Biografia di San Paolo. Nella rilettura del card. Ravasi: “Perchè il suo messaggio continua a farci riflettere”

Biografia di San Paolo. Nella rilettura del card. Ravasi: “Perchè il suo messaggio continua a farci riflettere”

🕔22:18, 12.Gen 2025

La vita e il pensiero dell’apostolo delle genti riletta dal porporato nel suo nuovo libro. Dalla visione interiore sulla via di Damasco al rigore del pensiero teologico, fino alla lezione di dialogo e coraggio per la Chiesa di oggi. «Ecco

Leggi tutto l'articolo
Natale: l’amorevole sorriso di Dio manifestato nel volto del Bambino di Betlemme

Natale: l’amorevole sorriso di Dio manifestato nel volto del Bambino di Betlemme

🕔23:01, 25.Dic 2024

= Alcune riflessioni su spiritualità natalizia espresse da un Parroco illuminato = Natale, è “l’inedito di Dio”: l’’evento inimmaginabile del suo entrare nella storia dell’uomo, sorprendendolo mediante la disarmante piccolezza di un Bambino dal volto sorridente e le mani protese

Leggi tutto l'articolo
Giornata Volontariato, F T S e Csvnet: l’“Italia che ridà fiducia a solitudini e disgregazione sociale”

Giornata Volontariato, F T S e Csvnet: l’“Italia che ridà fiducia a solitudini e disgregazione sociale”

🕔23:39, 5.Dic 2024

Donando tempo e competenze, i volontari sopperiscono spesso a lacune istituzionali e rafforzano la coesione di intere comunità, creando o rinsaldando legami sociali infragiliti dall’esplosione di nuove solitudini e dallo sgretolamento del tessuto socio-economico. Lo compiono mediante l’assistenza agli anziani

Leggi tutto l'articolo
Beato Giacomo Alberione, missione: evangelizzare attraverso stampa, radio, cinema

Beato Giacomo Alberione, missione: evangelizzare attraverso stampa, radio, cinema

🕔23:42, 26.Nov 2024

La ricorrenza della solennità liturgica del Beato Giacomo Alberione, ci ricorda una delle figure più affascinanti della storia della Chiesa del ‘900. Già nel 1926 scriveva: “Il mondo ha bisogno d’una nuova, lunga e profonda evangelizzazione. Occorrono mezzi proporzionati, e

Leggi tutto l'articolo
Maria Vergine del Rosario: ogni 7 ottobre si celebra “la Madre che vince il male”

Maria Vergine del Rosario: ogni 7 ottobre si celebra “la Madre che vince il male”

🕔22:26, 7.Ott 2024

Ogni 7 ottobre si celebra la Beata Vergine del Rosario, una bella invocazione che ci ricorda l’importanza di rivolgersi affettuosamente alla Madre nella preghiera, in particolare attraverso la recita del Santo Rosario. E ottobre è anche il mese dedicato al

Leggi tutto l'articolo
Clarisse di Sicilia, le claustrali del monastero Santa Chiara di Caltanissetta raccontano la loro storia

Clarisse di Sicilia, le claustrali del monastero Santa Chiara di Caltanissetta raccontano la loro storia

🕔00:20, 4.Set 2024

Le otto Comunità di claustrali che animano i relativi monasteri siciliani, costituiscono un prezioso e insostituibile presidio spirituale a sostegno di tutta l’umanità, per lo spirito di totale offerta della loro vita dedicata al bene comune. Un inestimabile patrimonio religioso

Leggi tutto l'articolo
Messina- Estate 2024: sabato 24 “Notturno in Cattedrale”, con Concerto d’Organo del M° Mattia Sciortino

Messina- Estate 2024: sabato 24 “Notturno in Cattedrale”, con Concerto d’Organo del M° Mattia Sciortino

🕔20:17, 23.Ago 2024

Nell’ambito delle manifestazioni “Armonie dello Spirito – Laudato Sì Estate 2024”, indette dall’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, sabato 24 agosto, nella Basilica Cattedrale, avrà svolgimento il programma del momento culturale “Notturno in Cattedrale”. Nel cartello espositivo della manifestazione, alle

Leggi tutto l'articolo
Cerimonia di apertura Olimpiadi: “Uno spettacolo deprimente di disorganizzazione e superficialità”

Cerimonia di apertura Olimpiadi: “Uno spettacolo deprimente di disorganizzazione e superficialità”

🕔00:02, 28.Lug 2024

Attesa con grande entusiasmo, concepita per celebrare la grandezza della Francia e l’unità del movimento olimpico, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024, si è dimostrata invece un caos chiassoso, confusionario e autocelebrativo, Quella che doveva essere una

Leggi tutto l'articolo
Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione

Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione

🕔23:51, 29.Mag 2024

Sono numerose e frequenti le contestazioni di carattere religioso che sorgono in vari settori della vita in Italia, per proteste di lesa sensibilità confessionale da parte di islasmici rispetto a simboli religiosi o manifestazioni culturali di cristianesimo, da cui si

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”

Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”

🕔00:29, 18.Mag 2024

Papa Francesco a Verona, domenica 19 maggio, benedirà una statua alta 10 metri raffigurante Cristo che abbraccia l’umanità. L’opera, successivamente, verrà posta sulla terrazza più alta della Terra Santa School di Gerusalemme, diretta da padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia

Leggi tutto l'articolo
Catalogna: festa di Sant Jordi e Giornata del libro in Italia

Catalogna: festa di Sant Jordi e Giornata del libro in Italia

🕔00:58, 22.Apr 2024

 Libri e rose per celebrare un Santo. La festa di San Giorgio ricorre Il 23 aprile, e la Catalogna celebra la festa del patrono Sant Jordi – San Giorgio, nella stessa data in cui ricorre la Giornata mondiale del libro.

Leggi tutto l'articolo
“Statua, e maternità che rappresenta, segno di contraddizione da ‘lapidare'”

“Statua, e maternità che rappresenta, segno di contraddizione da ‘lapidare'”

🕔22:59, 16.Apr 2024

La “lapidazione” applicata contro la statua della donna che allatta, ritenuta da molti segno di contraddizione perché richiama un gesto naturale non conforme ai valori universali, ed anche perchè archetipo religioso, paragonata con la lapidazione del protomartire Stefano, ritenuto colpevole

Leggi tutto l'articolo
Alle fonti della Poesia: antidoto all’odio e alla verbosità violenta

Alle fonti della Poesia: antidoto all’odio e alla verbosità violenta

🕔23:47, 17.Mar 2024

Nel mondo di oggi sono numerose le fonti di inquinamento che minacciano in vario modo la vita sociale. Diverse delle quali prodotte dall’uomo stesso che poi le subisce. Ma fra questi fattori nocivi c’è da annoverarne uno che ha una

Leggi tutto l'articolo
Sulle ali della poesia, alla ricerca faticosa e ispirata a “Verità nascoste”

Sulle ali della poesia, alla ricerca faticosa e ispirata a “Verità nascoste”

🕔00:05, 14.Feb 2024

In tempi assai difficili, in cui, da più parti, si è bersagliati da notizie per tanti versi dolorose e inquietanti, si avverte molto il bisogno di trarre sostegno da espressioni umane carezzevoli e rasserenanti. Il conforto di poter condividere sentimenti

Leggi tutto l'articolo
lntelligenza artificiale, Papa Francesco: “strumento di servizio amorevole o di dominio ostile”

lntelligenza artificiale, Papa Francesco: “strumento di servizio amorevole o di dominio ostile”

🕔23:28, 25.Gen 2024

La nuova ondata di intelligenza artificiale generativa che si presenta ricca di opportunità, ma anche di rischi, spinge il Papa a delineare le sfide che ne conseguono nel Messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali ((che si celebrerà il

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 21:
    • 397:
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login