Ucraina, mons. Tuchapets: “Si vive nella paura e nel pericolo, ma la Chiesa è aperta al suo popolo”

Ucraina, mons. Tuchapets: “Si vive nella paura e nel pericolo, ma la Chiesa è aperta al suo popolo”

🕔01:36, 28.Feb 2022

I tragici effetti della guerra continuano ad abbattersi sull’Ucraina, attaccata dal fuoco di artiglieria, carrarmati e bombardamenti aerei russi, che colpiscono ovunque senza risparmiare insediamenti civili importanti, causando macerie e numerosi morti e feriti anche tra i civili. “Le persone

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, Papa Francesco va all’ambasciata russa, mons. Pezzi (Mosca): “Un bel segno, il Papa è capace di questi gesti”

Ucraina, Papa Francesco va all’ambasciata russa, mons. Pezzi (Mosca): “Un bel segno, il Papa è capace di questi gesti”

🕔23:15, 25.Feb 2022

Papa Francesco è stato nell’ambasciata russa presso la Santa Sede. Lo conferma la Sala Stampa della Santa Sede, sottolineando che la visita è avvenuta, evidentemente, per manifestare la sua preoccupazione per la guerra. Si è trattenuto poco più dì mezz’ora.

Leggi tutto l'articolo
Ucraina, vescovi del Mediterraneo: “si faccia il possibile per ritornare alla pace”. “Vicinanza” ai cristiani del Paese

Ucraina, vescovi del Mediterraneo: “si faccia il possibile per ritornare alla pace”. “Vicinanza” ai cristiani del Paese

🕔00:08, 25.Feb 2022

Arrivata la notizia degli attacchi russi in Ucraina, nel corso della dell’incontro dei vescovi del Mediterraneo a Firenze, il card. Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), ha rivolto un accorato messaggio ai leader dell’Unione europea: “Facciamo

Leggi tutto l'articolo
Ricordando suor Chiara Ausilia, sulle ali della poesia che si fa preghiera

Ricordando suor Chiara Ausilia, sulle ali della poesia che si fa preghiera

🕔19:03, 20.Feb 2022

I fedeli che frequentano la chiesa di Santa Eustochia, situata accanto al secolare monastero di Montevergine, non possono non sentir riaffiorare spesso un ricordo affettuoso, e venato di mestizia, rimasto impresso nella memoria di tutti: quello della cara suor Chiara

Leggi tutto l'articolo
Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

🕔00:24, 18.Feb 2022

Sono numerose nel mondo le testimonianze che danno voce ai tanti episodi in cui si sono realizzate esperienze di fede, vissute con grande partecipazione spirituale consolatoria, mediante l’intervento premuroso dei santi a favore di chi li invoca con fiducia. Esiste

Leggi tutto l'articolo
Messaggio Giornata Comunicazioni sociali, Francesco: “C’è una sordità interiore peggiore di quella fisica”

Messaggio Giornata Comunicazioni sociali, Francesco: “C’è una sordità interiore peggiore di quella fisica”

🕔22:38, 14.Feb 2022

Nella società attuale in cui primeggia la quantità e l’efficienza dei mezzi di comunicazione, mediante cui si riesce a trasmettere e ricevere messaggi in tempo reale, tanto da rimpicciolire il mondo e farlo diventare un “villaggio globale” – secondo la

Leggi tutto l'articolo
Lettera di Benedetto XVI circa gli abusi: “Ben presto sarò di fronte al giudice ultimo, ma con l’animo lieto”

Lettera di Benedetto XVI circa gli abusi: “Ben presto sarò di fronte al giudice ultimo, ma con l’animo lieto”

🕔19:47, 10.Feb 2022

Dopo la presentazione del rapporto sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga presentato il 20 gennaio 2022, in cui si attesta che Benedetto XVI “non voleva insabbiare” la piaga della pedofilia; così come ha garantito anche il vescovo di Passau,

Leggi tutto l'articolo
Festival di Sanremo, mons. Suetta: “Si ponga fine ad attacchi continui e ignobili alla fede”

Festival di Sanremo, mons. Suetta: “Si ponga fine ad attacchi continui e ignobili alla fede”

🕔23:29, 7.Feb 2022

A conclusione del Festival di Sanremo, cui sono seguite molte lodi dalla critica e da gran parte degli organi di stampa, con varie attestazioni di successo per i dati Auditel che hanno toccato valori record di share, si registrano anche

Leggi tutto l'articolo
Giornata della Vita, “Custodire la vita sin dal concepimento è responsabilità di tutti”

Giornata della Vita, “Custodire la vita sin dal concepimento è responsabilità di tutti”

🕔18:18, 7.Feb 2022

Domenica 6 febbraio si è celebrata la Giornata della Vita. Un appuntamento istituito dalla Chiesa  all’indomani dell’approvazione della legge sull’interruzione volontaria della gravidanza per tenere sveglie le coscienze dei credenti e dei non credenti circa il valore della vita, dal

Leggi tutto l'articolo
Poesia, arte privilegiata nel dare parole sublimi all’anima

Poesia, arte privilegiata nel dare parole sublimi all’anima

🕔23:12, 3.Feb 2022

Nella complessa e multimediale società in cui viviamo, bombardati da una inesorabile “infodemia” di notizie altalenanti e contraddittorie, e per di più nella situazione difficile di una emergenza pandemica con crisi sanitario economico sociale e decadimento di valori e politica,

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 35:
    • 397:
    Febbraio 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28  

    Login