FIUMEDINISI – Si rinnova la Festività della “Santissima”, in onore di Maria SS. Incoronata

FIUMEDINISI – Si rinnova la Festività della “Santissima”, in onore di Maria SS. Incoronata

🕔20:22, 29.Ago 2018

Avrà inizio sabato 1 settembre prossimo la rinomata Festività, detta della Santissima, con cui a Fiumedinisi si celebra l’Incoronazione della Madonna dalla SS. Trinità. I festeggiamenti si prolungheranno fino a domenica con un nutrito programma religioso di celebrazioni e preghiere,

Leggi tutto l'articolo
Nave Diciotti, la Chiesa italiana accoglie i migranti bloccati nel porto di Catania. Don Ivan Maffeis (Cei): “Ma questa è una risposta di supplenza”.

Nave Diciotti, la Chiesa italiana accoglie i migranti bloccati nel porto di Catania. Don Ivan Maffeis (Cei): “Ma questa è una risposta di supplenza”.

🕔10:00, 28.Ago 2018

L’apertura della Chiesa sulla questione dei migranti rimasti a bordo dell’imbarcazione della Guardia Costiera, col supporto della spontanea disponibilità di numerose diocesi, ha contribuito, insieme all’Irlanda e all’Albania, a sbloccare la situazione di immobilismo della nave ferma nel porto di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Rinnovato l’omaggio del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, cui i messinesi si sono affidati

MESSINA – Rinnovato l’omaggio del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, cui i messinesi si sono affidati

🕔09:49, 25.Ago 2018

Si è svolta nella chiesa di San Francesco all’Immacolata, anziché al Monte di Pietà – causa impossibilità dovuta alla pioggia – la tradizionale cerimonia con cui la città ha rinnovato l’omaggio a Santa Eustochia Smeralda, Copatrona di Messina. Nel corso

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Si rinnova L’offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, con il tradizionale  “atto di affidamento” della città alla Santa

MESSINA – Si rinnova L’offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, con il tradizionale “atto di affidamento” della città alla Santa

🕔19:38, 21.Ago 2018

Si rinnova anche quest’anno la tradizionale offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, che i messinesi si accingono ad offrire, mercoledi 22 agosto, con inizio alle 18,30, nel giorno dedicato all’ostensione del suo corpo incorrotto. Un’antica cerimonia in cui

Leggi tutto l'articolo
L’origine di Ganzirri e il culto di San Nicola. Riferimenti storico linguistici

L’origine di Ganzirri e il culto di San Nicola. Riferimenti storico linguistici

🕔12:19, 19.Ago 2018

Si è festeggiato, di recente a Ganzirri, San Nicola di Bari, il protettore della gente di mare, eletto Patrono di questo luogo ridente situato nel mezzo dei due mari che si incontrano a Capo Peloro: lo Jonio del mitico Stretto da

Leggi tutto l'articolo
Crollo ponte Morandi. Cardinale Bagnasco: “Genova, ferita da questa tragedia, ne uscirà consolidata nello spirito di solidarietà”

Crollo ponte Morandi. Cardinale Bagnasco: “Genova, ferita da questa tragedia, ne uscirà consolidata nello spirito di solidarietà”

🕔12:57, 17.Ago 2018

“Questo è il momento del dolore, della solidarietà e della preghiera per le vittime e i parenti colpiti da questa tragedia”, ha detto il card. Angelo Bagnasco, parlando del crollo del ponte Morandi avvenuto nella mattina del 14 agosto. Una

Leggi tutto l'articolo
La Vara di Messina negli occhi di una bimba che amava le parole.

La Vara di Messina negli occhi di una bimba che amava le parole.

🕔16:31, 14.Ago 2018

E’ ormai imminente l’evento storico religioso, celebrativo della Festività dell’Assunta, che vede i messinesi partecipare in massa alla processione della Vara. La festa “grande” di Messina, la più rinomata tra le tradizioni di questa città; suggestivo spettacolo di fede popolare,

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco ai giovani radunati al Circo Massimo: “No alla cultura della morte”, “Non lasciatevi rubare i sogni”

Papa Francesco ai giovani radunati al Circo Massimo: “No alla cultura della morte”, “Non lasciatevi rubare i sogni”

🕔13:11, 13.Ago 2018

Si stima siano 90 mila i giovani giunti a Roma in pellegrinaggio per testimoniare con affetto a Papa Francesco la loro testimonianza attiva nella Chiesa di oggi. Un evento, quello svoltosi nella due giorni al Circo Massimo, che è stato

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Una storia vera, nel racconto di vissuti sofferti, sentimenti contrastanti e amore incondizionato

MESSINA – Una storia vera, nel racconto di vissuti sofferti, sentimenti contrastanti e amore incondizionato

🕔21:41, 8.Ago 2018

    Un interessante libro di Lucia Abbate! Coinvolgente, veritiero, istruttivo. Narra con linguaggio appropriato, scorrevole e schietto i momenti difficili di una vita vissuta con forte volontà di affermazione, e con una ancor più intensa e profonda spinta interiore

Leggi tutto l'articolo
Nel mondo di oggi 10 milioni di “piccoli schiavi”. Il rapporto denuncia di “Save the Children“

Nel mondo di oggi 10 milioni di “piccoli schiavi”. Il rapporto denuncia di “Save the Children“

🕔23:25, 5.Ago 2018

La sofferenza nel mondo è una realtà inesorabile e misteriosa che non si riesce a spiegare con la ragione. Di fronte ad essa scopriamo di essere senza rimedi e risorse, per cui siamo assaliti spesso da angoscia, paura e atteggiamenti

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Celebrazioni per la Solennità di S. Chiara d’Assisi: in corso la Novena

MESSINA – Montevergine, Celebrazioni per la Solennità di S. Chiara d’Assisi: in corso la Novena

🕔01:34, 3.Ago 2018

Le celebrazioni in onore della Santa Fondatrice, Chiara d’Assisi, si svolgeranno nella chiesa di Santa Eustochia di Via XXIV Maggio. Le Clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la Festività di Santa Chiara di Assisi – la cui solennità celebrativa

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 21:
    • 397:
    Agosto 2018
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login