Prodigioso carisma comunicativo di Eustochia nell’ottenere grazie per chi chiede aiuto

Prodigioso carisma comunicativo di Eustochia nell’ottenere grazie per chi chiede aiuto

🕔21:32, 31.Ott 2022

Le testimonianze di coloro che hanno ottenute grazie per l’intercessione di Santa Eustochia Smeralda – custodite dalle Clarisse del Monastero di Montevergine – mettono sempre in evidenza i segni caratteristici del prodigioso carisma comunicativo, oltre che taumaturgico, della grande mistica

Leggi tutto l'articolo
Migranti. Forti (Caritas italiana): “Per interrompere la serie di morti nel Mediterraneo, vie di accesso legali”

Migranti. Forti (Caritas italiana): “Per interrompere la serie di morti nel Mediterraneo, vie di accesso legali”

🕔23:38, 28.Ott 2022

Sono tanti, troppi, i migranti morti annegati nel tentativo di raggiungere le coste dell’Europa: oltre 40 mila dal 2014 ad oggi, fra cui parecchie donne e bambini anche neonati. Quella della Caritas italiana è una voce marcata che continua a

Leggi tutto l'articolo
Giornata missionaria. “Come ci impegnamo ad essere testimoni nel quotidiano?”

Giornata missionaria. “Come ci impegnamo ad essere testimoni nel quotidiano?”

🕔22:53, 24.Ott 2022

La celebrazione della Giornata missionaria mondiale spinge a considerare quanto sia importante l’opera di propagazione della fede mediante il messaggio evangelico da rivolgere a tutto il mondo. A prendere meglio coscienza dell’impegno cui “tutti siamo chiamati ad essere testimoni del

Leggi tutto l'articolo
Cracovia. Giovani di tutta Europa invocano il dono della pace, “Mai più la guerra, avventura senza ritorno”

Cracovia. Giovani di tutta Europa invocano il dono della pace, “Mai più la guerra, avventura senza ritorno”

🕔22:37, 22.Ott 2022

Nel giorno della ricorrenza liturgica di San Giovanni Paolo II, dai giovani provenienti da tutta Europa si è levata ieri sera a Cracovia la supplica formulata dal grande Papa, per invocare la pace al di sopra di ogni logica di

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine. Echi di Adorazione Eucaristica delle Clarisse

Messina – Montevergine. Echi di Adorazione Eucaristica delle Clarisse

🕔19:09, 16.Ott 2022

Le Clarisse del monastero di Montevergine che con la loro vita di contemplative claustrali, offerta a Dio “in modo specifico e radicale, si conformano a Gesù Cristo e al suo Mistero pasquale in costante orazione sul monte evangelico davanti a

Leggi tutto l'articolo
Teresa d’Avila, mistica carmelitana “in costante cammino verso l’Assoluto”

Teresa d’Avila, mistica carmelitana “in costante cammino verso l’Assoluto”

🕔23:30, 14.Ott 2022

Nella ricorrenza celebrativa di Santa Teresa d’Avila, la grande contemplativa carmelitana che occupa un posto preminente nel mondo della spiritualità cristiana, ci troviamo subito introdotti ad ammirare una figura che brilla di particolare luce nel firmamento della mistica femminile. Sappiamo

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, brutale attacco russo, ondata di missili su kiev: morti e feriti

Ucraina, brutale attacco russo, ondata di missili su kiev: morti e feriti

🕔22:26, 10.Ott 2022

La reazione della Russia all’attentato al ponte della Crimea non si è fatta attendere: un massiccio attacco missilistico ha rovesciato una pioggia di bombe su Kiev e kharkiv, provocando esplosioni continue ovunque, interruzioni di elettricità e morti tra i civili.

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, le Clarisse invitano alla preghiera davanti a Gesù Eucaristia

Messina – Montevergine, le Clarisse invitano alla preghiera davanti a Gesù Eucaristia

🕔23:39, 7.Ott 2022

In tempi in cui nel mondo la minaccia di tanti mali si fa massiccia e pressante rischiando di travolgerci, si sente maggiormente la necessità di pregare per chiedere a Dio il beneficio del suo aiuto. Con questi intenti, le Clarisse,

Leggi tutto l'articolo
Messina – Ordine di Malta. Celebrazione del fondatore Beato Gerardo Sasso

Messina – Ordine di Malta. Celebrazione del fondatore Beato Gerardo Sasso

🕔22:25, 6.Ott 2022

I cavalieri di Malta della Delegazione di Messina festeggiano il Beato Gerardo Sasso, fondatore dell’Ordine degli Ospedalieri Gerosolimitani, oggi Ordine di Malta, la cui ricorrenza celebrativa, anziché giorno 13 come da calendario religioso, sarà anticipata a sabato prossimo. La Solennità

Leggi tutto l'articolo
Angeli Custodi, “i migliori amici degli esseri umani”

Angeli Custodi, “i migliori amici degli esseri umani”

🕔23:38, 2.Ott 2022

Nel giorno celebrativo in cui la Chiesa onora gli Angeli, gli spiriti beati che sono stati creati da Dio per la sua gloria ed il suo servizio, ma anche per prodigare benefici e protezione agli uomini contro i demoni, l’immagine

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 36:
    • 397:
    Ottobre 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

    Login