nelle periferie” 11 Maggio 2025
    Sta passando un po’ in sordina il Giubileo delle Bande Musicali e dello spettacolo popolare in programma da ieri ad oggi e che ha come protagonisti il mondo del circo, luna park, fioranti, madonnari, etc. Un mondo – come dice al Sir don Mirko Dalla Torre, referente per la pastorale dello spettacolo viaggiante della Conferenza […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 80:
    • 368:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login