Nell’unione dell’amore di Dio: L’amicizia spirituale tra San Gabriele dell’Addolorata e Santa Gemma Galgani

Nell’unione dell’amore di Dio: L’amicizia spirituale tra San Gabriele dell’Addolorata e Santa Gemma Galgani

🕔23:42, 28.Feb 2024

La storia di questa amicizia spirituale fra due santi è affascinante. Le biografie dei santi fanno parte di una linea comunicativa sterminata nel tempo: confluiscono e si intrecciano misteriosamente fra loro. Nella storia agiografica non sono pochi gli esempi di

Leggi tutto l'articolo
Ucraina. Due anni di invasione, appello delle Chiese per una “pace giusta” e rientro dei bambini e civili deportati

Ucraina. Due anni di invasione, appello delle Chiese per una “pace giusta” e rientro dei bambini e civili deportati

🕔22:42, 27.Feb 2024

In un appello diffuso anche in Italia in vista del secondo anniversario dell’invasione russa su larga scala in Ucraina, del 24 febbraio 2024, il Consiglio panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose, lancia un appello in cui si legge: “Esortiamo

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, la Comunità delle clarisse festeggia i 100 anni di Suor Bernardetta Lo Faso

Messina – Montevergine, la Comunità delle clarisse festeggia i 100 anni di Suor Bernardetta Lo Faso

🕔18:26, 26.Feb 2024

Dalle Clarisse di Montevergine riceviamo e pubblichiamo: Con gioia e speranza varca la soglia dei cento anni Suor Bernardetta Lo Faso dell’Immacolata, clarissa del Monastero di Montevergine. È nata il 24 febbraio del 1924 in un piccolo paese del palermitano,

Leggi tutto l'articolo
Guerra in Medio Oriente: Gerusalemme, mille studenti in Via Crucis per chiedere la pace

Guerra in Medio Oriente: Gerusalemme, mille studenti in Via Crucis per chiedere la pace

🕔23:12, 23.Feb 2024

Nel 140° giorno di guerra a Gaza tra Hamas e Israele, oltre 1000 alunni e studenti delle Scuole cristiane di Gerusalemme hanno camminato lungo la Via Dolorosa della Città Santa, pregando la “Via Crucis” mai come questa mattina trasformata in

Leggi tutto l'articolo
Tempo di Quaresima: affrancarsi dalle schiavitù e promuovere il risveglio dello spirito

Tempo di Quaresima: affrancarsi dalle schiavitù e promuovere il risveglio dello spirito

🕔23:13, 22.Feb 2024

Lo scorso quattordici febbraio la Chiesa, con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, ha dato inizio alla Quaresima: un tempo liturgico della durata di quaranta giorni, in preparazione alla celebrazione della Pasqua del Signore, che costituisce il cuore della vita

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas: Via Crucis celebrata dai cristiani di Gaza. Quartiere della parrocchia di nuovo sotto le bombe

Israele e Hamas: Via Crucis celebrata dai cristiani di Gaza. Quartiere della parrocchia di nuovo sotto le bombe

🕔22:01, 20.Feb 2024

l’Esercito israeliano ha intimato ai civili che abitano ancora in queste due zone della città di evacuare immediatamente i quartieri Zaitun e Turkman di Gaza City per non ritrovarsi in mezzo ai combattimenti. A confermare la notizia al Sir è

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “la Chiesa è un cantiere sempre aperto, così la formazione presbiteriale”

Papa Francesco: “la Chiesa è un cantiere sempre aperto, così la formazione presbiteriale”

🕔23:49, 18.Feb 2024

In un discorso agli studenti del Seminario Arcivescovile di Napoli, che compie 90 anni di fondazione, durante il quale Papa Francesco tiene a sottolineare ai futuri sacerdoti che “la formazione al presbiterato è un cantiere perché mai possiamo sentirci arrivati”,

Leggi tutto l'articolo
Quaresima: cammino penitenziale quale “Servizio alla Redenzione”, l’esperienza mistica della claustrale Anna Emmerick

Quaresima: cammino penitenziale quale “Servizio alla Redenzione”, l’esperienza mistica della claustrale Anna Emmerick

🕔00:38, 17.Feb 2024

Con la celebrazione liturgica del mercoledì delle Ceneri è iniziata la Quaresima, tempo di penitenza, preghiera e preparazione alla celebrazione della Pasqua che è il culmine delle festività cristiane. La Quaresima è dunque da considerare come un percorso di fede

Leggi tutto l'articolo
Sulle ali della poesia, alla ricerca faticosa e ispirata a “Verità nascoste”

Sulle ali della poesia, alla ricerca faticosa e ispirata a “Verità nascoste”

🕔00:05, 14.Feb 2024

In tempi assai difficili, in cui, da più parti, si è bersagliati da notizie per tanti versi dolorose e inquietanti, si avverte molto il bisogno di trarre sostegno da espressioni umane carezzevoli e rasserenanti. Il conforto di poter condividere sentimenti

Leggi tutto l'articolo
Giorno del Ricordo, le tragiche pagine di storia da non dimenticare

Giorno del Ricordo, le tragiche pagine di storia da non dimenticare

🕔22:40, 10.Feb 2024

Oggi, sabato 10 febbraio, si celebra il Giorno del Ricordo, dedicata agli italiani uccisi dai partigiani di Tito nelle foibe istriane, e l’esodo dei connazionali residenti istriani, giuliani e dalmati scacciati dalla pulizia etnica attuata dagli slavi di quelle zone.

Leggi tutto l'articolo
Madonna di Lourdes, “un messaggio sempre attuale, che capovolge i criteri del mondo”

Madonna di Lourdes, “un messaggio sempre attuale, che capovolge i criteri del mondo”

🕔00:11, 10.Feb 2024

Con la celebrazione della Beata Maria Vergine di Lourdes, domenica 11 febbraio, si ricordano le apparizioni mariane più famose della storia. Esse avvennero nel 1858 ed ebbero come protagonista una pastorella di quattordici anni di nome Bernadette Soubirous. Una ragazza

Leggi tutto l'articolo
Rivolta degli agricoltori, solidarietà con chi lotta contro il sistema illiberale della Ue

Rivolta degli agricoltori, solidarietà con chi lotta contro il sistema illiberale della Ue

🕔00:03, 8.Feb 2024

La mobilitazione degli agricoltori, provenienti da tutta Europa, contro le pretese dell’Unione Europea che vengono ritenute dannose per l’agricoltura sono in piena attuazione. I motivi principali della protesta sono almeno due: innanzitutto l’obbligo di lasciare incolta una consistente parte dei

Leggi tutto l'articolo
Guerra in Medio Oriente. Atri 18 bambini da Gaza arrivati a La Spezia. P. Faltas: “Dal buio delle macerie al calore dell’Italia”

Guerra in Medio Oriente. Atri 18 bambini da Gaza arrivati a La Spezia. P. Faltas: “Dal buio delle macerie al calore dell’Italia”

🕔23:27, 5.Feb 2024

Altri 18 bambini da Gaza, con i loro accompagnatori, quasi tutti tratti in salvo da sotto le macerie, sono arrivati oggi al porto di La Spezia a bordo della nave ospedale Vulcano. Dal buio delle macerie di Gaza al calore

Leggi tutto l'articolo
Giornata per la vita. “La forza della vita ci sorprende e scompagina schemi, cliché e logiche cupe”

Giornata per la vita. “La forza della vita ci sorprende e scompagina schemi, cliché e logiche cupe”

🕔00:16, 4.Feb 2024

“ La forza della vita ci sorprende”, scrivono i vescovi italiani per la Giornata nazionale per la vita 2024, la 46ma, che si celebra domenica 4 febbraio. Ed è vero! Infatti, dal momento in cu un essere umano viene all’esistenza

Leggi tutto l'articolo
Messina. Festa di San Biagio: in suo onore celebrazioni eucaristiche a Montevergine

Messina. Festa di San Biagio: in suo onore celebrazioni eucaristiche a Montevergine

🕔00:13, 2.Feb 2024

Sabato 3 febbraio si celebra San Biagio. Per antica tradizione, a Montevergine le clarisse ne onorano la festività con una devozione che a Messina è molto sentita anche da tanti fedeli per questo Santo, Vescovo e Martire, che è venerato

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 25:
    • 397:
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  

    Login