Vaticano. Incontro abusi, P. Cencini: “dalle vittime un magistero di conversione”, “sentire come propria la loro sofferenza”.

Vaticano. Incontro abusi, P. Cencini: “dalle vittime un magistero di conversione”, “sentire come propria la loro sofferenza”.

🕔19:26, 28.Feb 2019

(di P. Amedeo Cencini, canossiano, docente della Pontificia Università Salesiana e dell’Istituto di psicologia della Gregoriana a Roma) Era successo anche al Sinodo nell’ottobre scorso: il Sinodo dei vescovi sui giovani è sembrato diventare un po’ alla volta il Sinodo dei

Leggi tutto l'articolo
Evangelizzazione e sinodalità. Mons. Coda: “Rilanciare il cammino della Chiesa a servizio della società”

Evangelizzazione e sinodalità. Mons. Coda: “Rilanciare il cammino della Chiesa a servizio della società”

🕔09:13, 23.Feb 2019

E’ di fondamentale importanza il tema del convegno che si è aperto a Loppiano, promosso dal Movimento dei Focolari in Italia, in collaborazione con il “Centro Evangelii gaudium”, a cui hanno aderito oltre 40 vescovi italiani. Ha per tema “Nuova

Leggi tutto l'articolo
Natuzza Evolo, la causa di beatificazione della mistica di Paravati si aprirà a Mileto il 6 aprile

Natuzza Evolo, la causa di beatificazione della mistica di Paravati si aprirà a Mileto il 6 aprile

🕔20:06, 21.Feb 2019

La causa  di beatificazione e canonizzazione di Fortunata (Natuzza) Evolo, mistica di Paravati (1924-2009), sarà aperta ufficialmente nella cattedrale di Mileto il prossimo 6 aprile alle ore 17,00. L’evento viene annunciato dal vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Luigi Renzo, che ha

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco, appello alla comunità internazionale: “Vincere contro la fame e la povertà”

Papa Francesco, appello alla comunità internazionale: “Vincere contro la fame e la povertà”

🕔19:36, 16.Feb 2019

Nel discorso rivolto al Consiglio dei Governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), nel corso della sua terza visita alla sede della Fao, il Papa ha rivolto un accorato appello alla comunità internazionale a favore dei popoli che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Santa Eustochia Smeralda: mediatrice di grazie premurosa e comunicativa

MESSINA – Montevergine, Santa Eustochia Smeralda: mediatrice di grazie premurosa e comunicativa

🕔13:12, 16.Feb 2019

Negli scritti di una nostra pubblicazione abbiamo affermato che una delle tendenze che   contraddistinguono la psicologia dei messinesi è data dalla particolare predisposizione che essi hanno per i valori della spiritualità. Una conferma di questo assunto ci proviene dall’esempio dei

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività Madonna di Lourdes, in corso le celebrazioni in preparazione della Solennità liturgica dell’11 febbraio

MESSINA – Festività Madonna di Lourdes, in corso le celebrazioni in preparazione della Solennità liturgica dell’11 febbraio

🕔18:27, 8.Feb 2019

Sono in corso i Festeggiamenti in preparazione della solennità liturgica dell’11 febbraio prossimo, in onore della Madonna di Lourdes, da lunedì a sabato (con proseguimento durante tutto il mese di febbraio), che si svolgono presso il Santuario Nostra Signora di

Leggi tutto l'articolo
S. Eustochia Smeralda. Speciale dedicato alla clarissa di Montevergine da TV2000 a “Bel Tempo si Spera”. Collegamenti da Messina

S. Eustochia Smeralda. Speciale dedicato alla clarissa di Montevergine da TV2000 a “Bel Tempo si Spera”. Collegamenti da Messina

🕔19:31, 7.Feb 2019

“TV 2000”, con un bel servizio titolato “In esclusiva i luoghi di S: Eustochia a Messina”, ha recentemente dedicato una trasmissione, della serie “Bel Tempo si Spera”, alla nostra tanto amata concittadina, Eustochia Smeralda Calafato, la santa clarissa messinese dell’Ordine

Leggi tutto l'articolo
“Homo sapiens” in crisi: aumentano i disturbi mentali, vacilla l’identità nazionale. Rapporto Eurispes: “l’Italia Paese del ‘NI’ soffre di ‘qualipatia’”

“Homo sapiens” in crisi: aumentano i disturbi mentali, vacilla l’identità nazionale. Rapporto Eurispes: “l’Italia Paese del ‘NI’ soffre di ‘qualipatia’”

🕔23:45, 3.Feb 2019

E’ un fenomeno contraddittorio non poco inquietante quello che si evidenzia all’inizio di  quest’anno in relazione alle prospettive di salute degli italiani. Si riferisce a una previsione pessimistica che stride non poco con le aspettative di benessere espresse, a capodanno,

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 19:
    • 397:
    Febbraio 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728  

    Login