Piazza Tiananmen, il giornalista cinese che ne ha raccontato il dramma ora è cattolico e vive in Italia

Piazza Tiananmen, il giornalista cinese che ne ha raccontato il dramma ora è cattolico e vive in Italia

🕔21:25, 28.Giu 2020

Vivere in Cina non deve essere facile. Ne abbiamo avuto qualche conferma anche da notizie trapelate nel corso del recente tragico periodo pandemico che ci è toccato attraversare. Se poi si è cattolici, la vita non può non diventare ancora

Leggi tutto l'articolo
Edizioni San Paolo, il nuovo “Direttorio per la Catechesi” presentato oggi alla stampa, è in libreria

Edizioni San Paolo, il nuovo “Direttorio per la Catechesi” presentato oggi alla stampa, è in libreria

🕔19:43, 25.Giu 2020

Il “Direttorio per la Catechesi” redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, approvato da Papa Francesco il 23 marzo scorso, è stato presentato oggi in sala stampa vaticana. E’ il testo di riferimento ufficiale per l’attività catechetica

Leggi tutto l'articolo
Maternità surrogata: “No al commercio di bambini su ordinazione, i figli sono soggetti di diritti”

Maternità surrogata: “No al commercio di bambini su ordinazione, i figli sono soggetti di diritti”

🕔23:51, 24.Giu 2020

La diffusione delle immagini di decine di neonati provenienti da madri surrogate, in attesa in un albergo di Kiev, perché a causa del lockdown da Coronavirus i genitori-acquirenti non avevano potuto ritirarli, ha fatto tornare prepotentemente alla ribalta il vergognoso

Leggi tutto l'articolo
Il Papa ai sanitari lombardi: “Siete stati segno visibile di umanità che scalda il cuore”.

Il Papa ai sanitari lombardi: “Siete stati segno visibile di umanità che scalda il cuore”.

🕔23:43, 20.Giu 2020

Accogliendo in Vaticano una rappresentanza di medici, infermieri e operatori sanitari provenienti dalla Lombardia, Papa Francesco ha rivolto loro calorose parole di apprezzamento e gratitudine. “Cari medici e infermieri, il mondo ha potuto vedere quanto bene avete fatto in una

Leggi tutto l'articolo
Omofobia, Cei: “non serve una nuova legge”, “introdurrebbe un inammissibile reato di opinione”

Omofobia, Cei: “non serve una nuova legge”, “introdurrebbe un inammissibile reato di opinione”

🕔22:10, 17.Giu 2020

La proposta di legge sull’omotransfobia attualmente in discussione in commissione Giustizia alla Camera, che intende estendere alle manifestazioni d’odio anche all’orientamento sessuale e all’identità di genere i reati già previsti nel codice penale, suscita la contrarietà della Conferenza episcopale italiana

Leggi tutto l'articolo
SICILIA – Devozione a S. Michele Arcangelo, pellegrini sui monti delle Madonie per invocarne la protezione

SICILIA – Devozione a S. Michele Arcangelo, pellegrini sui monti delle Madonie per invocarne la protezione

🕔21:08, 14.Giu 2020

Da qualche giorno in Sicilia, a 1.300 metri di quota sui monti delle Madonie, nel territorio intorno al quadro custodito nell’edicola devozionale dedicata a San Michele Arcangelo, e nelle zone accanto, dove c’è la sorgente da lui benedetta di fronte

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine: apertura della chiesa del monastero alle messe con fedeli, domenica 14 giugno

MESSINA – Montevergine: apertura della chiesa del monastero alle messe con fedeli, domenica 14 giugno

🕔19:51, 13.Giu 2020

Una bella notizia, tanto attesa dai devoti di Santa Eustochia Smeralda, ci giunge dalle Clarisse di Montevergine: domani, domenica 14 giugno, la chiesa del monastero sarà finalmente aperta per la celebrazione della santa messa con la presenza dei fedeli, che

Leggi tutto l'articolo
32° anniversario del memorabile incontro di due Santi: Giovanni Paolo II proclama la santità di Eustochia Smeralda

32° anniversario del memorabile incontro di due Santi: Giovanni Paolo II proclama la santità di Eustochia Smeralda

🕔22:12, 11.Giu 2020

Oggi, 11 giugno 2020, ricorre il 32° anniversario della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato. E si impone con gioiosa intensità il ricordo di quel memorabile giorno del 1988, in cui i messinesi accolsero festanti papa Wojtyla. Uno storico avvenimento segnato

Leggi tutto l'articolo
Ospitalità religiosa italiana, estate 2020: vacanze gratuite per i meno abbienti

Ospitalità religiosa italiana, estate 2020: vacanze gratuite per i meno abbienti

🕔17:11, 6.Giu 2020

Quest’anno, per molti italiani, non sarà facile andare in vacanza. Benché il governo stia cercando di dare una mano a chi ha perso il lavoro o a chi non ha guadagnato nulla durante la pandemia di Coronavirus con i Bonus

Leggi tutto l'articolo
50° Contemplative consacrate, Francesco: “Siate donne della misericordia”. Giovanni Paolo II e S. Teresa di Lisieux

50° Contemplative consacrate, Francesco: “Siate donne della misericordia”. Giovanni Paolo II e S. Teresa di Lisieux

🕔18:07, 5.Giu 2020

Nella ricorrenza del 50° anniversario della Promulgazione del Rito della Consacrazione delle vergini. Papa Francesco scrive alle contemplative consacrate nell’Ordo Virginum. “A cinquant’anni dal Rito rinnovato, vorrei dirvi: non spegnete la profezia della vostra vocazione! Siete chiamate, non per vostro

Leggi tutto l'articolo
Madonna della Lettera: Messina festeggia la patrona, rinnovando una venerazione secolare

Madonna della Lettera: Messina festeggia la patrona, rinnovando una venerazione secolare

🕔21:14, 1.Giu 2020

Le celebrazioni in preparazione alla Festività della Patrona di Messina, iniziate il 25 maggio con la Novena (ore 17.30), cui partecipano le Confraternite cittadine, culmineranno con la solennità di S. Maria della Lettera, che sarà celebrata mercoledì 3 giugno. Il

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 21:
    • 397:
    Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

    Login