Messina – Giornalismo in lutto: l’addio a Nino Calarco, per 44 anni direttore della Gazzetta del Sud

Messina – Giornalismo in lutto: l’addio a Nino Calarco, per 44 anni direttore della Gazzetta del Sud

🕔13:08, 28.Ago 2020

E’ morto a 87 anni lo storico direttore della Gazzetta del Sud Nino Calarco. Lo ha annunciato il quotidiano messinese, ricordando in un post online che «con lui se ne va davvero un pezzo importante della storia di Messina e

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine: Il cuore della Città si affida a S. Eustochia per invocarne protezione, benedizione e grazie

Messina – Montevergine: Il cuore della Città si affida a S. Eustochia per invocarne protezione, benedizione e grazie

🕔22:53, 25.Ago 2020

In seguito ai difficili momenti di prova, come quelli attraversati nel corso di una pandemia non ancora cessata, in cui si avverte tanto il bisogno della protezione divina, è spontaneo cercare di propiziarla mediante l’intercessione dei santi. E per i

Leggi tutto l'articolo
Rodì Milici, Palazzo Gran Priorale: presentazione Museo del Sovrano Ordine di Malta, 26 agosto

Rodì Milici, Palazzo Gran Priorale: presentazione Museo del Sovrano Ordine di Malta, 26 agosto

🕔19:22, 23.Ago 2020

Mercoledì 26 agosto 2020, alle ore 18,00, presso il Palazzo Gran Priorale del Sovrano Ordine di Malta, a Milici, si svolgerà la pubblica presentazione del Museo dei Cavalieri di Malta, per sette secoli allestito in quello che fu il Palazzo

Leggi tutto l'articolo
La Chiesa che soffre: la persecuzione anticristiana nel mondo si diffonde nell’indifferenza generale

La Chiesa che soffre: la persecuzione anticristiana nel mondo si diffonde nell’indifferenza generale

🕔19:34, 20.Ago 2020

I quasi 300 milioni di cristiani perseguitati nel mondo continuano ad essere il gruppo religioso più sottoposto a violazioni di diritti umani, soprusi e violenze che continuano a diffondersi assumendo forme diverse. È quanto emerge dalle aggiornate edizioni del Rapporto

Leggi tutto l'articolo
Messina – A Montevergine, la tradizionale offerta del cero votivo della città a S. Eustochia, il 22 agosto

Messina – A Montevergine, la tradizionale offerta del cero votivo della città a S. Eustochia, il 22 agosto

🕔21:55, 18.Ago 2020

Il tradizionale e solenne rito dell’offerta del cero votivo a Santa Eustochia Smeralda, insieme all’atto di affidamento che la città ogni 22 agosto, compie fiduciosa verso la propria Copatrona per implorarne la protezione, quest’anno, a causa delle limitazioni imposte a

Leggi tutto l'articolo
Assunzione di Maria: “la sua gloria in Dio svela che Maria ci è vicina con la sua bontà materna”

Assunzione di Maria: “la sua gloria in Dio svela che Maria ci è vicina con la sua bontà materna”

🕔21:37, 15.Ago 2020

“Maria fu la prima, dopo Cristo, a sperimentare la risurrezione. E’ anticipazione della risurrezione della carne che per tutti gli altri uomini avverrà dopo il Giudizio finale. Una festa non molto antica che risale al 1950 quando, il 1° novembre

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, Festività di S. Chiara d’Assisi: Solennità celebrativa l’11 agosto

Messina – Montevergine, Festività di S. Chiara d’Assisi: Solennità celebrativa l’11 agosto

🕔00:44, 10.Ago 2020

Le Clarisse di Montevergine, nella contemporanea ricorrenza dell’approvazione della Regola di Santa Chiara, avvenuta da parte della Sede Apostolica il 9 agosto 1253, invitano i fedeli a celebrare insieme a loro, nella chiesa di S. Eustochia di via XXIV Maggio,

Leggi tutto l'articolo
Radici cristiane d’Europa: “E’ sotto il segno di Maria che nasce l’Unione Europea”

Radici cristiane d’Europa: “E’ sotto il segno di Maria che nasce l’Unione Europea”

🕔19:33, 9.Ago 2020

In tempi difficili come i nostri, in cui tensioni e fermenti diffusi rendono in atto contraddittorie, inefficaci e frammentate le varie forze politiche e sociali in Italia, ma pure in Europa dove si nota anche un mancato riconoscimento ufficiale delle

Leggi tutto l'articolo
“Aiuto alla Chiesa che Soffre”: il sostegno ai perseguitati, ai bambini cristiani sottoposti ad orribili misfatti

“Aiuto alla Chiesa che Soffre”: il sostegno ai perseguitati, ai bambini cristiani sottoposti ad orribili misfatti

🕔00:02, 5.Ago 2020

 La persecuzione dei cristiani è “una realtà dolorosa”, ma che “attesta la fedeltà dei testimoni”. “Quanti cristiani, e fra questi tantissimi bambini, sono perseguitati anche oggi in tutto il mondo!”, ricorda spesso Francesco: “Soffrono per il Vangelo con amore, sono

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 25:
    • 397:
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

    Login