Missioni. 50 anni di sacerdozio e una vita spesa per i poveri della Costa d’Avorio

Missioni. 50 anni di sacerdozio e una vita spesa per i poveri della Costa d’Avorio

🕔22:58, 29.Ago 2024

E ‘una storia esemplare di testimonianza evangelica, fede e fraternità francescana, quella di Oliviero Bergamaschi, di Palosco (Bergamo), che a 71 anni è Superiore della Custodia dei Frati Cappuccini missionari ad Angrè, vicino ad Abidjian in Costa d’Avorio (Africa Occidentale).

Leggi tutto l'articolo
Edith Stein, da filosofa a monaca carmelitana, morta in una camera a gas ad Auschwitz

Edith Stein, da filosofa a monaca carmelitana, morta in una camera a gas ad Auschwitz

🕔21:50, 28.Ago 2024

Una nuova scuola filosofica si presentava alla ribalta in Europa, agli inizi del Ventesimo secolo, nel tentativo di portare il pensiero moderno alla sua “maturità critica”, è la rievocazione di Roberto de Mattei di CR. Fondatore della nuova scuola era

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hezbollah: In Libano villaggio cristiano tra due fuochi, bombe vicino al convento

Israele e Hezbollah: In Libano villaggio cristiano tra due fuochi, bombe vicino al convento

🕔23:34, 25.Ago 2024

“La situazione che stiamo vivendo è drammatica –  racconta al Sir il superiore del convento francescano di Tiro padre Toufic Bou Mehri – Il nostro villaggio domina il fiume Litani che scorre più in basso nella valle” dove sono rintanati

Leggi tutto l'articolo
Messina- Estate 2024: sabato 24 “Notturno in Cattedrale”, con Concerto d’Organo del M° Mattia Sciortino

Messina- Estate 2024: sabato 24 “Notturno in Cattedrale”, con Concerto d’Organo del M° Mattia Sciortino

🕔20:17, 23.Ago 2024

Nell’ambito delle manifestazioni “Armonie dello Spirito – Laudato Sì Estate 2024”, indette dall’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, sabato 24 agosto, nella Basilica Cattedrale, avrà svolgimento il programma del momento culturale “Notturno in Cattedrale”. Nel cartello espositivo della manifestazione, alle

Leggi tutto l'articolo
Roma segreta. Maria Regina dei Cuori: “memoria liturgica che nasconde un tesoro da riscoprire”

Roma segreta. Maria Regina dei Cuori: “memoria liturgica che nasconde un tesoro da riscoprire”

🕔23:55, 22.Ago 2024

Una chiesa, quasi nascosta, retta dai padri Monfortani, a Roma, che contiene una memoria troppe volte dimenticata: quella della Beata Vergine Maria Regina. Eppure dietro ad essa si nasconde un tesoro prezioso tutto da scoprire e riscoprire. La memoria liturgica

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine. Si rinnova l’Atto di affidamento della Città a Santa Eustochia

Messina – Montevergine. Si rinnova l’Atto di affidamento della Città a Santa Eustochia

🕔22:54, 20.Ago 2024

Si rinnova anche quest’anno la tradizionale offerta del cero votivo, con affidamento della Città, a S. Eustochia Smeralda da parte dei messinesi che, insieme alle Clarisse di Montevergine, si apprestano a celebrare giovedì 22 agosto nella chiesa del monastero di

Leggi tutto l'articolo
Riflettendo sul Mistero dell’Assunzione, “Maria un rifugio sicuro per noi”

Riflettendo sul Mistero dell’Assunzione, “Maria un rifugio sicuro per noi”

🕔00:15, 17.Ago 2024

Con la solennità liturgica della Vergine Maria assunta in cielo si celebra la redenzione totale di una creatura umana, dopo quella di Cristo. La Parola di Dio ci rivela che quando il Signore Gesù ritornerà nella gloria allora “risorgeranno coloro

Leggi tutto l'articolo
Festa dell’Assunzione: un 15 agosto di preghiera indetto dal Card. Pizzaballa per la pace nel Medio Oriente

Festa dell’Assunzione: un 15 agosto di preghiera indetto dal Card. Pizzaballa per la pace nel Medio Oriente

🕔22:50, 13.Ago 2024

In occasione della festa dell’Assunzione, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha indirizzato un messaggio alle parrocchie, alle comunità religiose, contemplative e apostoliche, e anche ai pochi pellegrini che sono in Gerusalemme, perché si uniscano nel comune

Leggi tutto l'articolo
Santa Chiara d’Assisi: una spiritualità perseverante che si diffonde da secoli

Santa Chiara d’Assisi: una spiritualità perseverante che si diffonde da secoli

🕔22:33, 10.Ago 2024

Domenica 11 agosto la Chiesa festeggia Santa Chiara d’Assisi. Un caposaldo della spiritualità francescana insieme alla sua controparte maschile cioè San Francesco, di cui sembra un naturale completamento. Chiara è stata una donna coraggiosa e innamorata del Vangelo e di

Leggi tutto l'articolo
Madonna degli Angeli, un santuario secolare privilegiato dal Cielo e arricchito dagli interventi di Maria.

Madonna degli Angeli, un santuario secolare privilegiato dal Cielo e arricchito dagli interventi di Maria.

🕔18:15, 6.Ago 2024

La maggior parte dei cattolici ha conoscenza delle tre principali apparizioni mariane: le visioni sulla collina del Tepeyac in Messico, a Lourdes in Francia e a Fatima in Portogallo sono tutte ben note e riconosciute per la loro importanza. Ma

Leggi tutto l'articolo
Apertura Giochi Olimpici, la Santa Sede: “Deploriamo l’offesa arrecata ai credenti”

Apertura Giochi Olimpici, la Santa Sede: “Deploriamo l’offesa arrecata ai credenti”

🕔21:47, 4.Ago 2024

In un comunicato della Santa Sede pubblicato ieri sera si legge: “La Santa Sede è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate

Leggi tutto l'articolo
S. Alfonso Maria de’ Liguori, “una vita vissuta nel segno di un appassionato intento missionario”

S. Alfonso Maria de’ Liguori, “una vita vissuta nel segno di un appassionato intento missionario”

🕔00:33, 4.Ago 2024

E’ un richiamo forte e ad ampio raggio quello che ci proviene dalla ricorrenza della solennità liturgica, celebrata di recente, di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Grande Santo napoletano che ci introduce nel fervore edificante di una realtà di vita intensa

Leggi tutto l'articolo
Angela Carini, donna italiana esemplare per coraggio e integrità sportiva

Angela Carini, donna italiana esemplare per coraggio e integrità sportiva

🕔23:26, 1.Ago 2024

“le Olimpiadi, per ogni atleta, sono il momento più importante della vita agonistica e non solo. Un giovane che comincia a praticare uno sport lo fa sognando, nel segreto della sua cameretta, di arrivare lì, un giorno. Soprattutto per coloro

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 28:
    • 397:
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login