MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

🕔13:59, 28.Apr 2016

Turismo religioso: territorio, accoglienza e comunicazione Prendendo ancora spunto dall’esperienza del Giubileo del 2000, Mons. Carlo Mazza, attuale Vescovo di Fidenza e già Direttore Ufficio Turismo, Sport e tempo libero della CEI, questi i tre elementi di rilievo del Turismo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Cantico di frate Sole”, incontro con il francescano fra Felice Cangelosi nella Biblioteca dei Cappuccini

MESSINA – “Il Cantico di frate Sole”, incontro con il francescano fra Felice Cangelosi nella Biblioteca dei Cappuccini

🕔13:52, 24.Apr 2016

Un momento di intensa e poetica Spiritualità Francescana in consonanza con l’Enciclica di Papa Francesco Promosso dall’Associazione Culturale Intervolumina, presso la Biblioteca Provinciale dei Cappuccini,  in Via delle Mura (adiacente chiesa Santa Maria di Pompei), martedi 26 aprile, alle ore

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ricordo di Giorgio La Pira al Palacultura, con la presentazione del libro di Nino Giordano e mostra fotografica

MESSINA – Ricordo di Giorgio La Pira al Palacultura, con la presentazione del libro di Nino Giordano e mostra fotografica

🕔22:33, 22.Apr 2016

Interverrà p. Giovanni Calcara o.p. sul tema: “La Pira: un cristiano, un domenicano missionario del Signore nel mondo”. Per iniziatva di “Trinacria Sconosciuta, nel l’ambito della settimana della Cultura, Città metropolitana di Messina, sabato 23 aprile, alle ore 18,00, nei

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Significativo 90° anniversario dell’Unione Ex Allievi Salesiani, all’Istituto San Luigi

MESSINA – Significativo 90° anniversario dell’Unione Ex Allievi Salesiani, all’Istituto San Luigi

🕔11:57, 18.Apr 2016

 Un momento celebrativo di particolare intensità rievocativa Una delle conferme della grandezza di Santi come Don Bosco, uno dei grandi “profeti del nostro tempo” (quelli, per intenderci, che,  animati dallo spirito evangelico, sanno interpretare i bisogni storici del presente e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Prosegue  la mostra delle immaginette sacre a Palazzo dei Leoni

MESSINA – Prosegue la mostra delle immaginette sacre a Palazzo dei Leoni

🕔23:21, 12.Apr 2016

La religiosità popolare espressa dai “santini”che ci mostrano il volto dei Santi: Immagine di Dio. I “santini” quale espressione della religiosità popolare, un aspetto della devozione diffusa soprattutto nei ceti medio-bassi che si trasforma anche in collezionismo. Questo il motivo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Interessante convegno sul volontariato organizzato dal CESV Messina, a Santa Maria Alemanna

MESSINA – Interessante convegno sul volontariato organizzato dal CESV Messina, a Santa Maria Alemanna

🕔00:49, 11.Apr 2016

Tema del convegno: “Dall’indagine regionale alla riforma del Terzo Settore: come cambia il Volontariato”  Rappresentanti istituzionali, esperti, volontari ed operatori di Terzo settore si sono confrontati sui bisogni del volontariato a partire dai risultati della ricerca regionale (promossa e realizzata

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – S. E. Mons. Benigno Luigi Papa è il nuovo Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi

MESSINA – S. E. Mons. Benigno Luigi Papa è il nuovo Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi

🕔00:03, 7.Apr 2016

Mons. Papa, Arcivescovo emerito di Taranto, è un religioso dei Francescani Minori Cappuccini, leccese di 81 anni. Questa la dichiarazione con cui, lunedi 4 aprile, nel palazzo arcivescovile, S. E. Mons. Antonino Raspanti ha dato la notizia agli organi di stampa

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 36:
    • 397:
    Aprile 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  

    Login