MESSINA – Celebrazione del 60° di fondazione della Federazione clarisse di Sicilia, “Santa Eustochia Calafato”, Montevergine sabato 18 marzo 2017

MESSINA – Celebrazione del 60° di fondazione della Federazione clarisse di Sicilia, “Santa Eustochia Calafato”, Montevergine sabato 18 marzo 2017

🕔18:31, 27.Feb 2017

Un’importante commemorazione celebrativa delle Clarisse di Sicilia, che si svolgerà in forma riservata nel monastero di  Montevergine, con la partecipazione dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Si sarebbe dovuto celebrare il 19 novembre 2016, il 60° anniversario della Federazione delle clarisse di Sicilia

Leggi tutto l'articolo
Cristiani perseguitati nel mondo, una violenza impressionante che rimane sommersa nel silenzio generale.

Cristiani perseguitati nel mondo, una violenza impressionante che rimane sommersa nel silenzio generale.

🕔21:56, 24.Feb 2017

Un fenomeno mondiale di notevoli proporzioni, per cui il Papa ha più volte ribadito che le violenze verso i cristiani sono più numerose oggi che nei primi tempi della Chiesa. A seguito della campagna internazionale sottoscritta da diversi cardinali e

Leggi tutto l'articolo
CENTRAFICA – Un centro per la cura dei bambini traumatizzati dalla guerra, sostenuto dalla Cei con i fondi 8Xmille

CENTRAFICA – Un centro per la cura dei bambini traumatizzati dalla guerra, sostenuto dalla Cei con i fondi 8Xmille

🕔15:01, 20.Feb 2017

Il meritevole sostegno da parte della Cei ad un centro di terapia psicosociale e igiene mentale sorto a Bangui per aiutare i tanti bambini sofferenti per i traumi riportati a seguito degli orrori della guerra. La costruzione di un centro

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Lettera aperta del parroco di S. Domenico, sulla vicenda della mozione di sfiducia al sindaco Accorinti.

MESSINA – Lettera aperta del parroco di S. Domenico, sulla vicenda della mozione di sfiducia al sindaco Accorinti.

🕔20:16, 18.Feb 2017

Uno scritto interessante e appassionato, pervenutoci direttamente dall’autore, Fra Giovanni Calcara o.p. (promotore, due anni fa, di un incontro di “Preghiera per Messina” nella chiesa di S. Domenico), già pubblicato nei giorni scorsi sul quotidiano Gazzetta del Sud, che esprime attenzione

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

🕔11:18, 16.Feb 2017

Le immaginette sacre sempre più rivalutate per il loro valore religioso-culturale, ma anche per i tanti pezzi di raffinata fattura artistica, e per l’interesse di collezionisti e antiquari . Sono un patrimonio di piccole e artistiche iconografie lungamente scartate dagli

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

🕔15:42, 14.Feb 2017

Le immaginette sacre sempre più rivalutate per il loro valore religioso-culturale, ma anche per i tanti pezzi di raffinata fattura artistica, e per l’interesse di collezionisti e antiquari . Sono un patrimonio di piccole e artistiche iconografie lungamente scartate dagli

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Madonna di Lourdes, sabato 11 febbraio celebrazione della Solennità liturgica alla presenza dell’Arcivescovo Giovanni Accolla

MESSINA – Madonna di Lourdes, sabato 11 febbraio celebrazione della Solennità liturgica alla presenza dell’Arcivescovo Giovanni Accolla

🕔18:27, 10.Feb 2017

Le celebrazioni per i festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes, che sono in corso da mercoledi 8 presso il Santuario N. S. di Lourdes dei Frati Minori di Messina, viale Regina Margherita, si concluderanno sabato 11 febbraio, giorno della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Modernità “liquida” e paradosso cristiano

MESSINA – Modernità “liquida” e paradosso cristiano

🕔11:21, 6.Feb 2017

La fondamentale contraddizione esistente tra il modello mondano della modernità tendente a flessibilità, instabilità e mutevolezza, rispetto a quello opposto, del cristianesimo, fondato su inflessibilità, regole e continuità. La concomitanza di due eventi significativi, accaduti di recente, riferiti a due

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – Mons. Guglielmo Giombanco nominato Vescovo di Patti da papa Francesco. Il messaggio di saluto ai componenti della sua “nuova famiglia”

MESSINA E PROVINCIA – Mons. Guglielmo Giombanco nominato Vescovo di Patti da papa Francesco. Il messaggio di saluto ai componenti della sua “nuova famiglia”

🕔23:47, 2.Feb 2017

Il Papa, dopo aver accettato la rinuncia al governo episcopale della diocesi di Patti, presentata da monsignor Ignazio Zambito, ieri ha nominato nuovo vescovo della diocesi pattese monsignor Guglielmo Giombanco, vicario generale della diocesi di Acireale. Mons. Giombanco è nato

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 17:
    • 397:
    Febbraio 2017
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  

    Login