aleteia
- Ho perso il lavoro, ma monetizzo spogliandomi su OnlyFansL’amarissima illusione di Only Fans, dove pornostar e grandi influencer guadagnano sempre di più e tante donne comuni rimaste senza lavoro si spogliano a pagamento, ma restano sul lastrico (anche umanamente). Spogliarsi a pagamento, come si chiama oggi questo mestiere? Businness in tempo di pandemia. Si può raccontarsela così, ma poi c’è sempre la realtà […]Annalisa Teggi
- La formula di San Giovanni Paolo II per sconfiggere il male nel mondoCredeva fermamente che il male e la violenza nel mondo si potessero sconfiggere solo con la bontà La tentazione di “rispondere al fuoco col fuoco” esiste, soprattutto quando abbiamo a che fare con violenze e ingiustizie nel mondo. San Giovanni Paolo II, però, credeva che combattere il male con altro male non avrebbe fatto che […]Philip Kosloski
- Prete cattolico da dieci anni, il “già-vescovo” anglicano si racconta Il 15 gennaio 2011 tre “già-vescovi” anglicani, tra cui padre Keith Newton, venivano ordinati preti da mons. Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster (UK). Il giorno stesso, l’Ordinariato personale di Nostra Signora di Walsingham veniva fondato a mezzo di un decreto della Congregazione per la Dottrina della Fede, e padre Keith Newton ne veniva ordinato primo […]i.Media per Aleteia
- I 5 libri più belli della settimana scelti per le donneCi sono libri che arrivano a costare 700 euro a copia (ma non li valgono!). Ecco la nostra proposta, a basso costo e alto profilo 🙂 Serie TV Non sono una binge watcher (quelli che guardano episodi di serie tv uno dietro l’altro, fino a diventarne dipendenti, Ndr) e si ved; confido sempre in Google […]Paola Belletti
- «”Cara” Lisa, oggi morirai con l’iniezione letale»: la lettera-choc alla condannata.La pena di morte è un retaggio di una mentalità basata sulla vendetta, possiamo indorare la pillola, ma resta una tragedia Una condanna a morte già eseguita; la condannata a morte si chiamava Lisa Montgmery, uccisa il 13 gennaio nel carcere dell’Indiana dopo l’ultima sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti. Pena di morte con […]Don Fortunato Di Noto
- Fu una terribile epidemia a legare per sempre il maiale a sant’AntonioDa una grazia ricevuta nacquero gli Ospedali antoniani, durante una terribile epidemia di “fuoco sacro” in Francia. E dal maiale venne un sollievo per i malati… C’era una volta una epidemia. Che barba, eh? C’è sempre una qualche epidemia, nella Storia. Fuoco sacro Questa, però, è una epidemia strana, una di quelle che piacciono tanto […]Una penna spuntata
- Stare presso la vita e presso la morte è vocazione della donnaIl racconto di una buona, di una bella morte, avvenuta prima che scoppiasse questa pandemia che ha travolto anche il momento sacro del lutto, può insegnarci tanto sulla vita, sulla bellezza dell’obbedienza, sull’abitudine a rendere grazie, sulla vita eterna. Negli ultimi giorni la mia famiglia ha vissuto un momento importante e intenso, la morte del […]Teologia del corpo and more
- 5 santi che amavano giocare a scacchiQueste donne e questi uomini santi erano fans del gioco già secoli fa Gli scacchi stanno vedendo aumentare la loro popolarità grazie a programmi recenti come The Queen’s Gambit di Netflix, che si è guadagnato un pubblico di milioni di spettatori. Se il gioco può richiedere la pazienza di un santo, solo pochi degli uomini […]Cerith Gardiner
- San Luca era un medico?L’evangelista viene descritto come tale, e ha usato termini medici nel suo Vangelo San Luca, a cui è dovuta la redazione di uno dei quattro Vangeli, viene spesso indicato come santo patrono dei medici. Perché? Tradizionalmente, si crede che San Luca fosse un “dottore”, secondo la pratica della medicina greca dell’epoca. La Catholic Encyclopedia offre una breve […]Philip Kosloski
- Cosa deve fare la Chiesa per rendere ancora efficace l’incontro con Cristo?Non deve minare la basi, ma aprire varchi nel tetto, come fanno gli amici del paralitico nel Vangelo di oggi. Per poter essere efficace non deve rinunciare alla radicalità del Vangelo ma ai contenitori in cui è abituata ad operare. Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa […]Luigi Maria Epicoco
Messina Religiosa su FaceBook
Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Sir
- Ortodossi: Polikarpos nuovo Metropolita d’Italia. Gli auguri del Patriarca Moraglia, “sarà benvenuto a Venezia” 14 gennaio 2021Il presidente della Conferenza episcopale triveneta mons. Francesco Moraglia, Patriarca metropolita di Venezia – a nome del vescovo delegato per l’ecumenismo Ivo Muser e degli arcivescovi e vescovi –, “accoglie con gioia la notizia dell’avvenuta nomina – da parte del Santo Sinodo del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli – del nuovo arcivescovo Metropolita greco-ortodosso d’Italia e […]
- Missioni: Cum Verona, programma dei corsi 2021. “Agorà della mondialità”, “Giù la maschera”, comunicazione 14 gennaio 2021La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività 2021 della sua sezione Cum, il Centro unitario per la formazione missionaria con sede a Verona. Un calendario che, almeno per la prima parte dell’anno, risente ancora delle limitazioni all’incontro in presenza imposte dalla pandemia. […]
- Agenda 2030: Tatay (Univ. Comillas Madrid), “senza l’apporto delle religioni è impossibile risolvere la sfida della sostenibilità” 14 gennaio 2021“Da sole, le religioni non potranno risolvere la complessa sfida della sostenibilità. E tuttavia, se non si tiene conto dell’apporto religioso, venirne a capo sarà altrettanto impossibile”. A sollevare la questione, nel quaderno 4.094 de La Civiltà Cattolica, il primo del nuovo anno, in uscita sabato e anticipato come di consueto al Sir, è Jaime Tatay, professore di […]
- Chiesa: Spadaro, la riforma in corso “risponde alla logica della crisi, che non è conflitto ma implica un superamento e un passo avanti” 14 gennaio 2021“Se c’è una parola che dice in sintesi la situazione globale che il mondo sta sperimentando, questa è ‘crisi’. Nel suo discorso alla Curia romana in occasione della presentazione degli auguri natalizi, Papa Francesco l’ha evocata ben 46 volte”. Esordisce così p. Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, ne “Il Punto” pubblicato sul quaderno […]
- Papa Francesco: telegramma di cordoglio per la morte del card. Scheid. “Pastore zelante e generoso” 14 gennaio 2021Un “pastore zelante e generoso”, che ha speso il suo servizio soprattutto a fianco dei poveri. Così il Papa, in un telegramma in lingua portoghese, definisce il card. Eusébio Oscar Scheid, arcivescovo emerito di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile), morto il 13 gennaio scorso, nel telegramma di cordoglio inviato al card. Orani João […]
- Papa Francesco: nomina mons. Giovanni d’Aniello nunzio apostolico in Uzbekistan 14 gennaio 2021Il Papa ha nominato nunzio apostolico in Uzbekistan mons. Giovanni d’Aniello, arcivescovo titolare di Paestum, nunzio apostolico nella Federazione Russa. Ne dà notizia la Sala Stampa della Santa Sede.
- Coronavirus Covid-19: Musei Vaticani, verso la riapertura il 1° febbraio 14 gennaio 2021“L’intenzione, se le condizioni lo permetteranno, è di riaprire il 1° febbraio”. Così a Vatican News il direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta, tra i partecipanti oggi al convegno online “More Museum”, aperto dal ministro italiano per i Beni culturali e il turismo, Dario Franceschini. “Non ne abbiamo la certezza, se le condizioni lo permetteranno […]
- Coronavirus Covid-19: Bruni, “Papa Francesco e Benedetto XVI sono stati vaccinati” 14 gennaio 2021“Posso confermare che nell’ambito del programma di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano ad oggi è stata somministrata la prima dose del vaccino per il Covid-19 a Papa Francesco e al Papa emerito”. Lo ha dichiarato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, rispondendo alle domande dei giornalisti.
- Uniti si porta frutto 13 gennaio 2021Riascoltare e rimeditare le parole di Gesù “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” – proposte come tema portante della Settimana di preghiere per l’unità dei cristiani che si svolge, come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio – ci aiuta a vivere con maggiore intensità e con più coraggio anche questa fase difficile della […]
- Festival Biblico: diocesi Vicenza e Società San Paolo, “Siete tutti fratelli” il titolo dell’edizione 2021. Domenica 24 gennaio primo appuntamento on line 13 gennaio 2021“Siete tutti fratelli”: è questo il titolo dell’edizione 2021 del Festival Biblico che, riprendendo parte delle parole di Gesù attestate nel Vangelo di Matteo, porrà al centro del proprio percorso la fratellanza universale. “Un tema che – come ha fatto Papa Francesco ispirandosi a Francesco d’Assisi con l’enciclica Fratelli tutti sulla fraternità e l’amicizia sociale […]
Articoli recenti
- Motu proprio, Papa Francesco apre alle donne istituzionalizzando lettorato e accolitato
- Messina “Terra di santi”, una guarigione prodigiosa per amorevole intercessione di Eustochia
- Terremoto in Croazia: bisogno di ascolto e soccorsi tra i terremotati di Petrinja e Sisak
- Emergenza sociale 2020: peggioramento della situazione per la pandemia. I poveri più di 4 milioni
- Terremoto in Croazia, Papa Francesco prega per le vittime. La Cei stanzia 500 mila euro dall’8xmille.
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
Categorie
- 203:
- 414: