Tempo di Attesa: momento interiore di preparazione al Natale. Le candele della corona di Avvento

Tempo di Attesa: momento interiore di preparazione al Natale. Le candele della corona di Avvento

🕔21:30, 27.Nov 2021

Domenica 28 novembre inizia l’Avvento: un momento importante di preparazione al Natale. È il tempo liturgico in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini. Contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo

Leggi tutto l'articolo
Approvato l’assegno unico. La famiglia sempre più risorsa su cui investire

Approvato l’assegno unico. La famiglia sempre più risorsa su cui investire

🕔23:50, 22.Nov 2021

Una definizione significativa circa il valore fondamentale che la famiglia rappresenta nella nostra civiltà, ci rammenta che essa è “il microsistema che sta alla base della nostra società, ed è il primo luogo in cui una persona entra in relazione

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Possiate trovare in San Giuseppe il protettore a cui guardare.”

Papa Francesco: “Possiate trovare in San Giuseppe il protettore a cui guardare.”

🕔19:25, 19.Nov 2021

Nell’anno di San Giuseppe, indetto dal Papa nel 150° anniversario della proclamazione dello sposo di Maria e padre “legale” di Gesù come patrono della Chiesa universale, Francesco inizia in questi giorni un nuovo ciclo di catechesi dedicato al grande Santo.

Leggi tutto l'articolo
Bielorussia, dramma migranti: bloccati al confine e senza cibo, mobilitazione delle Caritas

Bielorussia, dramma migranti: bloccati al confine e senza cibo, mobilitazione delle Caritas

🕔22:12, 17.Nov 2021

Per i circa quattromila migranti, che al confine tra Bielorussia e Polonia cercano di attraversare il confine con l’Unione Europea, si sta concretizzando un vero e proprio dramma. Ad aggravarne le conseguenze pesano le condizioni climatiche in questa stagione sempre

Leggi tutto l'articolo
Messina – Caritas diocesana: Report 2020-2021 su povertà ed esclusione sociale

Messina – Caritas diocesana: Report 2020-2021 su povertà ed esclusione sociale

🕔19:09, 14.Nov 2021

Martedì prossimo 16 novembre 2021, alle ore 16, presso l’Aula Campagna dell’Università degli studi di Messina, la Caritas diocesana di Messina presenta la 10ma edizione del Report diocesano 2020-2021. Temi centrali della presentazione: crisi economica, spopolamento del territorio, pandemia, volontariato

Leggi tutto l'articolo
Il Papa ad Assisi: “Grazie ai poveri che aprono il cuore per darci la loro ricchezza”

Il Papa ad Assisi: “Grazie ai poveri che aprono il cuore per darci la loro ricchezza”

🕔00:14, 14.Nov 2021

Torna per la quinta volta ad Assisi Papa Francesco, e, nella città del più povero dei santi,  incontra un gruppo di 500 poveri provenienti da diverse parti di Europa, con cui partecipa ad un raduno di preghiera e testimonianze, vivendo

Leggi tutto l'articolo
Caritas Messina, Giornata Mondiale dei Poveri 2021 nelle parrocchie della Diocesi

Caritas Messina, Giornata Mondiale dei Poveri 2021 nelle parrocchie della Diocesi

🕔17:40, 11.Nov 2021

Domenica 14 novembre, in tutte le comunità parrocchiali dell’Arcidiocesi, si celebra la Giornata Mondiale dei Poveri 2021 “I poveri li avete sempre con voi” (MC14,7). Papa Francesco: “i poveri sono parte della nostra vita e lo devono essere del nostro

Leggi tutto l'articolo
COP26, Milano: “C’è il rischio che i negoziati falliscano, ma il nostro pianeta non ce lo perdonerebbe”

COP26, Milano: “C’è il rischio che i negoziati falliscano, ma il nostro pianeta non ce lo perdonerebbe”

🕔22:11, 7.Nov 2021

Guardando a Glasgow, la città di livello mondiale dove si sta svolgendo la Conferenza internazionale COP26 per approvare gli Accordi che renderebbero possibile giungere alla neutralità carbonica al 2050, la posta in gioco appare alta così come il rischio del

Leggi tutto l'articolo
Seminaristi in Italia: quanti sono, età e provenienza geografica.

Seminaristi in Italia: quanti sono, età e provenienza geografica.

🕔22:12, 5.Nov 2021

Sono in linea con il calo degli ultimi cinquant’anni, i numeri rilevati dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della Cei. In base alle statistiche dell’Annuario pontificio, infatti, nell’arco di mezzo secolo le nuove vocazioni in forza alla Chiesa cattolica

Leggi tutto l'articolo
Festività di tutti i santi, Papa Francesco: “santità è vocazione comune di tutti i cristiani”

Festività di tutti i santi, Papa Francesco: “santità è vocazione comune di tutti i cristiani”

🕔23:01, 1.Nov 2021

La Festività di tutti i santi, che rappresenta certamente un punto focale nella vita dei cristiani chiamati a imitare Gesù Cristo, non può non farci addentrare nella profondità del mistero di fede incentrato sulla rivelazione che «…siamo tutti chiamati alla

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 35:
    • 397:
    Novembre 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

    Login