Pasqua in Terra Santa. Card. Pizzaballa: “Celebrare il passaggio dalla morte alla vita oggi è più necessario che mai ”

Pasqua in Terra Santa. Card. Pizzaballa: “Celebrare il passaggio dalla morte alla vita oggi è più necessario che mai ”

🕔00:26, 31.Mar 2024

Alla vigilia della Pasqua che la comunità cristiana locale si appresta a vivere ‘sottotono’ a causa della sanguinosa guerra a Gaza, scoppiata dopo l’attacco terroristico del 7 ottobre scorso di Hamas ad Israele, si leva l’appello del patriarca di Gerusalemme,

Leggi tutto l'articolo
Messa in Coena Domini, Papa Francesco: lava i piedi a dodici detenute, “Gesù non si stanca mai di perdonare”

Messa in Coena Domini, Papa Francesco: lava i piedi a dodici detenute, “Gesù non si stanca mai di perdonare”

🕔23:41, 28.Mar 2024

Papa Francesco si è recato oggi, in forma privata, nella Casa circondariale femminile di Rebibbia per la Messa in Coena Domini. Dopo aver salutato le donne che erano all’esterno, è entrato nella struttura coperta allestita nel cortile del carcere per

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: elogio della pazienza, e un ennesimo appello per la pace

Papa Francesco: elogio della pazienza, e un ennesimo appello per la pace

🕔23:53, 27.Mar 2024

Nel concludere la catechesi dell’Udienza di oggi, dedicata alla pazienza, Papa Francesco ha indicato ai fedeli la testimonianza di due papà, Rami Elhanan e Bassam Aramin, seduti l’uno accanto all’altro in prima fila, in Aula Paolo VI. La loro storia

Leggi tutto l'articolo
L’Annunciazione: mirabile esempio di affidamento al Signore anche nelle maggiori difficoltà della vita

L’Annunciazione: mirabile esempio di affidamento al Signore anche nelle maggiori difficoltà della vita

🕔23:56, 25.Mar 2024

La Chiesa celebra la festa dell’Annunciazione del Signore esattamente nove mesi prima del Santo Natale, in memoria della visita dell’arcangelo Gabriele a Maria Vergine che dà il suo assenso a diventare la madre del Salvatore. L’Onnipotente per scendere sulla Terra

Leggi tutto l'articolo
Giornata dei Missionari Martiri: dalle Diocesi veglie di preghiera

Giornata dei Missionari Martiri: dalle Diocesi veglie di preghiera

🕔23:25, 23.Mar 2024

Ogni anno il dossier Fides racconta la persecuzione degli annunciatori del Vangelo. La scia dei nuovi martiri per la fede nel mondo continua inesorabile. E’ di qualche settimana fa la morte violenta di 15 fedeli trucidati in Burkina Faso durante

Leggi tutto l'articolo
Giornata di Preghiera per le Vocazioni, il Messaggio di Papa Francesco

Giornata di Preghiera per le Vocazioni, il Messaggio di Papa Francesco

🕔23:38, 21.Mar 2024

La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ci invita, ogni anno, a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in cammino, perché possiamo prendere parte al suo progetto d’amore

Leggi tutto l'articolo
San Giuseppe, Papa Francesco: ”l’uomo discreto e silenzioso, protagonista senza pari della storia della salvezza”

San Giuseppe, Papa Francesco: ”l’uomo discreto e silenzioso, protagonista senza pari della storia della salvezza”

🕔23:46, 19.Mar 2024

E’ con la lettera apostolica Patris Corde, la cui conclusione è “Padri non si nasce, lo si diventa”, che Papa Francesco – in piena pandemia, dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021 – ha indetto uno speciale anno dedicato a San

Leggi tutto l'articolo
Alle fonti della Poesia: antidoto all’odio e alla verbosità violenta

Alle fonti della Poesia: antidoto all’odio e alla verbosità violenta

🕔23:47, 17.Mar 2024

Nel mondo di oggi sono numerose le fonti di inquinamento che minacciano in vario modo la vita sociale. Diverse delle quali prodotte dall’uomo stesso che poi le subisce. Ma fra questi fattori nocivi c’è da annoverarne uno che ha una

Leggi tutto l'articolo
Gabriele Kuby. La conversione e la lotta contro le ideologie che conducono alla distruzione dell’uomo

Gabriele Kuby. La conversione e la lotta contro le ideologie che conducono alla distruzione dell’uomo

🕔00:06, 17.Mar 2024

Gabriele Kuby è stata una studentessa impegnata nel Sessantotto nei movimenti della “contestazione” in Germania, prima di convertirsi al Cattolicesimo nel 1997. E’ stata definita da Benedetto XVI «una impavida guerriera che lotta contro quelle ideologie che, in ultima analisi,

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas: Faltas (Custodia): “Tensione a Gerusalemme, ridotto l’accesso dei musulmani alla Spianata delle Moschee”

Israele e Hamas: Faltas (Custodia): “Tensione a Gerusalemme, ridotto l’accesso dei musulmani alla Spianata delle Moschee”

🕔23:32, 15.Mar 2024

“la Terra Santa, sconvolta dalla violenza, dopo 160 giorni non vede una possibile soluzione alla guerra in corso. Oggi, primo venerdì di preghiera del Ramadan, iniziato lunedì scorso, a Gerusalemme, la città Santa per le tre religioni monoteiste, il clima

Leggi tutto l'articolo
Santa Teresa di Lisieux, perché è soltanto la fiducia che conduce all’Amore?

Santa Teresa di Lisieux, perché è soltanto la fiducia che conduce all’Amore?

🕔20:20, 14.Mar 2024

Certe importanti verità sottese alle affermazioni di santi che hanno vissuto un’intensa esperienza mistica, spingono a capirne il significato profondo per poterne trarre prezioso profitto spirituale. “E’ la fiducia e null’altro che la fiducia che deve condurci all’Amore!  Queste le

Leggi tutto l'articolo
S. Luisa de Marillac: donna di preghiera, catechesi e carità

S. Luisa de Marillac: donna di preghiera, catechesi e carità

🕔23:43, 12.Mar 2024

Luisa de Marillac è una instancabile ricercatrice di Dio. Una donna che ha celebrato e vissuto la carità  intensamente e nel  modo  più profondamente biblico, spirituale ed umano. Discendeva dalla famiglia Marillac, una delle famiglie nobili più influenti del secolo

Leggi tutto l'articolo
Striscia di Gaza: Roma, arrivato ieri terzo volo umanitario con bambini feriti. P. Faltas: “Dalla generosità degli italiani speranza nel futuro a questi piccoli”

Striscia di Gaza: Roma, arrivato ieri terzo volo umanitario con bambini feriti. P. Faltas: “Dalla generosità degli italiani speranza nel futuro a questi piccoli”

🕔22:20, 11.Mar 2024

Nella prima serata di ieri, all’aeroporto militare di Roma Ciampino, è atterrato un C-130 dell’Aeronautica militare con a bordo 45 persone provenienti da Gaza, di cui 14 bambini e 8 adulti bisognosi di cure mediche, 22 accompagnatori, che vanno ad

Leggi tutto l'articolo
Colletta Terra Santa, Card. Gugerotti: “Speriamo nella generosità del cuore solidale della Chiesa”

Colletta Terra Santa, Card. Gugerotti: “Speriamo nella generosità del cuore solidale della Chiesa”

🕔23:05, 10.Mar 2024

Nell’appello per la Colletta dei Cristiani in Terra Santa, da cui tanti pellegrini sono rimasti lontani, il Cardinale Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali scrive: “mentre gli abitanti della Terra Santa continuano a soffrire e a morire

Leggi tutto l'articolo
San Giovanni di Dio: curare con il ‘farmaco’ dell’amore fraterno

San Giovanni di Dio: curare con il ‘farmaco’ dell’amore fraterno

🕔00:44, 10.Mar 2024

Per il modo con cui san Giovanni di Dio si prendeva cura dei malati cui aveva dedicato tutta la sua esistenza, da quando si era consacrato al Signore, si potrebbe dire che la sua terapia era improntata ai principi di

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 36:
    • 397:
    Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

    Login