MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

🕔11:18, 16.Feb 2017

Le immaginette sacre sempre più rivalutate per il loro valore religioso-culturale, ma anche per i tanti pezzi di raffinata fattura artistica, e per l’interesse di collezionisti e antiquari . Sono un patrimonio di piccole e artistiche iconografie lungamente scartate dagli

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Madonna di Lourdes, sabato 11 febbraio celebrazione della Solennità liturgica alla presenza dell’Arcivescovo Giovanni Accolla

MESSINA – Madonna di Lourdes, sabato 11 febbraio celebrazione della Solennità liturgica alla presenza dell’Arcivescovo Giovanni Accolla

🕔18:27, 10.Feb 2017

Le celebrazioni per i festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes, che sono in corso da mercoledi 8 presso il Santuario N. S. di Lourdes dei Frati Minori di Messina, viale Regina Margherita, si concluderanno sabato 11 febbraio, giorno della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Modernità “liquida” e paradosso cristiano

MESSINA – Modernità “liquida” e paradosso cristiano

🕔11:21, 6.Feb 2017

La fondamentale contraddizione esistente tra il modello mondano della modernità tendente a flessibilità, instabilità e mutevolezza, rispetto a quello opposto, del cristianesimo, fondato su inflessibilità, regole e continuità. La concomitanza di due eventi significativi, accaduti di recente, riferiti a due

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – Mons. Guglielmo Giombanco nominato Vescovo di Patti da papa Francesco. Il messaggio di saluto ai componenti della sua “nuova famiglia”

MESSINA E PROVINCIA – Mons. Guglielmo Giombanco nominato Vescovo di Patti da papa Francesco. Il messaggio di saluto ai componenti della sua “nuova famiglia”

🕔23:47, 2.Feb 2017

Il Papa, dopo aver accettato la rinuncia al governo episcopale della diocesi di Patti, presentata da monsignor Ignazio Zambito, ieri ha nominato nuovo vescovo della diocesi pattese monsignor Guglielmo Giombanco, vicario generale della diocesi di Acireale. Mons. Giombanco è nato

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, il carisma francescano al femminile trattato in una tavola rotonda titolata “Santa Eustochia a Messina”

MESSINA – Montevergine, il carisma francescano al femminile trattato in una tavola rotonda titolata “Santa Eustochia a Messina”

🕔19:52, 29.Gen 2017

  Il convegno fa parte di una serie di “Incontri di spiritualità e cultura” indetti da “Spazio Francescano”, allo scopo di diffondere la ricchezza spirituale del messaggio del Santo di Assisi. Gli incontri proseguiranno fino a maggio; il prossimo si

Leggi tutto l'articolo
MESSINA  – Santa Eustochia Smeralda ci indica qual è la vera identità dei cristiani

MESSINA – Santa Eustochia Smeralda ci indica qual è la vera identità dei cristiani

🕔23:30, 23.Gen 2017

Celebrato solennemante il 532° “Dies Natalis” di  Santa Eustichia Smeralda, alla presenza del nuovo Arivescovo, mons. Giovanni Accolla, alla sua prima apparizione ufficiale in pubblico dopo quella dell’insediamento del 7 gennaio. “Il cuore della spiritualità di Santa Eustochia è l’amore

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – La Divina Commedia in originale, e come l’ha tradotta in siciliano Rosa Gazzara.

MESSINA – La Divina Commedia in originale, e come l’ha tradotta in siciliano Rosa Gazzara.

🕔00:32, 16.Gen 2017

Una singolare e stimolante traduzione della Divina Commedia in siciliano, che riesce a riportare fedelmente nella lingua siciliana tutte le particolarità espressive, in grado di creare quadri e atmosfere vigorosi e affascinanti. Avere modo di assaporare, con rinnovato piacere letterario,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santa Eustochia Smeralda, celebrazione del 532° “Dies Natalis” Venerdi 20 gennaio 2017 – Inizio Novena mercoledi 11.

MESSINA – Santa Eustochia Smeralda, celebrazione del 532° “Dies Natalis” Venerdi 20 gennaio 2017 – Inizio Novena mercoledi 11.

🕔19:55, 9.Gen 2017

Festività molto sentita dai messinesi, di antiche e profonde radici religiose, da cui Messina trae significativi fattori della sua identità culturale. Una ricorrenza di particolare significato religioso, che, a Montevergine, si sta preparando in consonanza con la grande devozione che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – la città accoglie il nuovo Arcivescovo che inizia il suo Ministero pastorale, nel segno della missione del servire in nome di Cristo

MESSINA – la città accoglie il nuovo Arcivescovo che inizia il suo Ministero pastorale, nel segno della missione del servire in nome di Cristo

🕔23:16, 7.Gen 2017

Mons. Accolla ribadisce con forza che la missione di chi è chiamato a servire nel nome di Cristo, è una vocazione di fedeltà all’unisono, personale e di tutta la Comunità ecclesiale e presbiteriale. Si è insediato a Messina il nuovo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’insediamento del nuovo Arcivescovo Giovanni Accolla avverrà sabato 7 gennaio

MESSINA – L’insediamento del nuovo Arcivescovo Giovanni Accolla avverrà sabato 7 gennaio

🕔10:00, 3.Gen 2017

Si insedierà nella Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, sabato 7 gennaio 2017,  giorno seguente la festività dell’Epifania,  il nuovo Arcivescovo eletto, monsignor Giovanni Accolla. Che, precisamente un mese fa, mercoledi 7 dicembre 2016, nel santuario Madonna delle

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Le Clarisse di Montevergine invitano i fedeli a pregare con loro per l’anno nuovo che inizia.

MESSINA – Le Clarisse di Montevergine invitano i fedeli a pregare con loro per l’anno nuovo che inizia.

🕔15:24, 31.Dic 2016

Le “SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA”, dal Monastero di Montevergine chiamano alla preghiera coloro che vogliono unirsi a loro, per rivolgere lodi a Dio e propiziare grazie per il nuovo anno 2017.   “Noi Ti lodiamo Dio, Ti proclamiamo Signore;

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Le Clarisse di Montevergine, con fraterno affetto, rivolgono il loro augurio di Pace e Bene a tutti per il Santo Natale e raccontano gli avvenimenti principali che hanno vissuto nel 2016

MESSINA – Le Clarisse di Montevergine, con fraterno affetto, rivolgono il loro augurio di Pace e Bene a tutti per il Santo Natale e raccontano gli avvenimenti principali che hanno vissuto nel 2016

🕔17:40, 26.Dic 2016

Le “SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA”, nel rivolgere il loro saluto augurale per il Santo Natale,  espongono le attività più importanti che si sono svolte nel 2016, presso il Monastero di Montevergine “Santa Eustochia Smeralda”.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il Natale del “Dio che si fa bambino ”, visto attraverso la significativa immagine del Gesù Bambino di cera che a Messina, 300 anni fa, versò lacrime miracolose.

MESSINA – Il Natale del “Dio che si fa bambino ”, visto attraverso la significativa immagine del Gesù Bambino di cera che a Messina, 300 anni fa, versò lacrime miracolose.

🕔15:54, 24.Dic 2016

Il Bambinello che ha lacrimato nel 1712, appare simbolicamente rappresentativo del dolore provocato dai tanti violenti attentati contro i cristiani e il Santo Natale, in tutto il mondo. Cessato il frenetico andirivieni che caratterizza il periodo precedente il Natale: la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il Presepe: una devozione tradizionale da valorizzare e diffondere, perchè giova a rivivere il mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, a trasmettere la fede e a rinsaldare l’identità cristiana

MESSINA – Il Presepe: una devozione tradizionale da valorizzare e diffondere, perchè giova a rivivere il mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, a trasmettere la fede e a rinsaldare l’identità cristiana

🕔22:27, 19.Dic 2016

Nell’ approssimarsi del Santo Natale, in tempi in cui i simboli del cristianesimo vengono spesso trascurati, abbandonati e avversati, ci aiutano a fare qualche utile considerazione alcuni pensieri di Papa Francesco: “Non possiamo rimanere inerti. Non ci è lecito restare

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – “Storie sensuose dei dolci siciliani” : un “gustoso” libro che parla dell’anima dei Siciliani, di monasteri, donne, dolori, gioie, e affetti. (di Fenia Abate)

MESSINA E PROVINCIA – “Storie sensuose dei dolci siciliani” : un “gustoso” libro che parla dell’anima dei Siciliani, di monasteri, donne, dolori, gioie, e affetti. (di Fenia Abate)

🕔22:54, 17.Dic 2016

Durante le Festività Natalizie, sulla tavola dei siciliani appaiono  dolci daratteristici di antica tradizione, molti dei quali preparati secondo ricette provenienti da antichi monasteri, tramandate da suore di clausura, che spesso richiamano storie di santità. “Storie sensuose dei dolci siciliani”:

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Leone XIV: nunzio Kiev su appello Regina Caeli, “ci dà la certezza che alzerà la voce a difesa dei piccoli” 11 Maggio 2025
    “Sentire il Santo Padre sottolineare il valore della pace sia nel corso del suo primo saluto dopo l’elezione, sia oggi al termine della preghiera del Regina Caeli, è stato particolarmente importante per i cattolici ucraini. È più di una boccata di ossigeno in tempo di guerra, causata da coloro che disprezzano la pace. È una […]
  • A pochi passi da San Pietro nella palestra dove si allenava Papa Leone XIV 11 Maggio 2025
    A pochi passi da San Pietro, l’Omega Fitness Club è diventata la palestra più famosa di Roma. Qui, tra macchinari cardio e pesi liberi, si allenava anche Papa Leone XIV, prima di essere eletto al soglio pontificio. All’epoca, era ancora il cardinale Robert Francis Prevost, un grande sportivo e appassionato di tennis, che trovava nel […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”. Con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • Leone XIV: pubblicato il ritratto ufficiale del Pontefice 11 Maggio 2025
    È stata diffusa dalla Santa Sede la foto ufficiale di Papa Leone XIV. L’immagine ritrae il Pontefice con i paramenti tradizionali: la mozzetta rossa ricamata in oro e il pallio, simbolo del suo ministero pastorale. Nel ritratto, spiccano i dettagli simbolici: il pallio rappresenta la sollecitudine per il gregge di Cristo, mentre i ricami della […]
  • Leone XIV: pubblicati stemma e motto “In Illo uno unum” 11 Maggio 2025
    Sono stati pubblicati lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV. Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: nella parte superiore, su sfondo azzurro, compare un giglio bianco, simbolo di purezza; nella parte inferiore, su sfondo chiaro, è rappresentata un’immagine che richiama l’Ordine di Sant’Agostino: un libro chiuso sul quale […]
  • Leone XIV: riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico 11 Maggio 2025
    Questa mattina, al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, Leone XIV ha riaperto ufficialmente l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti il 21 aprile 2025, in seguito alla morte di Papa Francesco. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che alla cerimonia erano presenti il camerlengo […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “bisogna essere coraggiosi nella testimonianza che diamo” 11 Maggio 2025
    “Adesso aggiungo solo una parola anche in italiano, perché questa missione che portiamo avanti non è più a una sola diocesi ma a tutta la Chiesa: è importante questo spirito universale”. Così Leone XIV, durante l’omelia pronunciata questa mattina nella cripta della Basilica di San Pietro, in occasione della messa celebrata presso l’altare in prossimità […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “Gesù Cristo, che noi seguiamo, è il Buon Pastore” 11 Maggio 2025
    “Penso al Buon Pastore, specialmente in questa domenica, che è così significativa nel tempo di Pasqua. Mentre celebriamo l’inizio di questa nuova missione del ministero a cui la Chiesa mi ha chiamato, non c’è esempio migliore di Gesù Cristo stesso, al quale doniamo la nostra vita e dal quale dipendiamo”. Così Leone XIV, durante l’omelia […]
  • Giubileo dello spettacolo popolare. Don Dalla Torre: “Artigiani della festa, portano gioia nelle periferie” 11 Maggio 2025
    Sta passando un po’ in sordina il Giubileo delle Bande Musicali e dello spettacolo popolare in programma da ieri ad oggi e che ha come protagonisti il mondo del circo, luna park, fioranti, madonnari, etc. Un mondo – come dice al Sir don Mirko Dalla Torre, referente per la pastorale dello spettacolo viaggiante della Conferenza […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 37:
    • 368:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login