Diocesi di Messina – Settimana Santa: indicazioni per la liturgia, comunicazione dell’Arcivescovo Accolla

Diocesi di Messina – Settimana Santa: indicazioni per la liturgia, comunicazione dell’Arcivescovo Accolla

🕔20:01, 31.Mar 2020

                                                                 INDICAZIONI PER LA SETTIMANA SANTA      

Leggi tutto l'articolo
Nella Preghiera epocale in piazza San Pietro, il Papa: “Signore non lasciarci in balia della tempesta”

Nella Preghiera epocale in piazza San Pietro, il Papa: “Signore non lasciarci in balia della tempesta”

🕔14:22, 30.Mar 2020

In tempi di grave pandemia da Coronavirus, in una piazza San Pietro deserta e bagnata dalla pioggia, nel corso di una preghiera diffusa a tutto il mondo, Papa Francesco compie un atto di affidamento alla Madonna cui rivolge la sua

Leggi tutto l'articolo
“La Quaresima al tempo di Covid-19”: nel deserto della quarantena soli con Dio. I Gruppi di preghiera di S. Michele

“La Quaresima al tempo di Covid-19”: nel deserto della quarantena soli con Dio. I Gruppi di preghiera di S. Michele

🕔19:48, 28.Mar 2020

Il tempo di grave emergenza sanitaria per la pandemia da Coronavirus, col suo apporto di sacrificio e isolamento, trova nella concomitante Quaresima  un’assonanza di vissuti e significati tra loro così intrecciati, da toccare profondamente la sensibilità dei cristiani. “Come per

Leggi tutto l'articolo
Emergenza Covid-19, la Cei stabilisce: 3 milioni di euro e raccolta fondi a sostegno strutture sanitarie

Emergenza Covid-19, la Cei stabilisce: 3 milioni di euro e raccolta fondi a sostegno strutture sanitarie

🕔14:24, 25.Mar 2020

In tempi di grave emergenza sanitaria, durante i quali, inevitabilmente, si verifica una concomitante crisi economica, anche un piccolo contributo è bene accetto. Secondo questo elementare principio  di partecipazione comune, assumono particolare importanza i segnali provenienti da strutture sanitarie e socio-sanitarie

Leggi tutto l'articolo
Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera

Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera

🕔17:16, 24.Mar 2020

In questo momento di grave emergenza sanitaria, in cui l’umanità è sottoposta ad una durissima prova per la pandemia da coronavirus, nel Santuario di Montalto, mercoledì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 11,00, l’arcivescovo mons. Giovanni Accolla presiederà

Leggi tutto l'articolo
Angelus, Papa Francesco: “momento di preghiera” a S. Pietro il 27 marzo. Il 25 marzo Padre Nostro con Chiese cristiane

Angelus, Papa Francesco: “momento di preghiera” a S. Pietro il 27 marzo. Il 25 marzo Padre Nostro con Chiese cristiane

🕔22:31, 22.Mar 2020

Al termine dell’Angelus di oggi, trasmesso in diretta streaming dalla Biblioteca apostolica vaticana, Papa Francesco ha espresso un invito a tutti. “In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani

Leggi tutto l'articolo
Parole, citazioni e tabù liberamente, durante l’oppressione da Covid-19

Parole, citazioni e tabù liberamente, durante l’oppressione da Covid-19

🕔20:05, 20.Mar 2020

L’espressione “ai tempi del coronavirus”, che oggi viene ripetuta in modo martellante, soprattutto nei mezzi di comunicazione di massa, nasce da un’assonanza traballante con il titolo del famoso romanzo “L’amore ai tempi del colera”. Il soggetto è variabile: “la vita”,

Leggi tutto l'articolo
Rosario per l’Italia, il Papa: “Preghiamo uniti affidandoci all’intercessione di S. Giuseppe”

Rosario per l’Italia, il Papa: “Preghiamo uniti affidandoci all’intercessione di S. Giuseppe”

🕔19:55, 19.Mar 2020

Sarà papa Francesco, questa sera alle 21 su Tv2000, ad aprire il rosario per l’Italia, promosso dai Vescovi italiani, con un videomessaggio in cui invita tutti a rivolgersi al Signore, perché custodisca in modo speciale ogni famiglia, particolarmente gli ammalati

Leggi tutto l'articolo
19 marzo: tutti uniti a pregare San Giuseppe, appuntamento ore 21

19 marzo: tutti uniti a pregare San Giuseppe, appuntamento ore 21

🕔19:22, 18.Mar 2020

In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora:

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus. La scienza è impotente? Don Stanzione: “Perché non invocare San Michele Arcangelo?”

Coronavirus. La scienza è impotente? Don Stanzione: “Perché non invocare San Michele Arcangelo?”

🕔21:45, 17.Mar 2020

Sin dall’inizio dell’umanità, religione, medicina e salute di una popolazione sono sempre state tra loro intrecciate. Tali interconnessioni con reciproca influenza, nel divenire storico dell’Occidente, hanno rappresentato un aspetto di estrema importanza nell’evoluzione della società civile. Per il cristiano, in

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus e solidarietà: la Cei stanzia 10 milioni di euro per Caritas diocesane

Coronavirus e solidarietà: la Cei stanzia 10 milioni di euro per Caritas diocesane

🕔17:14, 14.Mar 2020

La Presidenza della Conferenza episcopale italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille,

Leggi tutto l'articolo
Coronavirus – Messina, messaggio dell’Arcivescovo: “Le nostre famiglie siano piccole Chiese domestiche”

Coronavirus – Messina, messaggio dell’Arcivescovo: “Le nostre famiglie siano piccole Chiese domestiche”

🕔21:43, 11.Mar 2020

Nel grave momento di emergenza sanitaria che si stà vivendo, tenendo conto delle disposizioni restrittive emanate dal Governo, dalla Cee e dalla Cesi, in merito alle misure precauzionali per il contenimento del Coronavirus Covid-19, l’Arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla,

Leggi tutto l'articolo
Festa della donna, Papa Francesco: “ La donna per la Chiesa è imprescindibile”.

Festa della donna, Papa Francesco: “ La donna per la Chiesa è imprescindibile”.

🕔21:36, 8.Mar 2020

In occasione della festa della donna, una rassegna sulla “questione femminile” così come è stata declinata da Papa Francesco in questi primi sette anni di pontificato. (M.Michela Nicolais) “Allargare la visione” sulla donna “per evitare di ridurre la nostra comprensione

Leggi tutto l'articolo
Nuovo studio sulla Sindone: “Non immagine di un defunto, ma di un vivo nell’atto di alzarsi”

Nuovo studio sulla Sindone: “Non immagine di un defunto, ma di un vivo nell’atto di alzarsi”

🕔22:48, 7.Mar 2020

Il dottor Bernardo Hontanilla Calatayud, dell’Università di Navarra, in Spagna, ha pubblicato sulla rivista Scientia et Fides un articolo inedito sulla misteriosa figura che in modo mai spiegato dalla scienza è rimasta impressa sulla Sindone di Torino. La tesi dell’esperto

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 35:
    • 397:
    Marzo 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

    Login