Lettera del Papa al popolo ucraino: “Continuo a starvi vicino, con il cuore e con la preghiera”

Lettera del Papa al popolo ucraino: “Continuo a starvi vicino, con il cuore e con la preghiera”

🕔01:33, 27.Nov 2022

A nove mesi dall’inizio del conflitto, la pioggia di missili russi continua a distruggere le infrastrutture energetiche dell’Ucraina, lasciando gran parte del paese ad affrontare temperature sotto lo zero, privo di riscaldamento, luce e acqua. Il “rischio di un inverno

Leggi tutto l'articolo
Mykolaiv. Due ragazzi italiani in un rifugio: “condividono la vita di persone colpite dalla guerra”

Mykolaiv. Due ragazzi italiani in un rifugio: “condividono la vita di persone colpite dalla guerra”

🕔14:46, 24.Nov 2022

“Se il cristianesimo prescrive come compito di vita per tutti coloro che lo possono praticare, perché hanno il‘potere’ di seguire l’insegnamento di Gesù e di dare testimonianza alla Sua verità, inscritta nell’unico comandamento lasciatoci: ‘Amatevi gli uni gli altri come

Leggi tutto l'articolo
Claustrali, Francesco: “Grazie sorelle e fratelli contemplativi, che ci arricchite con frutti di santità e grazia”

Claustrali, Francesco: “Grazie sorelle e fratelli contemplativi, che ci arricchite con frutti di santità e grazia”

🕔23:03, 20.Nov 2022

Nella Giornata ‘Pro Orantibus’ tutta la Chiesa è impegnata nella preghiera per quanti vivono oltre la grata, “testimoni dell’amore del Signore per gli uomini”. “Approfittando di questa Giornata desidero ancora una volta manifestarvi il grande apprezzamento della Chiesa per la

Leggi tutto l'articolo
Odessa. Sotto attacco, al buio e senza riscaldamento, la curia rimane aperta sempre a tutti

Odessa. Sotto attacco, al buio e senza riscaldamento, la curia rimane aperta sempre a tutti

🕔00:19, 20.Nov 2022

Continuano i bombardamenti e gli attacchi missilistici russi su vari fronti della guerra in Ucraina. Colpita la capitale Kiev, ma anche altre città del paese, secondo quanto riferiscono fonti ufficiali. “missili da crociera sono stati lanciati sopra Kiev. Anche le

Leggi tutto l'articolo
Messina – Presentazione di interessante pubblicazione su memorie dell’Ordine di Malta

Messina – Presentazione di interessante pubblicazione su memorie dell’Ordine di Malta

🕔19:42, 17.Nov 2022

Un’interessante pubblicazione, che tratta delle vicende dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, dal titolo “Fragmenta Religionis” – Memorie del Gran Priorato di Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta – , sarà presentata Sabato 19.11.2022, alle ore 11,30,

Leggi tutto l'articolo
Messina – Mistica partecipazione all’Adorazione Eucaristica delle Clarisse di Montevergine

Messina – Mistica partecipazione all’Adorazione Eucaristica delle Clarisse di Montevergine

🕔21:59, 16.Nov 2022

Dalle Clarisse di Montevergine, raccolte in adorazione davanti a Gesù Eucaristia, giunge l’eco della loro preghiera che rende possibile a tutti di unirsi in mistica partecipazione orante per il beneficio proprio, dei fratelli e di tutte le anime. “L’Eucaristia è

Leggi tutto l'articolo
Giornata mondiale poveri. La raccolta straordinaria della diocesi di Roma per le famiglie in difficoltà

Giornata mondiale poveri. La raccolta straordinaria della diocesi di Roma per le famiglie in difficoltà

🕔22:32, 13.Nov 2022

“Una giornata che ci chiede di “non tirarci indietro di non restare indifferenti, che è sempre possibile fare qualcosa, un’azione che può dare fiducia speranza verso chi incontriamo e vive realtà di sofferenza e solitudine”. È il senso e il

Leggi tutto l'articolo
Cei, inizia la campagna #UnitiPossiamo, a sostegno della missione dei sacerdoti diocesani

Cei, inizia la campagna #UnitiPossiamo, a sostegno della missione dei sacerdoti diocesani

🕔00:48, 9.Nov 2022

Riferendosi ai dettami del Vangelo, Hilaire Belloc in un suo scritto spiega che «La Chiesa non fu edificata né si mantenne in vita per scopi temporali, ma fu fondata da Gesù Cristo per la salvezza delle anime, per cui la

Leggi tutto l'articolo
Le clarisse che hanno scoperto il segreto per suscitare nuove vocazioni

Le clarisse che hanno scoperto il segreto per suscitare nuove vocazioni

🕔22:22, 5.Nov 2022

Parlare delle suore di clausura vuol dire trattare di donne consacrate che hanno per fede e vocazione di vivere la loro vita all’interno di un monastero, senza avere contatti, o limitandoli il più possibile, con il mondo esterno. L’asse portante

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 28:
    • 397:
    Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login