Torna alla homepage

Parrocchie

Natale: l’amorevole sorriso di Dio manifestato nel volto del Bambino di Betlemme

Natale: l’amorevole sorriso di Dio manifestato nel volto del Bambino di Betlemme

🕔23:01, 25.Dic 2024

= Alcune riflessioni su spiritualità natalizia espresse da un Parroco illuminato = Natale, è “l’inedito di Dio”: l’’evento inimmaginabile del suo entrare nella storia dell’uomo, sorprendendolo mediante la disarmante piccolezza di un Bambino dal volto sorridente e le mani protese

Leggi tutto l'articolo
Striscia di Gaza. Il Card. Pizzaballa: “Non vi lasceremo mai, ricostruiremo tutto”

Striscia di Gaza. Il Card. Pizzaballa: “Non vi lasceremo mai, ricostruiremo tutto”

🕔22:31, 22.Dic 2024

Il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pizzaballa, stamane è stato in visita alla parrocchia latina della Sacra Famiglia di Gaza; una visita tradizionale che cade sempre la domenica precedente al Natale e che ha visto il patriarca lanciare un forte

Leggi tutto l'articolo
Striscia di Gaza: dal Patriarcato latino e Ordine di Malta consegnate fino ad oggi 140 tonnellate di aiuti

Striscia di Gaza: dal Patriarcato latino e Ordine di Malta consegnate fino ad oggi 140 tonnellate di aiuti

🕔22:39, 23.Nov 2024

A beneficio di quasi 40.000 persone, il 10% della popolazione rimasta nel nord di Gaza dopo il massiccio sfollamento di circa due milioni di residenti, Circa 140 tonnellate di aiuti sono stati consegnati da maggio fino ad oggi dal Sovrano

Leggi tutto l'articolo
Alluvioni in Spagna. I parroci di Valencia: “Qui tutto distrutto ma ci stiamo mobilitando per gli aiuti”

Alluvioni in Spagna. I parroci di Valencia: “Qui tutto distrutto ma ci stiamo mobilitando per gli aiuti”

🕔23:37, 31.Ott 2024

Il bilancio delle vittime delle alluvioni che hanno colpito la Spagna continua a salire, in particolare nella provincia di Valencia: almeno 158 persone ma tanti sono ancora i dispersi. Oltre 120.000 sono gli sfollati. I parroci che vivono nei piccoli

Leggi tutto l'articolo
Israele-Hezbollah. Custodia di Terra Santa, dai conventi della Galilea tra missili e sirene

Israele-Hezbollah. Custodia di Terra Santa, dai conventi della Galilea tra missili e sirene

🕔00:15, 20.Ott 2024

Le testimonianze di alcuni degli oltre 30 frati che vivono nei nove conventi della Galilea (a nord di Israele, vicino al confine con il Libano), pubblicate sul sito della Custodia di Terra Santa, giungono da Haifa e Acri, fino a

Leggi tutto l'articolo
Timor Leste. La Messa del Papa alla spianata di Taci Tolu di Dili: “la nascita di un bambino è un momento luminoso”

Timor Leste. La Messa del Papa alla spianata di Taci Tolu di Dili: “la nascita di un bambino è un momento luminoso”

🕔00:17, 11.Set 2024

Nella mattinata di ieri, 10 settembre, Papa Francesco ha lasciato la Nunziatura Apostolica, per trasferirsi in auto nella Spianata di Taci Tolu di Dili a Timor Leste. Lo aspettano lì circa 600.000 persone per la celebrazione della Santa Messa nella

Leggi tutto l'articolo
Terra Santa. P. Zelazko: “Nelle kehillot dove israeliani e palestinesi pregano in ebraico”

Terra Santa. P. Zelazko: “Nelle kehillot dove israeliani e palestinesi pregano in ebraico”

🕔23:39, 7.Set 2024

 Il vicario patriarcale del Vicariato di San Giacomo per i cattolici di lingua ebraica in Israele, padre Piotr Zelazko, al telefono da Gerusalemme, prova a descrivere al Sir lo stato d’animo con cui i suoi fedeli, circa un migliaio ripartiti

Leggi tutto l'articolo
A Scampia, crollo ballatoio alla Vela Celeste. Il parroco don Gargiulo: “tragedia che ci tocca profondamente”

A Scampia, crollo ballatoio alla Vela Celeste. Il parroco don Gargiulo: “tragedia che ci tocca profondamente”

🕔20:22, 23.Lug 2024

Quanto accaduto a Scampia è riferibile ad “una situazione che non si doveva protrarre per così tanto tempo. Perché anche le parti cosiddette consolidate non erano sicure. Alle Vele c’è sempre stata una grande mancanza di sicurezza e precarietà”. Parla

Leggi tutto l'articolo
Giornata nazionale. 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene a migliaia di persone

Giornata nazionale. 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene a migliaia di persone

🕔23:08, 4.Mag 2024

La Giornata nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica torna domani, domenica 5 maggio, per ricordare ai fedeli delle 25.500 parrocchie del Paese che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro, e che la firma per la destinazione dell’8xmille del

Leggi tutto l'articolo
Intimidazioni ai sacerdoti. Don Patriciello: Se c’è comunione nell’annunciare il Vangelo, il pericolo per il singolo si riduce

Intimidazioni ai sacerdoti. Don Patriciello: Se c’è comunione nell’annunciare il Vangelo, il pericolo per il singolo si riduce

🕔00:24, 5.Mar 2024

Gli atti intimidatori nei confronti di sacerdoti ultimamente si stanno moltiplicando in modo preoccupante. In Calabria è stata messa della candeggina nelle ampolline dell’acqua e del vino usate per celebrare l’Eucaristia. E addirittura è stato recapitato un bossolo di arma

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas: Via Crucis celebrata dai cristiani di Gaza. Quartiere della parrocchia di nuovo sotto le bombe

Israele e Hamas: Via Crucis celebrata dai cristiani di Gaza. Quartiere della parrocchia di nuovo sotto le bombe

🕔22:01, 20.Feb 2024

l’Esercito israeliano ha intimato ai civili che abitano ancora in queste due zone della città di evacuare immediatamente i quartieri Zaitun e Turkman di Gaza City per non ritrovarsi in mezzo ai combattimenti. A confermare la notizia al Sir è

Leggi tutto l'articolo
Domenica della Parola: “Dio nel suo immenso amore parla agli uomini come ad amici”

Domenica della Parola: “Dio nel suo immenso amore parla agli uomini come ad amici”

🕔23:58, 21.Gen 2024

I teologi, gli interpreti della Parola di Dio e i Maestri di spiritualità, ricordano che Il Dio rivelato in Gesù Cristo oltrepassa gli schemi logorati della logica umana e del cerchio dei bisogni e desideri di gratificazione immediata. È il

Leggi tutto l'articolo
Gaza. Suor Saleh: “Senza acqua e luce da giorni. La nostra unica speranza è Gesù ”

Gaza. Suor Saleh: “Senza acqua e luce da giorni. La nostra unica speranza è Gesù ”

🕔22:55, 21.Dic 2023

I cristiani della parrocchia cattolica di Gaza, dedicata alla Sacra Famiglia, lanciano un grido accorato: “Le condizioni igienico sanitarie sono sempre più pesanti. Impossibile muoversi e far arrivare aiuti”. Sabato sono stati celebrati i funerali delle due donne uccise da

Leggi tutto l'articolo
Natale in Terra Santa: nel dramma della guerra, pronti a fare il bene con la speranza della pace

Natale in Terra Santa: nel dramma della guerra, pronti a fare il bene con la speranza della pace

🕔22:55, 9.Dic 2023

Dopo due mesi dall’inizio della guerra a Gaza, conseguenza dell’attacco terroristico di Hamas ad Israele, la conta dei morti, dei feriti, degli sfollati si aggiorna ora dopo ora e si attesta nell’ordine delle decine di migliaia. Non è bastata una

Leggi tutto l'articolo
Chiesa di oggi, interrogativi e proposte su possibilità di formazione in parrocchia

Chiesa di oggi, interrogativi e proposte su possibilità di formazione in parrocchia

🕔23:27, 12.Nov 2023

La parrocchia, presidio fondamentale della fede cattolica, avamposto insostituibile per la diffusione del messaggio evangelico, è “cellula viva del tessuto ecclesiale, sociale e culturale che dà vitalità al corpo della Chiesa ed è, al tempo stesso, fonte e culmine di

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 37:
    • 397:
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login