Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione

Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione

🕔23:51, 29.Mag 2024

Sono numerose e frequenti le contestazioni di carattere religioso che sorgono in vari settori della vita in Italia, per proteste di lesa sensibilità confessionale da parte di islasmici rispetto a simboli religiosi o manifestazioni culturali di cristianesimo, da cui si

Leggi tutto l'articolo
Carlo Acutis sarà santo, il Postulatore parla del miracolo che ha portato Carlo alla santità

Carlo Acutis sarà santo, il Postulatore parla del miracolo che ha portato Carlo alla santità

🕔23:41, 27.Mag 2024

Carlo Acutis sarà proclamato santo: è la decisione di Papa Francesco che ha riconosciuto il miracolo per il quale ha autorizzato il Dicastero per le cause dei Santi a pubblicare un decreto di canonizzazione. C’è stata grande gioia nel cuore

Leggi tutto l'articolo
Liberalizzazione progressista, mons. Oster: lontani dalla tradizione si accelera il processo di dissoluzione

Liberalizzazione progressista, mons. Oster: lontani dalla tradizione si accelera il processo di dissoluzione

🕔22:03, 26.Mag 2024

E’ un monito denso di preoccupazione quello manifestato dal vescovo tedesco di Passau, mons. Stefano Oster, che mette in guardia dalla carenza di sacerdoti e respinge il progressismo della Chiesa tedesca. (IC) Intervistato dal quotidiano Passauer Neue Presse in occasione

Leggi tutto l'articolo
Talitha kum: vitalità giovanile delle religiose anti-tratta, le opere di prevenzione e liberazione

Talitha kum: vitalità giovanile delle religiose anti-tratta, le opere di prevenzione e liberazione

🕔23:12, 24.Mag 2024

La seconda Assemblea generale e il 15° anniversario della rete internazionale Talitha Kum, svolta dal 18 maggio a Sacrofano, in provincia di Roma, che ha riunito 5.500 religiose, religiosi e laici, tra cui almeno 600 giovani, nella mission comune di

Leggi tutto l'articolo
“Donne di Rita”. A Cascia festa di Santa Rita, tre donne ricevono il premio internazionale

“Donne di Rita”. A Cascia festa di Santa Rita, tre donne ricevono il premio internazionale

🕔23:37, 21.Mag 2024

Tra i tanti benefici effetti che si sono riversati sui devoti per la potente intercessione di Rita da Cascia, santa tra le più amate nel mondo, mediante innumerevoli interventi miracolosi, grazie, donazioni mistiche e ispirazioni foriere di imitazione del suo

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”

Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”

🕔00:29, 18.Mag 2024

Papa Francesco a Verona, domenica 19 maggio, benedirà una statua alta 10 metri raffigurante Cristo che abbraccia l’umanità. L’opera, successivamente, verrà posta sulla terrazza più alta della Terra Santa School di Gerusalemme, diretta da padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia

Leggi tutto l'articolo
Santa Rita da Cascia: la “santa degli impossibili”, desiderio profondo di imitare Cristo

Santa Rita da Cascia: la “santa degli impossibili”, desiderio profondo di imitare Cristo

🕔23:57, 15.Mag 2024

Mercoledì 22 maggio si festeggia santa Rita da Cascia. Conosciuta e venerata in tutto il mondo. Osservata attraverso l’intimità della sua vita, S. Rita ci svela il volto umanissimo della donna che non è passata indifferente davanti alla tragedia del

Leggi tutto l'articolo
Messina – Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale M. Di Francia

Messina – Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale M. Di Francia

🕔22:31, 13.Mag 2024

In occasione dei solenni festeggiamenti per il Fondatore S’Annibale M. Di Francia, la Comunità della Basilica di S. Antonio invita la comunità messinese, fedeli e devoti del grande santo messinese a rendere lode al Signore per il dono della santità

Leggi tutto l'articolo
Censura e odio contro i Pro Vita, Roccella: “solidarietà per blitz femminista”

Censura e odio contro i Pro Vita, Roccella: “solidarietà per blitz femminista”

🕔23:19, 11.Mag 2024

Di Toni Brandi IC (Presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus). “Voglio esprimere al ministro della Famiglia e della Natalità Eugenia Roccella, la totale solidarietà mia personale e di tutta Pro Vita & Famiglia Onlus per gli insulti e i

Leggi tutto l'articolo
“Natalità, Papa Francesco: I governi attuino “serie ed efficaci scelte in favore della famiglia”

“Natalità, Papa Francesco: I governi attuino “serie ed efficaci scelte in favore della famiglia”

🕔23:19, 10.Mag 2024

E’ all’indice di natalità, equiparabile all”indice di speranza di un popolo”, che guarda Papa Francesco alla vigilia di un Giubileo dedicato alla speranza. Chiede ai governi di attuare “serie ed efficaci scelte per la famiglia”, lamenta che il Vecchio Continente

Leggi tutto l'articolo
Madonna di Fatima, il messaggio della Vergine Maria per la salvezza dell’umanità

Madonna di Fatima, il messaggio della Vergine Maria per la salvezza dell’umanità

🕔00:18, 10.Mag 2024

Sono tante durante l’anno le ricorrenze e le festività dedicate alla Vergine Maria. Tra quelle più importanti che si festeggiano in tutto il mondo, c’è quella del 13 maggio dedicata alla Madonna di Fatima. La Chiesa venera la Madonna di

Leggi tutto l'articolo
Pasqua di sangue in Ucraina, la Resurrezione annunciata sotto l’attacco dei droni e dei missili

Pasqua di sangue in Ucraina, la Resurrezione annunciata sotto l’attacco dei droni e dei missili

🕔22:58, 7.Mag 2024

Nel giorno di domenica 5 maggio, in cui le chiese orientali celebravano, secondo il calendario giuliano, la Resurrezione di Gesù, i russi hanno lanciato droni da sud a nord del Paese, colpendo in particolare le regioni di Kharkiv, Kherson e

Leggi tutto l'articolo
Roma, Giornata diocesana delle famiglie: forza, bellezza e condivisione

Roma, Giornata diocesana delle famiglie: forza, bellezza e condivisione

🕔23:11, 6.Mag 2024

Alla Giornata diocesana delle famiglie svoltasi al Santuario della Madonna del Divino Amore a Castel di Leva, hanno partecipato circa duecento famiglie. L’evento, intitolato “Famiglia è…”, ha offerto un’occasione di riflessione sulla forza, la bellezza e l’importanza della famiglia. Ricordare

Leggi tutto l'articolo
Giornata nazionale. 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene a migliaia di persone

Giornata nazionale. 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene a migliaia di persone

🕔23:08, 4.Mag 2024

La Giornata nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica torna domani, domenica 5 maggio, per ricordare ai fedeli delle 25.500 parrocchie del Paese che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro, e che la firma per la destinazione dell’8xmille del

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 27:
    • 397:
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login