- “L’Orgoglio dei Calafato”: presentazione del nuovo libro di Lucia Abbate, martedì 10 dicembre
- “Ridestiamo l’identità”, nel ricordo del Pascoli a Messina: “i cinque anni migliori, più lieti, più sonanti d’armonie della mia vita”.
- Terremoto in Albania. Contributo di 100 mila euro dal Papa e 500 mila dalla CEI per soccorrere i terremotati
- Giornata pro Orantibus – Uno sguardo lanciato sulle contemplative. “Sono ancora un interrogativo per gli uomini di oggi?”
- Giornata violenza donne: “Dissociazione tra sesso e amore”. “Carenza dedizione dell’uno all’altra e prevalenza amore egoistico”
- Papa in Giappone: Nagasaki, “Non rassegnarci davanti al male e ai mali”, “lavorare per divieto armi nucleari”.
MESSINA – Venerdi Santo, la suggestiva Processione delle Barette
Articoli collegati
- MESSINA – Turismo religioso: attivare risorse per attivare sviluppo
- VENEZUELA – Una “Tragedia umanitaria di dimensioni incalcolabili”, l’aiuto dai fondi Cei 8xmille della Chiesa e dalla fedele opera della Congregazione don Orione
- MESSINA – Mercoledì 20 gennaio: “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda
La commovente rievocazione della Passione, molto sentita dai messinesi
Tra i riti celebrativi della Settimana Santa a Messina, la Processione delle Barette, che si svolge per le vie della città il Venerdi Santo, è certamente la manifestazione religiosa pasquale più importante e sentita dai messinesi . Un evento religioso capace di rappresentare con particolare similitudine rievocativa i momenti più significativi della Passione di nostro Signore Gesù.
Infatti, gli undici gruppi statuari di pregevole fattura che formano la suggestiva processione – realizzati in epoche diverse da noti artigiani meessinesi, esperti scultori del legno o modellatori della cartapesta – sono costruiti con modalità così fedelmente commemorativa di fugure e fasi salienti della Via Crucis, che riescono a conferire alla processione la capacità di suscitare sempre un’intensa e coinvolgente partecipazione popolare.
L’origine della manifestazione viene fatta risalire al XV secolo; la delibera, con cui si decise di realizzare una processione di statue rievocative della Passione, fu emanata dalla Confraternita dei Bianchi, intorno al 1610. Gli artistici simulacri sono conservati nella chiesa Nuovo Oratorio della Pace (chiesa delle Barette) in via XXIV Maggio, retta dalla Confraternita del SS. Crocifisso che organizza la Processione del Venerdi Santo, insieme ad altri eventi celebrativi della Pasqua.
Questi i punti salienti del calendario delle celebrazioni della Settimana Santa, programmato dalla Confraternita organizzatrice, per l’anno 2016:
= Venerdì 18, alle ore 21, “Con Eustochia sulla Via della Croce” , la via Crucis che si snoda dalla chiesa delle Barette fino alla chiesa di Montevergine, con la lettura nella lingua originale del XV secolo, delle meditazioni di Santa Eustochia. Funzione religiosa presieduta da mons. Gaetano Tripodo, vicario delegato ad omnia Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela,
= Domenica 20, alle 21, il concerto nell’anno del Giubileo della Misericordia, “Stabat Mater misericordia plena”, con il coro Luca Marenzio, diretto dal maestro Carmine Daniele Lisanti, all’organo, don Giovanni Lombardo, in collaborazione con “Armonie dello Spirito”.
Giovedì 24, alle 21, la celebrazione eucaristica “In Coena Domini”, ed il rito della “lavanda dei piedi” a dodici confrati, presieduta da mons. Mario Di Pietro, vicario foraneo Messina Centro; dalle 22,30 alle 24, adorazione eucaristica comunitaria e personale.
Giovedì 24, alle 21, la celebrazione eucaristica “In Coena Domini”, ed il rito della “lavanda dei piedi” a dodici confrati, presieduta da mons. Mario Di Pietro, vicario foraneo Messina Centro; dalle 22,30 alle 24, adorazione eucaristica comunitaria e personale.
Venerdì 25, alle 17, dopo i saluti da parte delle autorità civili e del governatore della Confraternita SS. Crocifisso, Giacomo Sorrenti, seguirà un momento di preghiera con i Portatori delle Barette; e alle 17. 30, avrà inizio la processione delle Barette, con l’uscita dall’Oratorio della Pace, e quindi proseguimento lungo le vie, XXIV Maggio e S. Agostino, piazza Antonello, Corso Cavour, Tommaso Cannizzaro, Garibaldi, I Settembre, Piazza Duomo, ove è prevista una sosta per ricevere la benedizione impartita da S.E. l’Arcivescovo, le vie Oratorio, San Francesco (a ‘nchianata di Varetti), XXIV Maggio, e rientro in chiesa.
La Redazione
aleteia
- Con “Una vita nascosta”, Terrence Malick rivoluziona il paradigma dell’eroe senza tempoPresentato in Vaticano il sorprendente nuovo film del regista americano dedicato al beato Franz Jägerstätter Nella cornice dei 60 anni della Filmoteca Vaticana, si è svolta la proiezione di “Una Vita Nascosta”, l’ultimo capolavoro del regista americano Terrence Malick, dedicato ad un eroe per molti sconosciuto, il beato Franz Jägerstätter. Semplice contadino, Franz vive con […]Silvia Costantini
- Coppia: andare a vivere insieme, le trappole da evitareAndare ad abitare con il proprio coniuge è ovviamente fonte di grandi cambiamenti. D’ora in avanti non ci sarà più “casa tua o mia”, ma “casa nostra”. Eppure se non poniamo delle buone basi fin dall’inizio della nostra vita comune, il sogno di una casa dove tutti si sentano bene e al proprio posto potrà […]Edifa
- Come rispondere agli interrogativi di coloro che non credono in Dio?Accade spesso che, quando qualcuno scopre che siete cristiani, vi venga a fare delle domande specialmente se mettete in pratica ciò in cui credete. Ecco alcuni consigli se pensate di non essere abbastanza preparati per rispondere. di fra Alain Quilici Sappiate che è normale che la gente si rivolga a voi, infatti la Rivelazione cristiana […]Edifa
- Benedizione delle arance per la festa di San NicolaUno dei doni più antichi associati a San Nicola può essere benedetto dal sacerdote Molti hanno familiarità con la storia di San Nicola e sanno che gettò tre sacchi d’oro attraverso una finestra (o un camino) nelle calze di tre sorelle per salvarle dalla prostituzione. Questa storia è uno dei motivi per cui in occasione […]Philip Kosloski
- 5 semplici modi per realizzare il vostro rosarioIl Natale è alle porte, e i regali più belli hanno un tocco personale Il Natale è alle porte, e molti dei noi cercano il regalo perfetto per esprimere i propri auguri, il che può rappresentare un compito impegnativo in una famiglia cattolica numerosa. I regali più in voga sono spesso rari o hanno un […]J.P. Mauro
- UK, prima «gravidanza condivisa» da coppia lesbica: basta sentirsi genitori per esserlo?Londra, Jasmine Francis-Smith, 28 anni e Donna, 30 anni diventano mamme di Otis. Entrambe le donne lo hanno portato in pancia grazie all’«incubazione in vivo». Capisci cosa significhi essere madre quando sul vassoio resta quell’ultima fetta di torta. Quella fetta di torta, tu, l’avresti presa senza avere pietà di nessuno. Certo, con nonchalance, fingendo che non […]Giovanna Binci
- Donna dona un rene all’ex marito per il bene delle loro figlie“Non ero pronta a lasciare le mie figlie senza un padre” Quando due coniugi si separano, gli esperti incoraggiano a continuare a collaborare come genitori. Anche se il loro rapporto non funziona più e ciascuno decide di prendere una direzione diversa nella vita, è importante lavorare insieme per crescere i figli. Dan Pyatt e Kelly […]Dolors Massot
- “Migranti in ogni parrocchia”. La proposta dell’Elemosiniere del Papa a vescovi, cardinali, preti“Apriamo, a cominciare da me, le nostre canoniche, i conventi, i monasteri per ospitare ognuno almeno una famiglia dei campi profughi di Lesbo, per poterli svuotare tutti” «Mi rivolgo ai cardinali, ai vescovi, ai presbiteri, ai religiosi: apriamo, a cominciare da me, le nostre canoniche, i conventi, i monasteri per ospitare ognuno almeno una famiglia […]Gelsomino Del Guercio
- La pornografia non svela troppo, ma troppo poco: questo è il vero maleLa pornografia fa male perché ci porta ad uscire dalla realtà, ad isolarci, a vedere l’altro solo come un corpo. Fa male perché svela troppo poco della persona, pur mostrandola senza veli: ci lascia orfani e assetati di una intimità che non è lei a poter soddisfare. Recentemente, su più fronti, siamo stati interpellati sul […]Matrimonio cristiano
- 5 consigli per affrontare una conversazione difficile senza morire nell’intentodi Andrés D’Angelo Il Lincoln Financial Group è un’impresa finanziaria statunitense che ha inventato un metodo geniale per promuovere i suoi progetti finanziari pensionistici. Per alcune sere, ha filmato varie famiglie reali in un vero ristorante per parlare della pianificazione economica della famiglia. Entrando nel ristorante, le persone scoprono che il menu non riporta il […]Catholic Link
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Vaticano: inaugurati il presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale in Piazza San Pietro 5 dicembre 2019Sono stati inaugurati oggi pomeriggio il presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale allestiti in Piazza San Pietro. La cerimonia è stata guidata dal card. Giuseppe Bertello e da mons. Fernando Vergez Alzaga, presidente e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Il presepe in legno, espressione della tradizione locale, proviene da Scurelle, […]
- Natale: mons. Tisi (Trento), “il presepe è un inno alla gratuità che ci apre alla solidarietà verso chi è segnato dalla fatica della vita” 5 dicembre 2019“Il presepe che le doniamo è il nostro inno alla gratuità e alla scoperta della forza dirompente del “noi”, che ci apre alla solidarietà verso chi soffre”. Lo ha detto oggi l’arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi, consegnando ufficialmente a Papa Francesco il presepe che la comunità di Scurelle ha realizzato quest’anno in piazza San […]
- Dialogo interreligioso: Comitato per documento fratellanza umana ha consegnato al segretario generale dell’Onu un messaggio del Papa diAl-Tayyeb 5 dicembre 2019I membri del Comitato Superiore costituito lo scorso 20 agosto per raggiungere gli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune (Abu Dhabi 4 febbraio 2019), guidati dal card. Ayuso Guixot e dal Giudice Muhammad Abd al-Salam, hanno incontrato ieri a New York il segretario generale delle Nazioni […]
- 50° ordinazione Papa Francesco: una speciale intenzione di preghiera nelle chiese della diocesi di Roma 5 dicembre 2019“Per Papa Francesco che il prossimo 13 dicembre celebra il cinquantesimo di ordinazione sacerdotale: il Signore che lo ha chiamato a essere amministratore dei Santi Misteri e vescovo di Roma lo guidi e lo sostenga con la grazia del suo Spirito e gli doni la consolazione che deriva dalla preghiera di tutta la Chiesa. Preghiamo”. […]
- Papa Francesco: presepe “segno semplice” in un mondo “che cancella i segni cristiani” 5 dicembre 2019“L’incontro odierno mi offre l’opportunità per rinnovare il mio incoraggiamento alle vostre popolazioni, che l’anno scorso hanno subito una devastante calamità naturale, con l’abbattimento di intere zone boschive”. Lo ha detto il Papa, nell’udienza alle delegazioni provenienti dal Trentino e dal Veneto per il dono dell’albero di Natale del presepio che questo pomeriggio vengono inaugurati […]
- Papa Francesco: a Santa Marta, “con le apparenze, la vita cristiana cade”, “non possiamo edificare la nostra vita sulle cose passeggere” 5 dicembre 2019“Chi si affida al Signore sarà sempre sicuro, perché le sue fondamenta sono sulla roccia”. Lo ha detto il Papa, nell’omelia della messa celebrata oggi a Santa Marta. “È quello che dice Gesù nel Vangelo”, ha spiegato Francesco, secondo quanto riferisce Vatican news: “Parla di un uomo saggio che ha costruito la sua casa su […]
- Austria: 50th anniversary of “Orientierung”, TV programme for believers of all religions. Card. Schönborn, “good journalism” 5 dicembre 2019The Austrian State Television ORF is celebrating its oldest programme these days: “Orientierung” (“Guidance”), a religious programme that has been aired every Sunday since 27 January 1969. For 50 years now, the Austrian television has dedicated a significant part of its programming to faith issues: Orientierung, indeed, is a flagship religious programme for the faithful […]
- Pontificio Istituto Giovanni Paolo II: Roma, l’11 dicembre incontro “a due voci” sullo spazio urbano “come ambito di convivenza plurale” 5 dicembre 2019“Un’occasione per riflettere sulla nuova dimensione dello spazio urbano come ambito di convivenza plurale e di incontro tra culture, fedi e tradizioni differenti”. È l’incontro organizzato l’11 dicembre, alle 17.30, dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II (piazza San Giovanni in Laterano, 4) per “dialogare su l’insorgere di nuove forme di diseguaglianza economica e sociale […]
- Dialogo ebraico-cristiano: card. Bassetti, “ritornano segnali preoccupanti”, “resistere ad ogni spinta che rischia di riportarci al passato” 4 dicembre 2019“Nei nostri giorni, pensiamo al caso della senatrice Liliana Segre, ritornano segnali preoccupanti”. A lanciare un grido d’allarme sulla possibilità di rigurgiti antisemiti è stato il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, aprendo stasera il Colloquio ebraico cristiano di Camaldoli. “La logica della contrapposizione è comoda, richiede poco sforzo […]
- Dialogo ebraico-cristiano: card. Bassetti, “purificare il linguaggio” per “sradicare ogni traccia di disprezzo, odio e razzismo” 4 dicembre 2019“Occasioni come quella dei Colloqui sono molto preziose per la purificazione del linguaggio, per sradicare ogni traccia di quell’insegnamento del disprezzo e dell’odio che nella storia ha provocato tanti lutti e efferati delitti, pagine oscure che ci è perfino difficile immaginare”. Lo ha detto il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente […]
Articoli recenti
- “L’Orgoglio dei Calafato”: presentazione del nuovo libro di Lucia Abbate, martedì 10 dicembre
- “Ridestiamo l’identità”, nel ricordo del Pascoli a Messina: “i cinque anni migliori, più lieti, più sonanti d’armonie della mia vita”.
- Terremoto in Albania. Contributo di 100 mila euro dal Papa e 500 mila dalla CEI per soccorrere i terremotati
- Giornata pro Orantibus – Uno sguardo lanciato sulle contemplative. “Sono ancora un interrogativo per gli uomini di oggi?”
- Giornata violenza donne: “Dissociazione tra sesso e amore”. “Carenza dedizione dell’uno all’altra e prevalenza amore egoistico”
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
Categorie
- 44:
- 160: