Covid-19 e mafie. Mons. D’Urso: “Immediato sostegno ai più fragili per proteggerli dalla criminalità”

Covid-19 e mafie. Mons. D’Urso: “Immediato sostegno ai più fragili per proteggerli dalla criminalità”

🕔20:09, 28.Lug 2020

Il presidente della Consulta nazionale antiusura, mons. Alberto D’Urso, commentando i dati dell’ultima Relazione semestrale della Dia, avverte senza mezzi termini che “La gente ha fame oggi, non bastano le promesse di aiuti per l’anno prossimo”. Senza mezzi termini, inoltre,

Leggi tutto l'articolo
L’Italia oltre il Covid-19, Milena Santerini: “La nuova cittadinanza si costruisce nella rete”

L’Italia oltre il Covid-19, Milena Santerini: “La nuova cittadinanza si costruisce nella rete”

🕔21:36, 26.Lug 2020

Nei tempi difficili della fase pandemica che stiamo vivendo, in cui non si può non essere spinti a guardare con trepidazione al domani, in termini di comportamenti, prospettive e modi di vivere come appartenenti ad una  comunità proiettata oltre il

Leggi tutto l'articolo
Presidenza CEI ai vescovi: “lavorare insieme per aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”

Presidenza CEI ai vescovi: “lavorare insieme per aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”

🕔20:13, 25.Lug 2020

In vista della ripresa autunnale delle attività pastorali del post Covid-19, “necessariamente graduale e ancora limitata dalle misure di tutela della salute pubblica, alcune delle quali legate a valutazioni regionali”, la Chiesa italiana getta le basi del futuro proponendo un

Leggi tutto l'articolo
Limitazioni da Covid-19, l’offerta del cero votivo a S. Eustochia quest’anno si celebrerà a Montevergine

Limitazioni da Covid-19, l’offerta del cero votivo a S. Eustochia quest’anno si celebrerà a Montevergine

🕔19:00, 18.Lug 2020

Tra circa un mese, il 22 agosto, si rinnoverà il tradizionale e solenne rito dell’offerta del cero votivo a Santa Eustochia Smeralda, insieme all’atto di affidamento che la città ogni anno compie fiduciosa verso la propria Copatrona per implorarne la

Leggi tutto l'articolo
CEI: Comitato interventi caritativi, stanziati circa 12 milioni per il Terzo mondo

CEI: Comitato interventi caritativi, stanziati circa 12 milioni per il Terzo mondo

🕔19:56, 12.Lug 2020

Venrdi 10 luglio, in video-collegamento con la sede Cei di Roma, sono stati resi noti i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo tenutasi il 3 luglio. Sono stati approvati 60 progetti,

Leggi tutto l'articolo
Adolescenti morti per droga: il doloroso episodio di Terni sia di incitamento a debellare il mortale flagello

Adolescenti morti per droga: il doloroso episodio di Terni sia di incitamento a debellare il mortale flagello

🕔19:00, 11.Lug 2020

Le droghe, sempre più diffuse da decenni nella nostra società, sono ormai diventate un flagello planetario che imperversa senza sosta. Un fenomeno nefasto che diffonde con sempre maggiore facilità sostanze psicotrope psicologicamente devastanti e nocive per il cervello, seminando morte

Leggi tutto l'articolo
Covid-19, Cei: nasce il servizio “Rete che ascolta”. Attivata consulenza telefonica per le famiglie in difficoltà

Covid-19, Cei: nasce il servizio “Rete che ascolta”. Attivata consulenza telefonica per le famiglie in difficoltà

🕔21:57, 3.Lug 2020

La profonda crisi causata dalla pandemia da Covid-19, di cui non siamo ancora in grado di prevedere le conseguenze, ha già messo in crisi tante persone e intere famiglie. Le cui difficoltà fanno emergere la volontà solidale dei fedeli di

Leggi tutto l'articolo
Omofobia. Gambino: superfluo il nuovo intervento legislativo. Il diritto penale punisce già le discriminazioni sessuali”

Omofobia. Gambino: superfluo il nuovo intervento legislativo. Il diritto penale punisce già le discriminazioni sessuali”

🕔22:28, 2.Lug 2020

Per il contrasto all’omofobia non è necessario un nuovo intervento legislativo. Qualsiasi aggressione ingiustificata verso omosessuali, in quanto tali, viene punita severamente dal nostro diritto penale. La nostra Costituzione stabilisce già il divieto di discriminazione fondata su condizioni personali. Bisogna

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 36:
    • 397:
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login