Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Papa Francesco: “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo” 20 Aprile 2025“Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua!”. Con questo saluto Papa Francesco si è affacciato brevemente dalla loggia centrale della basilica vaticana, prima della lettura del messaggio Urbi et Orbi. Subito dopo, a sorpresa, è salito sulla papamobile ed è uscito dall’Arco delle Campane per salutare i presenti, che erano circa 50mila. È la sua prima […]
- Papa Francesco: a Urbi et Orbi, “Cristo Risorto effonda il dono pasquale della pace sull’Ucraina” 20 Aprile 2025“Cristo Risorto effonda il dono pasquale della pace sulla martoriata Ucraina”. Con queste parole, nel messaggio letto da mons. Diego Ravelli, Papa Francesco ha rinnovato la sua vicinanza al popolo ucraino, duramente colpito dalla guerra. “Incoraggi tutti gli attori coinvolti – ha aggiunto – a proseguire gli sforzi volti a raggiungere una pace giusta e […]
- Papa Francesco: a Urbi et Orbi, “cessate il fuoco, si liberino gli ostaggi e si presti aiuto alla gente” 20 Aprile 2025“Cessate il fuoco, si liberino gli ostaggi e si presti aiuto alla gente, che ha fame e che aspira a un futuro di pace!”. È l’appello accorato rivolto alle parti coinvolte nel conflitto in Terra Santa nel messaggio pasquale letto da mons. Diego Ravelli. “Sono vicino alle sofferenze dei cristiani in Palestina e in Israele […]
- Papa Francesco: a Urbi et Orbi, basta bombe su scuole e ospedali perché “non vengono colpiti bersagli ma persone” 20 Aprile 2025“Davanti alla crudeltà di conflitti che coinvolgono civili inermi, attaccano scuole e ospedali e operatori umanitari, non possiamo permetterci di dimenticare che non vengono colpiti bersagli, ma persone con un’anima e una dignità”. È uno dei passaggi centrali del messaggio pasquale letto da mons. Diego Ravelli, in cui Papa Francesco ha rivolto numerosi appelli per […]
- Papa Francesco: a Urbi et Orbi, “la speranza non è illusione, è una forza che rialza e fa camminare” 20 Aprile 2025“La speranza non è un’illusione. No. Grazie a Cristo crocifisso e risorto, la speranza non delude!”. Con queste parole ha avuto inizio il messaggio pasquale letto da mons. Diego Ravelli, in cui il Pontefice ha ribadito che “non è una speranza evasiva, ma impegnativa; non è alienante, ma responsabilizzante”. Francesco ha proclamato: “Cristo è risorto! […]
- Papa Francesco: “il Giubileo ci chiama a rinnovare in noi il dono della speranza” 20 Aprile 2025“Con Te, o Signore, tutto è nuovo. Con Te, tutto ricomincia”. Si conclude così l’omelia preparata da Papa Francesco per la celebrazione pasquale sul sagrato della Basilica Vaticana, letta dal card. Angelo Comastri alla presenza di migliaia di pellegrini giunti per le festività e per il Giubileo. “Possiamo vivere questa esistenza povera, fragile e ferita […]
- Papa Francesco: “non possiamo parcheggiare il cuore nelle illusioni, dobbiamo correre pieni di gioia” 20 Aprile 2025“Non possiamo parcheggiare il cuore nelle illusioni di questo mondo o rinchiuderlo nella tristezza, dobbiamo correre, pieni di gioia”. È quanto si legge nell’omelia preparata da Papa Francesco per la messa del giorno di Pasqua, letta dal card. Angelo Comastri, che ha presieduto la celebrazione sul sagrato della Basilica di San Pietro. “La corsa di […]
- Papa Francesco: card. Zuppi, “la Chiesa in Italia continua a stringersi a lui che non smette di insegnarci che il più grande è colui che serve” 20 Aprile 2025“In questa condizione di fragilità, la sua figura diventa ancor di più motivo di attenta comunione”. Così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in un’intervista al Sir, sottolinea il valore della vicinanza al Papa in questo tempo pasquale. “La comunione è un legame delicatissimo, intimo, profondo, che unisce coinvolgendo tutta […]
- Pasqua: card. Zuppi, “credere significa non arrendersi al male” 20 Aprile 2025“Credere nella Pasqua significa non arrenderci al male anche quando sembra vincente, definitivo, inesorabile”. Lo afferma il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in un’intervista al Sir, riflettendo sul ruolo della Chiesa in un tempo segnato da guerre e tensioni. “È proprio nel buio della sofferenza che vediamo la luce della […]
- Pace: card. Zuppi, “la Chiesa non si rassegna alle guerre e ai conflitti, la diplomazia individui spazi di trattative” 20 Aprile 2025In un’intervista al Sir, il card. Matteo Zuppi, presidente della Cei, rilancia l’impegno dei cristiani nel tradurre la speranza pasquale in azioni concrete: “La Chiesa non si rassegna alle guerre e ai conflitti, al ricorso alle armi anziché al dialogo”. Invita a diventare “tessitori di unione in ogni contesto, pacifici nelle parole e nei comportamenti”. […]
Articoli recenti
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
- Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”
- Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù
- Papa Francesco dopo il ricovero, la prima uscita in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 598:
- 501: