MESSINA – Antichi stemmi scultorei e frammenti architettonici della vecchia Messina documentati in una interessante pubblicazione

MESSINA – Antichi stemmi scultorei e frammenti architettonici della vecchia Messina documentati in una interessante pubblicazione

🕔21:26, 28.Gen 2018

Un lavoro apportatore di preziose informazioni araldiche, e non solo, costituito da una ricca serie di stemmi marmorei secolari di stupenda fattura e frammenti architettonici di storico valore, documentato anche mediante numerose riproduzioni fotografiche. Il desiderio di conoscenza insito nell’essere

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, celebrato solennemente il 533° “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, celebrato solennemente il 533° “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda

🕔20:26, 24.Gen 2018

Si è rinnovata nel tempio di S. Eustochia, gremito di fedeli, la solenne celebrazione del 533° anniversario del “Dies Natalis” della grande mistica francescana, canonizzata da Giovanni Paolo II l’11 giugno 1988 a Messina, di cui quest’anno ricorre il 30°

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – 40° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Vittorio Mondello

MESSINA – 40° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Vittorio Mondello

🕔00:13, 24.Gen 2018

Domenica 28 gennaio, alle ore 11, nella Basilica Cattedrale “S. Maria Assunta”, ricorrendo il 40esimo della sua ordinazione episcopale, mons. Vittorio Mondello presiederà la Celebrazione Eucaristica per commemorare la consacrazione a vescovo, avvenuta per volontà di papa Paolo VI proprio

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, sabato 20 gennaio solenne celebrazione liturgica del 533° Dies Natalis di S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, sabato 20 gennaio solenne celebrazione liturgica del 533° Dies Natalis di S. Eustochia Smeralda

🕔15:13, 19.Gen 2018

Sabato 20 gennaio, ricorre l’anniversario del 533° “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda, che verrà festeggiato, nella chiesa di Montevergine, in via XXIV Maggio, dove si svolgeranno le seguenti celebrazioni eucaristiche: alle ore 07,15 presieduta da don Nunzio Conte S.D.B.;

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Don Alessandro Lo Nardo nominato Rettore del Seminario Arcivescovile

MESSINA – Don Alessandro Lo Nardo nominato Rettore del Seminario Arcivescovile

🕔23:32, 15.Gen 2018

L’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla ha comunicato ufficialmente di aver nominato nuovo Rettore del Seminario Arcivescovile, “San Pio X”, don Alessandro Lo Nardo, che succede a mons. Cesare Di Pietro, alla guida del Seminario dal 2010 fino ad ora, e dallo scorso

Leggi tutto l'articolo
SAN PIERO PATTI, l’incantevole Paese dei Nebrodi il cui ricco patrimonio storico culturale e religioso va riscoperto e valorizzato

SAN PIERO PATTI, l’incantevole Paese dei Nebrodi il cui ricco patrimonio storico culturale e religioso va riscoperto e valorizzato

🕔21:42, 15.Gen 2018

Un Paese molto antico, come San Piero Patti, ricco di tanta storia secolare da cui deriva una cospicua ricchezza identitaria culturale e religiosa, non può che rappresentare un patrimonio ereditario molto importante che va riscoperto, tutelato è valorizzato per il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, in corso la Novena in preparazione del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda di cui quest’anno ricorre il 30° della canonizzazione

MESSINA – Montevergine, in corso la Novena in preparazione del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda di cui quest’anno ricorre il 30° della canonizzazione

🕔22:06, 12.Gen 2018

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, dopo le celebrazioni liturgiche e le adorazioni di inizio anno, è in corso la preparazione del 533° “Dies Natalis” che si commemorerà il 20 gennaio 2018, con la Novena che, inziata

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Città del Ragazzo, rappresentazione teatrale in tre atti comici al Nuovo Teatro L. Pirandello

MESSINA – Città del Ragazzo, rappresentazione teatrale in tre atti comici al Nuovo Teatro L. Pirandello

🕔00:55, 10.Gen 2018

“CANI E GATTI”  è il titolo dell’opera di Eduardo Scarpetta, composta da tre atti comici, che sarà rappresentata nel Nuovo Teatro L. Pirandello – Città del Ragazzo – dal gruppo teatrale “Agape Teatro Insieme”, sabato  13 gennaio alle 18,30, e

Leggi tutto l'articolo
POZZALLO, 8-9-10 gennaio 2018, Spazio Cultura “M. Assenza” – Reti e relazioni per costruire la pace, la geopolitica di Giorgio La Pira

POZZALLO, 8-9-10 gennaio 2018, Spazio Cultura “M. Assenza” – Reti e relazioni per costruire la pace, la geopolitica di Giorgio La Pira

🕔21:53, 8.Gen 2018

E’giunto il momento che la Sicilia accetti la sfida al cambiamento con saggezza e onestà ponderando le scelte giuste senza cadere in facili ottimismi, non facendo ricadere sui cittadini investimenti fallimentari e disastrosi, come in passato. L’anima di questa iniziativa

Leggi tutto l'articolo
Patti: una cittadina che ebbe un ruolo importante nella storia religiosa e nella cultura siciliana, la cui identità merita di essere ridestata

Patti: una cittadina che ebbe un ruolo importante nella storia religiosa e nella cultura siciliana, la cui identità merita di essere ridestata

🕔18:43, 5.Gen 2018

Non sappiamo quanti siano i pattesi ben coscienti di appartenere ad una comunità di antico retaggio, ricca di un patrimonio storico culturale di notevole rilievo. Non sembra però che siano molti, dal momento che nella realtà attuale non si notano

Leggi tutto l'articolo
Sorprendente paradosso del Natale 2017: lo sdegnato rimprovero del filosofo non credente a cattolici e laici

Sorprendente paradosso del Natale 2017: lo sdegnato rimprovero del filosofo non credente a cattolici e laici

🕔18:22, 1.Gen 2018

Sappiamo che Il Cristianesimo è la religione dei paradossi; lo conferma il capovolgimento di fronte che rende le verità evangeliche in netta contraddizione rispetto a quelle in cui il mondo comunemente crede. Basterebbe pensare alle sconcertanti “beatitudini” del discorso della

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 27:
    • 397:
    Gennaio 2018
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

    Login