Clarisse di Sicilia. Messina, le claustrali raccontano la storia di Montevergine, la Federazione intitolata a S. Eustochia

Clarisse di Sicilia. Messina, le claustrali raccontano la storia di Montevergine, la Federazione intitolata a S. Eustochia

🕔23:10, 25.Ott 2024

Ha più di 500 anni il Monastero di Montevergine, voluto nel 1464 da S. Eustochia Smeralda Calafato per farne un luogo di meditazione e di raccoglimento nel cuore della città dello Stretto. Al nome della Santa Fondatrice del nostro monastero,

Leggi tutto l'articolo
Biblioteca Regionale di Messina -“Il Cardinal Guarino ‘Angelo Consolatore di Messina’”: inaugurazione mostra “fra storia e devozione “, giovedì 19

Biblioteca Regionale di Messina -“Il Cardinal Guarino ‘Angelo Consolatore di Messina’”: inaugurazione mostra “fra storia e devozione “, giovedì 19

🕔00:43, 18.Set 2024

la Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, giovedì 19 settembre 2024, alle ore 18, presso il Salone Eventi d’Istituto, inaugurerà l’Esposizione “Il Cardinal Guarino ‘Angelo Consolatore di Messina’ fra storia e devozione”. Un percorso bibliografico e iconografico per illustrare

Leggi tutto l'articolo
Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo

Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo

🕔19:21, 26.Set 2023

Il 14 ottobre prossimo, nelle piazze di numerose città italiane, avrà luogo la 4^ edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. Membri e volontari dell’Ordine, all’interno di tende divulgative, daranno vita alle numerose iniziative che i Gran Priorati ed i

Leggi tutto l'articolo
Messina celebra l’Assunzione di Maria, la secolare processione della Vara

Messina celebra l’Assunzione di Maria, la secolare processione della Vara

🕔18:19, 15.Ago 2023

In occasione della solennità di Maria Assunta, si rinnova a Messina la secolare processione della Vara. La manifestazione di fede popolare che vede i messinesi partecipare in massa alla festa più rinomata tra le tradizioni che arricchiscono lo spirito della

Leggi tutto l'articolo
Messina – Basilica di Sant’Antonio: Messa di domenica 2 luglio trasmessa in diretta da Rai1

Messina – Basilica di Sant’Antonio: Messa di domenica 2 luglio trasmessa in diretta da Rai1

🕔23:07, 1.Lug 2023

La Messa di domani, domenica 2 luglio, a Messina, sarà trasmessa in diretta da Rai 1 dalla basilica di Sant’Antonio dei Padri rogazionisti, in via Santa Cecilia. Il collegamento, dalla trasmissione “A sua immagine”, con la regia di Gianni Epifani

Leggi tutto l'articolo
Messina, padre Mario Magro nominato consultore per l’Evangelizzazione da Papa Francesco

Messina, padre Mario Magro nominato consultore per l’Evangelizzazione da Papa Francesco

🕔23:09, 27.Apr 2023

L’importante incarico affidato a padre Mario Magro RCJ, rettore della basilica di Sant’Antonio di Messina e Presidente del Collegamento Nazionale Santuari, quale Consultore del Dicastero dell’Evangelizzazione, sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, si affianca alla nomina di altri

Leggi tutto l'articolo
Messina – Mistica partecipazione all’Adorazione Eucaristica delle Clarisse di Montevergine

Messina – Mistica partecipazione all’Adorazione Eucaristica delle Clarisse di Montevergine

🕔21:59, 16.Nov 2022

Dalle Clarisse di Montevergine, raccolte in adorazione davanti a Gesù Eucaristia, giunge l’eco della loro preghiera che rende possibile a tutti di unirsi in mistica partecipazione orante per il beneficio proprio, dei fratelli e di tutte le anime. “L’Eucaristia è

Leggi tutto l'articolo
Montevergine – Messina rinnova L’offerta del cero votivo e “l’Atto di affidamento” della città  a S. Eustochia

Montevergine – Messina rinnova L’offerta del cero votivo e “l’Atto di affidamento” della città a S. Eustochia

🕔12:09, 22.Ago 2021

Si rinnova anche quest’anno  la tradizionale offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, che i messinesi si accingono ad offrire oggi, nella chiesa di Santa Eustochia con inizio alle 19,00, come ogni 22 agosto, giorno dedicato all’ostensione del suo

Leggi tutto l'articolo
Giornata dell’8xmille, dalle diocesi “l’impegno per i più deboli nella pandemia”

Giornata dell’8xmille, dalle diocesi “l’impegno per i più deboli nella pandemia”

🕔21:14, 1.Mag 2021

Grazie all’8xmille, dal 1990 ad oggi la Chiesa cattolica ha potuto realizzare migliaia di progetti, diffusi in modo capillare sul territorio, che si contraddistinguono per la forte rilevanza sociale, il sostegno attivo all’occupazione, la tutela del patrimonio storico-culturale e artistico,

Leggi tutto l'articolo
Messina “Terra di santi” –  Straordinaria guarigione ottenuta da Eustochia, visitatrice misteriosa in casa dell’ammalata

Messina “Terra di santi” – Straordinaria guarigione ottenuta da Eustochia, visitatrice misteriosa in casa dell’ammalata

🕔23:50, 3.Set 2020

Ottenere la grazia di una guarigione prodigiosa per intercessione di Santa Eustochia è un dono prezioso che tanti hanno avuto il bene di ricevere; e chissà quante altre di queste grazie si sono verificate rimanendo a noi sconosciute. Quando si

Leggi tutto l'articolo
San Francesco di Sales. Card. Bassetti ai giornalisti: “amore per la verità”, “Serietà, sobrietà, analisi”

San Francesco di Sales. Card. Bassetti ai giornalisti: “amore per la verità”, “Serietà, sobrietà, analisi”

🕔22:02, 31.Gen 2019

“Voi giornalisti avete un ruolo fondamentale per la società perché siete chiamati a rispettare e a raccontare la verità, ad aiutare con il vostro lavoro le persone alle quali sono destinati i messaggi, a far crescere la loro dignità. In

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Nella “3^ Giornata Sociale Diocesana”,  avviati i laboratori territoriali per una Pastorale Sociale più incisiva

MESSINA – Nella “3^ Giornata Sociale Diocesana”, avviati i laboratori territoriali per una Pastorale Sociale più incisiva

🕔19:10, 25.Nov 2016

Laboratori territoriali di Pastorale Sociale, come “strumento di democrazia partecipativa e deliberativa”, da mettere in atto mediante tavoli di lavoro in varie sedi della città e della Diocesi, è l’obiettivo messo al centro dell’impegno programmatico operativo avviato nel corso della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Giubileo straordinario della Misericordia, si chiude la Porta Santa

MESSINA – Giubileo straordinario della Misericordia, si chiude la Porta Santa

🕔00:31, 13.Nov 2016

Nel momento conclusivo  del Giubileo, a richiamo di riflessione e di fede,una Mostra su  “I Volti della Misericordia”, è esposta nella Cattedrale da giorno 14 novembre sino al 20.  Manca ormai pochissimo al momento della conclusione del Giubileo straordinario della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

MESSINA – Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

🕔15:53, 21.Ott 2016

Papa Francesco ha nominato arcivescovo metropolita di Messina,Lipari e Santa Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, 65 anni, canonico del Capitolo metropolitano di Siracusa, dove svlge il ruolo di parroco della parrocchia di San Giacomo Maggiore in Ortigia. Lo ha

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

🕔15:34, 3.Set 2016

Avvenimento non solo di grande valore religioso, ma anche identitario, sociale e culturale Un traguardo davvero straordinario, quello raggiunto da suor Maria Bernadetta Lo Faso, clarissa del monastero di Montevergine”, con il compimento del 60° anniversario di vita claustrale, vissuta

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 27:
    • 397:
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login