MESSINA – Dimissioni di Mons. Calogero La Piana, saluti di commiato

MESSINA – Dimissioni di Mons. Calogero La Piana, saluti di commiato

🕔09:11, 29.Ott 2015

Ora che si sono placati sconcerto e dispiacere, e anche lo “sgradevole vociare” per diversi aspetti riprovevoli, in seguito al clamoroso e imprevisto annuncio delle dimissioni da arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, di S.E. mons. Calogero

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Turismo religioso: Tra esigenze e contraddizioni

MESSINA – Turismo religioso: Tra esigenze e contraddizioni

🕔09:00, 29.Ott 2015

Parlando di turismo religioso, con l’intenzione di approfondire consapevolezza delle sue caratteristiche e finalità, vediamo che insieme al notevole interesse che da qualche tempo, e da più parti, viene rivolto a questo fenomeno in crescita, si riscontrano diverse incoerenze e

Leggi tutto l'articolo
EUSTOCHIA SMERALDA – ”Una santa premurosa e comunicativa”

EUSTOCHIA SMERALDA – ”Una santa premurosa e comunicativa”

🕔19:00, 12.Ott 2015

UNA TESTIMONIANZA DI GRAZIA Sono tanti i benefici soprannaturali propiziati in tanti anni dall’intervento della grande mistica francescana, Eustochia Smeralda, che si compiace anche di segnalarli mediante profumo di incenso, di rose, o di altri fiori, oppure con apparizioni in

Leggi tutto l'articolo
SAN PLACIDO E COMPAGNI MARTIRI – Festività liturgica il 5 ottobre

SAN PLACIDO E COMPAGNI MARTIRI – Festività liturgica il 5 ottobre

🕔18:56, 12.Ott 2015

“La badia di Messina giunse ben presto a gran fama. Cresceva di giorno in giorno il numero dei postulanti attratti dalla santità di Placido. Quel cenobio divenne focolare di pietà e centro di santità e di bene. Un giorno vennero

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Al Museo del 900 “Memoria e scrittura”

MESSINA – Al Museo del 900 “Memoria e scrittura”

🕔15:35, 5.Ott 2015

Preceduto dalla conferenza stampa di alcuni giorni fa – indetta dalla direzione del Museo Provinciale “Messina nel 900”, condotta da Angelo Caristi – durante la quale è stata presentata la Rassegna ”Memoria e scrittura: i libri e l’identità”, si è

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 37:
    • 397:
    Ottobre 2015
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login