MESSINA – Padre Marrazzo “Il prete del popolo”, Incontro di studi sull’amato rogazionista seguace di Sant’Annibale

MESSINA – Padre Marrazzo “Il prete del popolo”, Incontro di studi sull’amato rogazionista seguace di Sant’Annibale

🕔18:10, 28.Apr 2018

Al nutrito numero di eccelsi fautori di santità, tra canonizzati e in via di esserlo, che fanno di Messina una privilegiata “Terra di santi”, si aggiunge P. Giuseppe Marrazzo, già avviato nel processo di beatificazione. Figura luminosa di sacerdote rogazionista e

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Gaudete et Exsultate”, l’ultima esortazione apostolica sulla santità oggi

Papa Francesco: “Gaudete et Exsultate”, l’ultima esortazione apostolica sulla santità oggi

🕔00:06, 27.Apr 2018

Nel suo nuovo documento rivolto ai cattolici, “Gaudete et exsultate”, presentato recentemente, papa Bergoglio parla “sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo”. Si tratta della terza esortazione apostolica firmata dal papa dopo “Amoris laetitia” sull’amore nella famiglia, del 2016 ed “Evangelii

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Chiesa di Montevergine, 2° concerto di musica sacra in onore di S. Eustochia Smeralda nel 30° anniversario della sua canonizzazione

MESSINA – Chiesa di Montevergine, 2° concerto di musica sacra in onore di S. Eustochia Smeralda nel 30° anniversario della sua canonizzazione

🕔15:13, 17.Apr 2018

Venerdì prossimo, 20 aprile 2018, alle ore 18,30, nella chiesa di Montevergine, si terrà il secondo concerto di musica sacra indetto dalle Clarisse, “Sorelle povere di Santa Chiara”, che fa seguito a quello svolto il mese scorso nella stessa chiesa, e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Un piccolo libro che dispensa in modo originale “briciole” di immensa santità per tutti

MESSINA – Un piccolo libro che dispensa in modo originale “briciole” di immensa santità per tutti

🕔23:09, 14.Apr 2018

  Per il titolo con cui si presenta, questo libro appare subito singolare e stimolante. La presentazione che lo denota in modo originale annuncia un contenuto che incuriosisce, anche per la caratura minore che lo fa sembrare quasi riduttivo rispetto

Leggi tutto l'articolo
Ricorrenza giornata della DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

Ricorrenza giornata della DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

🕔18:38, 8.Apr 2018

Nella devozione cattolica di oggi il culto alla Divina Misericordia è molto diffuso e tende sempre più a estendersi. In sintesi si tratta di una pratica religiosa per la salvezza delle anime, dettata da Gesu’ alla mistica polacca, suor Faustina

Leggi tutto l'articolo
Pasqua 2018, La Gioia della Resurrezione attraverso le riflessioni di Papa Francesco

Pasqua 2018, La Gioia della Resurrezione attraverso le riflessioni di Papa Francesco

🕔20:06, 5.Apr 2018

In un’epoca come la nostra caratterizzata da tanti motivi di preoccupazione, paura e afflizioni, non è certo facile trovare ragioni per gioire. Tuttavia, i cristiani sanno di possedere, da più di duemila anni, un prezioso patrimonio storico di fede, tradizione

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 28:
    • 397:
    Aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

    Login