“Percorrere la Passione”: è l’ultima e interessante Passeggiata tematica organizzata dallo staff di Percorrere Antonello

“Percorrere la Passione”: è l’ultima e interessante Passeggiata tematica organizzata dallo staff di Percorrere Antonello

🕔11:00, 31.Mar 2016

Un felice connubbio tra arte, storia e  religione, e un esemplare stile di affabilità relazionale L’interessante serie di itinerari storico-artistici che hanno avuto luogo con successo in questi mesi passati, e di cui l’ultimo è stato “Percorrere la Passione”, conclusosi

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro sulla Divina Misericordia, domenica 3 aprile, nella Parrocchia di San Francesco di Assisi, a S. Licandro

MESSINA – Incontro sulla Divina Misericordia, domenica 3 aprile, nella Parrocchia di San Francesco di Assisi, a S. Licandro

🕔17:20, 27.Mar 2016

In occasione della ricorrenza in cui si celebra la festività della Divina Misericordia, domenica 3 aprile 2016, dalle ore 15,00, nella parrocchia San Francesco di Assisi in via Leonardo Sciascia 2, Rione S. Licandro, si svolgerà un “Incontro di Preghiera,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Venerdi Santo, la suggestiva Processione delle Barette

MESSINA – Venerdi Santo, la suggestiva Processione delle Barette

🕔00:59, 24.Mar 2016

La commovente rievocazione della Passione, molto sentita dai messinesi Tra i riti celebrativi della Settimana Santa a Messina, la Processione delle Barette, che si svolge per le vie della città il Venerdi Santo,  è certamente la manifestazione religiosa pasquale più

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Via Crucis in via XXIV Maggio nel segno di Santa Eustochia, “l’Innamorata del Crocifisso”

MESSINA – Via Crucis in via XXIV Maggio nel segno di Santa Eustochia, “l’Innamorata del Crocifisso”

🕔15:08, 17.Mar 2016

Nel prossimo venerdi di Quaresima, giorno 18 marzo 2016, alle ore 21,00, con partenza dall’Oratorio della Pace (chiesa delle Barette), via XXIV Maggio, 58, si ripeterà la pia pratica della Via Crucis –  indetta dalla Confraternita Ss Crocifisso –  che,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – A Santa Maria della Scala, “I Sabati della Misericordia”: un percorso di preparazione alla Santa Pasqua

MESSINA – A Santa Maria della Scala, “I Sabati della Misericordia”: un percorso di preparazione alla Santa Pasqua

🕔14:40, 3.Mar 2016

I Padri Gesuiti invitano a seguire un cammino di preparazione  alla Pasqua,  fatto di testimonianze, condivisione  e preghiera, all’insegna del messaggio cristiano “CONSOLATE CONSOLATE  IL MIO POPOLO….IL NOSTRO DIO AMA”, che si svolge nella Chiesa Santa Maria della Scala, in

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 27:
    • 397:
    Marzo 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

    Login