A Lisbona per la GMG i giovani italiani saranno 65mila, Casa Italia pronta a riceverli

A Lisbona per la GMG i giovani italiani saranno 65mila, Casa Italia pronta a riceverli

🕔22:08, 30.Lug 2023

I ragazzi italiani in partenza per la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023, in programma dall’1 al 6 agosto, saranno 65mila. Ne dà notizia un comunicato CEI. Ad accompagnarli 106 Vescovi insieme a sacerdoti, religiose e religiosi, educatori e

Leggi tutto l'articolo
Utero in affitto, Armeni: “Altro che libertà di scelta, altruismo o autodeterminazione, è sfruttamento”

Utero in affitto, Armeni: “Altro che libertà di scelta, altruismo o autodeterminazione, è sfruttamento”

🕔19:34, 28.Lug 2023

Prende il via nell’Aula della Camera l’esame del disegno di legge “in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano”. Nel prenderne atto, va diretta al punto la giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva Ritanna

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “per un mondo più umano e fraterno, non dimentichiamo i nonni e gli anziani”.

Papa Francesco: “per un mondo più umano e fraterno, non dimentichiamo i nonni e gli anziani”.

🕔23:17, 23.Lug 2023

Nell’omelia della messa per la giornata dei nonni e degli anziani, Papa Francesco pone al centro della sua esposizione la chiave di lettura fondamentale: crescere insieme. Un concetto che ben si correla con l’insegnamento evangelico della la parabola del grano

Leggi tutto l'articolo
Papa Leone XIII e la preghiera “esorcismo” a San Michele Arcangelo,

Papa Leone XIII e la preghiera “esorcismo” a San Michele Arcangelo,

🕔00:17, 22.Lug 2023

ll 20 luglio di 120 anni fa moriva Leone XIII, al secolo Gioacchino Pecci, il pontefice noto per la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa. Leone XIII però è anche noto perché è stato l’autore di una particolare

Leggi tutto l'articolo
Madonna del Carmine: celebrazione che rinnova una devozione mariana profonda, protettiva e salvifica

Madonna del Carmine: celebrazione che rinnova una devozione mariana profonda, protettiva e salvifica

🕔20:05, 15.Lug 2023

Il richiamo spirituale che la Madonna del Carmelo irradia sui cristiani è uno dei vissuti devozionali mariani tra i più radicati e diffusi nel mondo. Una devozione che può ben essere definita come una fonte di luce che illumina nel

Leggi tutto l'articolo
Veronica Giuliani: la mistica cristiana vissuta ai più alti livelli di vita contemplativa

Veronica Giuliani: la mistica cristiana vissuta ai più alti livelli di vita contemplativa

🕔00:10, 15.Lug 2023

Il forte richiamo spirituale che proviene dalla recente celebrazione liturgica in onore di Veronica Giuliani, l’unica clarissa cappuccina stigmatizzata della storia, la cui vita è stata un totalizzante cammino ascetico denso di straordinarie esperienze interiori, non può non spingerci a

Leggi tutto l'articolo
Il ragazzo che alla Gmg di Rio 2013 ha abbracciato il Papa ora diventa sacerdote

Il ragazzo che alla Gmg di Rio 2013 ha abbracciato il Papa ora diventa sacerdote

🕔00:16, 13.Lug 2023

Nel corso della Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro, nel 2013, Nathan de Brito, all’età di 9 anni, riuscì a superare la barriera di sicurezza per le strade di Rio de Janeiro e raggiunse il Papa per abbracciarlo

Leggi tutto l'articolo
Allarme Caritas: per “caro casa” e mutui a tassi variabili sempre più famiglie in difficoltà

Allarme Caritas: per “caro casa” e mutui a tassi variabili sempre più famiglie in difficoltà

🕔22:04, 8.Lug 2023

L’allarme lanciato della Caritas per la “situazione preoccupante” che vede il continuo rialzo dei tassi d’interesse deciso dalla Bce nell’ultimo anno per frenare l’inflazione, mette in risalto il fatto che le rate mensili dei mutui a tasso variabile siano “schizzati”

Leggi tutto l'articolo
Missione Zuppi in Russia, l’incontro con il Patriarca Kirill a Mosca e l’invito a Bologna

Missione Zuppi in Russia, l’incontro con il Patriarca Kirill a Mosca e l’invito a Bologna

🕔23:33, 4.Lug 2023

La notizia dell’invito del Cardinale Zuppi a Kirill è arrivata al termine di una concitata giornata moscovita per l’arcivescovo di Bologna, inviato speciale del Papa in Russia dopo esserlo stato in Ucraina. Mentre in Bielorussia arriva l’arcivescovo Claudio Gugerotti come

Leggi tutto l'articolo
Messina – Basilica di Sant’Antonio: Messa di domenica 2 luglio trasmessa in diretta da Rai1

Messina – Basilica di Sant’Antonio: Messa di domenica 2 luglio trasmessa in diretta da Rai1

🕔23:07, 1.Lug 2023

La Messa di domani, domenica 2 luglio, a Messina, sarà trasmessa in diretta da Rai 1 dalla basilica di Sant’Antonio dei Padri rogazionisti, in via Santa Cecilia. Il collegamento, dalla trasmissione “A sua immagine”, con la regia di Gianni Epifani

Leggi tutto l'articolo
Mons. Cesare Di Pietro, domani 2 luglio festeggia cinque anni di Episcopato

Mons. Cesare Di Pietro, domani 2 luglio festeggia cinque anni di Episcopato

🕔21:49, 1.Lug 2023

Nella ricorrenza del 5° anniversario dell’Ordinazione Episcopale, avvenuta nel 2018, mons. Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare della Chiesa messinese, domani domenica 2 luglio, alle ore 18.30, festeggerà il fausto avvenimento rendendo grazie al Signore per il dono di grazia ricevuto.

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 15:
    • 397:
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

    Login