“Pro-vocati dal Vangelo”. A quando cristiani in età adulta umana e spirituale?

“Pro-vocati dal Vangelo”. A quando cristiani in età adulta umana e spirituale?

🕔18:28, 30.Set 2019

Riflettendo con Diana Papa su alcune realtà essenziali della vita di oggi, ecco alcuni stimolanti  interrogativi proposti dal suo acuto pensiero che ci spingono a chiederci: in che modo noi cristiani siamo veramente in grado di dimostrare di aver raggiunto

Leggi tutto l'articolo
Sentenza suicidio assistito. Mons. Russo (Cei): “Qui si creano i presupposti per una cultura della morte”. I medici prendono le distanze

Sentenza suicidio assistito. Mons. Russo (Cei): “Qui si creano i presupposti per una cultura della morte”. I medici prendono le distanze

🕔18:54, 27.Set 2019

La storica sentenza emessa dalla Consulta che stabilisce la non punibilità di chi agevola il suicidio nei casi come quello del dj Fabo, divide profondamente l’opinione pubblica e crea lo sconcerto della Conferenza episcopale italiana, il cui segretario mons. Russo

Leggi tutto l'articolo
Straordinaria testimonianza di grazia: un’apparizione in sogno di Eustochia per premurosa offerta di aiuto

Straordinaria testimonianza di grazia: un’apparizione in sogno di Eustochia per premurosa offerta di aiuto

🕔21:53, 25.Set 2019

Fra le tante testimonianze di grazie ottenute per intercessione della santa Fondatrice dell’antico monastero di Montevergine, custodite dalle Clarisse sue seguaci, quella di cui parliamo è certamente sorprendente oltre che edificante. Non solo ci conferma il grande potere di intervento

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro di preghiera nella chiesa di S. Caterina in ricordo di Donna Antonia Fulci, Dama dell’Ordine di Malta

MESSINA – Incontro di preghiera nella chiesa di S. Caterina in ricordo di Donna Antonia Fulci, Dama dell’Ordine di Malta

🕔17:40, 21.Set 2019

Su iniziativa di “RINASCITA CRISTIANA”,  lunedì 23 settembre p. v. alle ore 18,30, in Messina, nella Chiesa di Santa Caterina verrà celebrata una Santa Messa in ricordo di Donna Antonia Fulci, a tre anni dalla morte. Al Rito Religioso, che

Leggi tutto l'articolo
S. LUCIA DEL MELA (Me) – Presentazione alla città della preziosa tela del 600 restaurata: il “Trionfo del Santissimo Sacramento e Santi”

S. LUCIA DEL MELA (Me) – Presentazione alla città della preziosa tela del 600 restaurata: il “Trionfo del Santissimo Sacramento e Santi”

🕔19:23, 20.Set 2019

Un’antica opera d’arte, olio su tela del Seicento di pregiato valore, il “Trionfo del Santissimo Sacramento e Santi”, che da cinquant’anni giaceva in stato di abbandono, ora restaurata, per interessamento del parroco di Santa Maria Annunziata Don Paolo Impalà, tornerà

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Un evento mondiale per un’ampia alleanza educativa”. Promuovere “un’umanità fraterna”

Papa Francesco: “Un evento mondiale per un’ampia alleanza educativa”. Promuovere “un’umanità fraterna”

🕔18:18, 16.Set 2019

“Mai come ora, c’è bisogno di unire gli sforzi in un’ampia alleanza educativa per formare persone mature, capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e ricostruire il tessuto di relazioni per un’umanità più fraterna”. Con queste parole Papa Francesco in un

Leggi tutto l'articolo
Vescovi australiani: immissione nel mondo del web diritto di tutti. “Necessità di comunità vive per diffondere il vangelo”

Vescovi australiani: immissione nel mondo del web diritto di tutti. “Necessità di comunità vive per diffondere il vangelo”

🕔20:32, 13.Set 2019

Internet e piattaforme digitali sono talmente diffuse che “è impossibile immaginare un mondo senza comunicazione on line”. L’episcopato dell’Australia pubblica un corposo documento (“Making it real. Genuine human encounter in our digital world”) che – riferisce Sarah Numico – riflette

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, il commosso saluto a Madre Teresa Piccione, storica clarissa messinese di “grande spessore spirituale”

MESSINA – Montevergine, il commosso saluto a Madre Teresa Piccione, storica clarissa messinese di “grande spessore spirituale”

🕔19:57, 6.Set 2019

Ci è caro richiamare la “storica” figura di una anziana e amata clarissa, Madre Teresa, che di recente è venuta a mancare all’affetto delle consorelle, dei suoi cari, ma anche all’affetto nostro e a quello di tutti coloro che l’hanno

Leggi tutto l'articolo
CEFALU’- Giovani: conclusa la tre giorni di formazione del Progetto Policoro regionale

CEFALU’- Giovani: conclusa la tre giorni di formazione del Progetto Policoro regionale

🕔14:15, 5.Set 2019

“Il Progetto Policoro Sicilia negli ultimi mesi ha incontrato le filiere delle associazioni di ispirazione cristiana per una maggiore sinergia sul tema Giovani e lavoro. Sono stati affrontati diversi punti che nei prossimi mesi vedranno la realizzazione di alcune iniziative.

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco in Monzambico, Madagascar e Maurizio nel segno del viaggio di Giovanni Paolo II

Papa Francesco in Monzambico, Madagascar e Maurizio nel segno del viaggio di Giovanni Paolo II

🕔22:21, 2.Set 2019

Non è la prima volta che un Papa va in Mozambico, Madagascar e Maurizio, ma erano altri tempi. Il neo direttore della Sala Stampa della Santa Sede lo ha ricordato incontrando i giornalisti in preparazione del viaggio di Papa Francesco

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Settimana Liturgica, suor Massimi: “trovare strade per riportare i giovani a messa”, “l’esempio di Taizè”

MESSINA – Settimana Liturgica, suor Massimi: “trovare strade per riportare i giovani a messa”, “l’esempio di Taizè”

🕔12:41, 1.Set 2019

Ha parlato del rapporto tra giovani e liturgia suor Elena Massimi, docente aggiunto di Teologia Sacramentaria presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” in Roma, intervendo alla 70ª Settimana liturgica nazionale, svolta al Palacultura di Messina. “Tutti vediamo come

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 34:
    • 397:
    Settembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

    Login