Spot di Esselunga: una pesca simbolica rivela una verità inconfutabile

Spot di Esselunga: una pesca simbolica rivela una verità inconfutabile

🕔23:45, 29.Set 2023

Sta suscitando grande clamore e polemiche, in questi giorni, uno spot pubblicitario della Esselunga, che pone al centro di un riuscito messaggio promozionale un simbolo capace di richiamare emozioni toccanti e mettere in luce una verità indiscutibile. Persino la Presidente

Leggi tutto l'articolo
Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo

Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo

🕔19:21, 26.Set 2023

Il 14 ottobre prossimo, nelle piazze di numerose città italiane, avrà luogo la 4^ edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. Membri e volontari dell’Ordine, all’interno di tende divulgative, daranno vita alle numerose iniziative che i Gran Priorati ed i

Leggi tutto l'articolo
Teologia dal Mediterraneo: “Tessere reti tra le Chiese e generare percorsi di fraternità e pace”.

Teologia dal Mediterraneo: “Tessere reti tra le Chiese e generare percorsi di fraternità e pace”.

🕔23:05, 23.Set 2023

Guardando all’insegnamento di Papa Francesco in questi anni, l’obiettivo costante è “lavorare per una teologia che dal Mediterraneo possa contribuire a generare percorsi di fraternità, condivisione e pace all’interno delle comunità credenti e in dialogo con quanti si spendono per

Leggi tutto l'articolo
Papa a Marsiglia: “La prima volta di un Pontefice, temi del viaggio ambiente e migranti”

Papa a Marsiglia: “La prima volta di un Pontefice, temi del viaggio ambiente e migranti”

🕔00:13, 21.Set 2023

E’ il 44mo viaggio apostolico internazionale quello che vedrà Papa Francesco per la seconda volta in Francia venerdì e sabato prossimo, 22 e 23 settembre. “La prima volta che un Papa va a Marsiglia in tempi moderni” ha sottolineato il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Camaro: uniti in rete per il bene del prossimo e la pastorale della strada

MESSINA – Camaro: uniti in rete per il bene del prossimo e la pastorale della strada

🕔22:23, 17.Set 2023

Tra i compiti che la comunità cristiana è chiamata a svolgere, c’è l’impegno richiesto a genitori, educatori, insegnanti, professionisti dei consultori, parrocchie, cristiani consacrati e non, al fine di dare testimonianza vivente attiva di un amore che si fa dono.

Leggi tutto l'articolo
Celebrazione dell’Addolorata: Il più doloroso “fiat” di Maria fu quello del Calvario

Celebrazione dell’Addolorata: Il più doloroso “fiat” di Maria fu quello del Calvario

🕔21:40, 16.Set 2023

La commemorazione della Beata Vergine Addolorata, celebrata ieri, chiama fortemente a meditare su Maria nel suo immenso sacrificio, e a rivisitare quel momento decisivo della storia della salvezza. Ci spinge a rivivere e venerare intimamente la Mater dolorosa associata alla

Leggi tutto l'articolo
Ucraina. S.B. Shevchuk: missione Zuppi a Pechino importante, la Cina si è sempre dichiarata pronta a collaborare per la pace

Ucraina. S.B. Shevchuk: missione Zuppi a Pechino importante, la Cina si è sempre dichiarata pronta a collaborare per la pace

🕔22:05, 14.Set 2023

Commentando la missione di pace che il card. Matteo Zuppi sta compiendo in questi giorni in Cina, dopo le tappe a Kiev, Mosca e Washington, il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, rivolto ai giornalisti, ha tenuto

Leggi tutto l'articolo
Beatificazione Ulma, Semeraro: “comune testimonianza data a Cristo fino al martirio”

Beatificazione Ulma, Semeraro: “comune testimonianza data a Cristo fino al martirio”

🕔00:33, 11.Set 2023

La beatificazione della famiglia Ulma è un fatto eccezionale. E’ la prima volta infatti che  vengono beatificati insieme tutti i componenti di una famiglia. Gli Ulma sono martiri per aver ospitato appartenenti al popolo dell’Alleanza. Sapevano che sarebbero potuti morire,

Leggi tutto l'articolo
Addio ad Alfredo Leto, memorabile colonna portante della Gazzetta del Sud

Addio ad Alfredo Leto, memorabile colonna portante della Gazzetta del Sud

🕔21:33, 9.Set 2023

La recente scomparsa di Alfredo Leto, all’età di 90 anni, storico e amato giornalista della Gazzetta del Sud, è una grave perdita per il giornalismo messinese, ma anche per il mondo dell’informazione. E’ un lutto che segna la conclusione dolorosa

Leggi tutto l'articolo
Il Papa incontra il Sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, appianate le incomprensioni.

Il Papa incontra il Sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, appianate le incomprensioni.

🕔22:48, 6.Set 2023

E’ stato il primo confronto tra il Papa e la Chiesa Greco Cattolica Ucraina dopo le affermazioni del Papa sulla “Madre Russia” e l’eredità di Pietro I e Caterina II, pronunciate il 25 agosto in un incontro con giovani russi.

Leggi tutto l'articolo
Papa in Mongolia: un Paese che può avere un “ruolo fondamentale per la pace”

Papa in Mongolia: un Paese che può avere un “ruolo fondamentale per la pace”

🕔22:48, 4.Set 2023

Si è concluso il viaggio apostolico internazionale in Mongolia di Papa Francesco, che, in quattro giorni, ha incontrato le autorità del Paese nella capitale Ulaanbaatar e la piccola comunità cristiana locale presso la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, come

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 21:
    • 397:
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  

    Login