Torna alla homepage
S. Francesco d’Assisi all’Immacolata
CHIESA S. FRANCESCO D’ASSISI ALL’IMMACOLATA
Viale Boccetta – Messina Tel. e fax: 09048456
Pagina facebook
Orari delle S. Messe:
DURANTE L’ORA LEGALE (MARZO-OTTOBRE)
FERIALE 09:00 – 18;30
FESTIVO: 09:30 – 11,30 – 18:30
DURANTE L’ORA SOLARE (NOVEMBRE-MARZO):
FERIALE:09:00 – 18:00
FESTIVO: 09;30 – 11:30 – 18:00
aleteia
- Al via il Festival Biblico: come essere Fratelli in tempo di pandemia?L’apertura (virtuale) è in programma per il 24 gennaio, in occasione della Domenica della Parola. Ecco come e dove seguirlo Al via un edizione innovativa (e in parte virtuale) del Festival Biblico. “Siete tutti fratelli” – tratto dal Vangelo di Matteo – è il tema dell’edizione organizzato e promosso da Società San Paolo e diocesi […]Gelsomino Del Guercio
- Preghiera di aiuto a Dio per il rischioso viaggio del Papa in IraqE’ stata composta dal patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako. Si chiede al “Signore nostro Dio” di concedere a Papa Francesco “salute e condizioni di sicurezza, affinché possa svolgere con successo questa visita attesa” Una preghiera per chiedere l’intercessione della Madonna affinché Papa Francesco possa realizzare il suo viaggio in Iraq, previsto a […]Gelsomino Del Guercio
- Nel 2021, già realizzati oltre 1,4 milioni di aborti nel mondoNel 2021, già realizzati oltre 1,4 milioni di aborti nel mondo Oltre 1,4 milioni di aborti sono già stati realizzati nel mondo nel 2021. Sì, proprio nel 2021, anno iniziato da appena due settimane. Worldometers.info è un sito di statistiche mondiali che presenta numeri a partire da fonti ufficiali, e mostra, ad esempio, che dal 1° […]Francisco Vêneto
- Dio perdona… e dimentica!Perdonare e dimenticare l’offesa è una benedizione, perché ci permette di liberarci di un peso e ci aiuta a recuperare la pace Ricordo il consiglio che un buon sacerdote mi ha dato durante la Confessione sacramentale. Mi è stato di grande aiuto, e ha alleviato molto i miei dubbi e le mie inquietudini spirituali. Giorni […]Claudio De Castro
- Addio a suor Maria Concetta, testimone di Cristo a TarsoLa pandemia da Covid-19 ha portato via un’altra testimone dell’amore di Gesù e dell’Apostolo Paolo in terra turca Fino a qualche giorno fa nell’avamposto di Tarso in Turchia, la città dell’Apostolo Paolo, erano in tre le uniche religiose che con la loro presenza tenevano accesa la lampada davanti al Tabernacolo. Il servizio a Tarso di […]Silvia Lucchetti
- Briana Santiago: Dio ha sempre avuto in serbo il meglio per me«Ora sento la gioia che mi abita dentro e mi sostiene». Briana ci racconta il suo cammino dal Texas alla Consacrazione nelle Apostole della vita interiore. Quando ero solita andare a Roma a incontrare i miei amici chestertoniani si sentiva sempre la frase: «Oh, ecco che arrivano le Apostole!». Frase rigorosamente al plurale, perché queste […]Annalisa Teggi
- Teresa, la figlia di Jovanotti, annuncia di avere sconfitto un tumoreTeresa Cherubini, figlia di Lorenzo e di Francesca Valiani, ha raccontato ieri di avere sconfitto un linfoma di Hodgkin dopo mesi di battaglia È per te che sono verdi gli alberi E rosa i fiocchi in maternità È per te che il sole brucia a luglio È per te tutta questa città (…) È per […]Paola Belletti
- Il Papa alle ex prostitute: chiedo perdono per i cristiani che hanno abusato di voiI retroscena di un incontro speciale tra Francesco e le donne vittime di tratta che si è svolto alla Comunità Papa Giovanni XXIII Papa Francesco chiede perdono alle prostitute. Per tutti gli abusi subiti, sopratutto da chi si professa cristiano ed è loro cliente. Un incontro segreto tra il Papa e le donne di vittime […]Gelsomino Del Guercio
- Pensieri d’amore di santa Teresina a San GiuseppeDiceva Santa Teresa di Lisieux che bisogna “fargli piacere” a San Giuseppe. Ecco cosa voleva intendere Santa Teresina scriveva preghiere e pensieri a San Giuseppe. Diceva che bisognava “fargli piacere” per ottenere la sua potente intercessione. E invitava tutti a comportarsi allo stesso modo. Vediamo perchè la santa di Lisieux si sentiva così legata al […]don Marcello Stanzione
- “La malattia è un privilegio”, diceva il vescovo colombiano morto di coronavirusNel suo messaggio natalizio, monsignor Luis Adriano Piedrahita Sandoval aveva offerto i disagi della malattia per i suoi fedeli, i familiari, i sacerdoti e il personale medico che lo assisteva Monsignor Luis Adriano Piedrahita, vescovo della diocesi di Santa Marta, è il primo membro della gerarchia della Chiesa cattolica a morire in Colombia a causa del […]Lucía Chamat
Messina Religiosa su FaceBook
Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Sir
- Ortodossi: Polikarpos nuovo Metropolita d’Italia. Gli auguri del Patriarca Moraglia, “sarà benvenuto a Venezia” 14 gennaio 2021Il presidente della Conferenza episcopale triveneta mons. Francesco Moraglia, Patriarca metropolita di Venezia – a nome del vescovo delegato per l’ecumenismo Ivo Muser e degli arcivescovi e vescovi –, “accoglie con gioia la notizia dell’avvenuta nomina – da parte del Santo Sinodo del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli – del nuovo arcivescovo Metropolita greco-ortodosso d’Italia e […]
- Missioni: Cum Verona, programma dei corsi 2021. “Agorà della mondialità”, “Giù la maschera”, comunicazione 14 gennaio 2021La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività 2021 della sua sezione Cum, il Centro unitario per la formazione missionaria con sede a Verona. Un calendario che, almeno per la prima parte dell’anno, risente ancora delle limitazioni all’incontro in presenza imposte dalla pandemia. […]
- Agenda 2030: Tatay (Univ. Comillas Madrid), “senza l’apporto delle religioni è impossibile risolvere la sfida della sostenibilità” 14 gennaio 2021“Da sole, le religioni non potranno risolvere la complessa sfida della sostenibilità. E tuttavia, se non si tiene conto dell’apporto religioso, venirne a capo sarà altrettanto impossibile”. A sollevare la questione, nel quaderno 4.094 de La Civiltà Cattolica, il primo del nuovo anno, in uscita sabato e anticipato come di consueto al Sir, è Jaime Tatay, professore di […]
- Chiesa: Spadaro, la riforma in corso “risponde alla logica della crisi, che non è conflitto ma implica un superamento e un passo avanti” 14 gennaio 2021“Se c’è una parola che dice in sintesi la situazione globale che il mondo sta sperimentando, questa è ‘crisi’. Nel suo discorso alla Curia romana in occasione della presentazione degli auguri natalizi, Papa Francesco l’ha evocata ben 46 volte”. Esordisce così p. Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, ne “Il Punto” pubblicato sul quaderno […]
- Papa Francesco: telegramma di cordoglio per la morte del card. Scheid. “Pastore zelante e generoso” 14 gennaio 2021Un “pastore zelante e generoso”, che ha speso il suo servizio soprattutto a fianco dei poveri. Così il Papa, in un telegramma in lingua portoghese, definisce il card. Eusébio Oscar Scheid, arcivescovo emerito di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile), morto il 13 gennaio scorso, nel telegramma di cordoglio inviato al card. Orani João […]
- Papa Francesco: nomina mons. Giovanni d’Aniello nunzio apostolico in Uzbekistan 14 gennaio 2021Il Papa ha nominato nunzio apostolico in Uzbekistan mons. Giovanni d’Aniello, arcivescovo titolare di Paestum, nunzio apostolico nella Federazione Russa. Ne dà notizia la Sala Stampa della Santa Sede.
- Coronavirus Covid-19: Musei Vaticani, verso la riapertura il 1° febbraio 14 gennaio 2021“L’intenzione, se le condizioni lo permetteranno, è di riaprire il 1° febbraio”. Così a Vatican News il direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta, tra i partecipanti oggi al convegno online “More Museum”, aperto dal ministro italiano per i Beni culturali e il turismo, Dario Franceschini. “Non ne abbiamo la certezza, se le condizioni lo permetteranno […]
- Coronavirus Covid-19: Bruni, “Papa Francesco e Benedetto XVI sono stati vaccinati” 14 gennaio 2021“Posso confermare che nell’ambito del programma di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano ad oggi è stata somministrata la prima dose del vaccino per il Covid-19 a Papa Francesco e al Papa emerito”. Lo ha dichiarato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, rispondendo alle domande dei giornalisti.
- Uniti si porta frutto 13 gennaio 2021Riascoltare e rimeditare le parole di Gesù “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” – proposte come tema portante della Settimana di preghiere per l’unità dei cristiani che si svolge, come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio – ci aiuta a vivere con maggiore intensità e con più coraggio anche questa fase difficile della […]
- Festival Biblico: diocesi Vicenza e Società San Paolo, “Siete tutti fratelli” il titolo dell’edizione 2021. Domenica 24 gennaio primo appuntamento on line 13 gennaio 2021“Siete tutti fratelli”: è questo il titolo dell’edizione 2021 del Festival Biblico che, riprendendo parte delle parole di Gesù attestate nel Vangelo di Matteo, porrà al centro del proprio percorso la fratellanza universale. “Un tema che – come ha fatto Papa Francesco ispirandosi a Francesco d’Assisi con l’enciclica Fratelli tutti sulla fraternità e l’amicizia sociale […]
Articoli recenti
- Motu proprio, Papa Francesco apre alle donne istituzionalizzando lettorato e accolitato
- Messina “Terra di santi”, una guarigione prodigiosa per amorevole intercessione di Eustochia
- Terremoto in Croazia: bisogno di ascolto e soccorsi tra i terremotati di Petrinja e Sisak
- Emergenza sociale 2020: peggioramento della situazione per la pandemia. I poveri più di 4 milioni
- Terremoto in Croazia, Papa Francesco prega per le vittime. La Cei stanzia 500 mila euro dall’8xmille.
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
Categorie
- 181:
- 414: