Al termine dell’anno, insieme alle claustrali il ringraziamento a Dio si fa adorazione

Al termine dell’anno, insieme alle claustrali il ringraziamento a Dio si fa adorazione

🕔22:59, 31.Dic 2024

Nella dimensione spirituale del momento di fine anno, in cui i cristiani sentono il bisogno di raccoglimento e preghiera, è confortante attingere allo spirito orante delle claustrali, unendosi spiritualmente a loro, che da tutti i monasteri del mondo elevano il

Leggi tutto l'articolo
Giubileo in Terra Santa: per rafforzare la speranza da Roma a Gerusalemme, apertura il 29 dicembre a Nazareth

Giubileo in Terra Santa: per rafforzare la speranza da Roma a Gerusalemme, apertura il 29 dicembre a Nazareth

🕔00:09, 31.Dic 2024

Si è aperto domenica 29 dicembre a Nazareth, con una messa celebrata da tutti gli Ordinari cattolici di Terra Santa e presieduta dal patriarca latino di Gerusalemme card. Pierbattista Pizzaballa, il Giubileo della Speranza. Anche in Terra Santa i pellegrini

Leggi tutto l'articolo
Invasione russa. Nella “martoriata Ucraina” Natale sotto le bombe. Shevchuk celebra la Messa nella cripta rifugio della cattedrale di kiev

Invasione russa. Nella “martoriata Ucraina” Natale sotto le bombe. Shevchuk celebra la Messa nella cripta rifugio della cattedrale di kiev

🕔22:21, 28.Dic 2024

Nel Messaggio Urbi et Orbi di Papa Francesco ancora un accorato invito perché “Tacciano le armi nella martoriata Ucraina! Si abbia l’audacia di aprire la porta al negoziato e a gesti di dialogo e incontro, per arrivare a una pace

Leggi tutto l'articolo
Natale: l’amorevole sorriso di Dio manifestato nel volto del Bambino di Betlemme

Natale: l’amorevole sorriso di Dio manifestato nel volto del Bambino di Betlemme

🕔23:01, 25.Dic 2024

= Alcune riflessioni su spiritualità natalizia espresse da un Parroco illuminato = Natale, è “l’inedito di Dio”: l’’evento inimmaginabile del suo entrare nella storia dell’uomo, sorprendendolo mediante la disarmante piccolezza di un Bambino dal volto sorridente e le mani protese

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco ha aperto la Porta Santa: inizia il Giubileo 2025 dedicato alla speranza

Papa Francesco ha aperto la Porta Santa: inizia il Giubileo 2025 dedicato alla speranza

🕔00:00, 25.Dic 2024

“Il cielo si apre sulla terra tra lo stupore dei poveri e il canto degli angeli – ha detto il Papa nell’omelia –: Dio si è fatto uno di noi per farci diventare come Lui, è disceso in mezzo a

Leggi tutto l'articolo
Piazza Pia, Parolin, Meloni e Gualtieri all’inaugurazione dell’opera simbolo del Giubileo

Piazza Pia, Parolin, Meloni e Gualtieri all’inaugurazione dell’opera simbolo del Giubileo

🕔00:02, 24.Dic 2024

La nuova piazza pedonale, opera simbolo del Giubileo 2025, che unirà l’area di collegamento tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione e quindi la Basilica di San Pietro, è stata inaugurata stamane dal  sindaco Roberto Gualtieri, che ha tagliato il

Leggi tutto l'articolo
Striscia di Gaza. Il Card. Pizzaballa: “Non vi lasceremo mai, ricostruiremo tutto”

Striscia di Gaza. Il Card. Pizzaballa: “Non vi lasceremo mai, ricostruiremo tutto”

🕔22:31, 22.Dic 2024

Il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pizzaballa, stamane è stato in visita alla parrocchia latina della Sacra Famiglia di Gaza; una visita tradizionale che cade sempre la domenica precedente al Natale e che ha visto il patriarca lanciare un forte

Leggi tutto l'articolo
Natale in Terra Santa, il messaggio natalizio di p. Patton: “ascoltiamo la voce dell’Innocente”

Natale in Terra Santa, il messaggio natalizio di p. Patton: “ascoltiamo la voce dell’Innocente”

🕔23:56, 21.Dic 2024

Il messaggio che padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, rivolge in questo Natale “a tutti gli uomini e le donne di buona volontà, che amano la Terra dove è nato il nostro Signore Gesù!”, è “Ascoltiamo la voce dell’Innocente”.

Leggi tutto l'articolo
S. Giovanni della Croce: il carmelitano proclamato Dottore Mistico della Chiesa

S. Giovanni della Croce: il carmelitano proclamato Dottore Mistico della Chiesa

🕔00:20, 19.Dic 2024

Il linguaggio di San Giovanni della Croce, poetico e pieno di immagini e simboli, e quello della passione e dell’amore. Con spirito nuovo, da umanista rinascimentale, offre un valido aiuto per il cammino cristiano dell’uomo moderno, tormentato dall’angoscia esistenziale. Per

Leggi tutto l'articolo
Viaggio apostolico in Corsica, Papa: “pace per tutte le terre che si affacciano sul Mediterraneo”

Viaggio apostolico in Corsica, Papa: “pace per tutte le terre che si affacciano sul Mediterraneo”

🕔00:27, 17.Dic 2024

“E’ un frutto importante che ricade sull’intera società, e anche sulle relazioni tra le istituzioni civili e politiche e la Chiesa, quello che viene prodotto quando la pietà popolare riesce a comunicare la fede cristiana e i valori culturali di

Leggi tutto l'articolo
Santa Lucia, protettrice della luce degli occhi, ma anche di mente e cuore

Santa Lucia, protettrice della luce degli occhi, ma anche di mente e cuore

🕔01:00, 14.Dic 2024

Nata a Siracusa verso la fine del III secolo, ricca, bella e coraggiosa, Lucia è una fanciulla stupenda ma anche amorevole e di buon cuore. Soprattutto i suoi occhi splendidi attirano sguardi ammirati. La sua famiglia è nobile e agiata.

Leggi tutto l'articolo
Fraternità contemplative: “Non isolate dal mondo, ma raccolte in preghiera per essere nel mondo”

Fraternità contemplative: “Non isolate dal mondo, ma raccolte in preghiera per essere nel mondo”

🕔00:16, 12.Dic 2024

In momenti come questi in cui si avverte il fascino di giorni animati dallo Spirito, si è fortemente spinti a pregare insieme alle Sorelle contemplative. Donne consacrate la cui “vita di amore appassionato per il Signore e per l’umanità si

Leggi tutto l'articolo
Immacolata Concezione: la Madre di mirabile santità e “il nostro concepimento”

Immacolata Concezione: la Madre di mirabile santità e “il nostro concepimento”

🕔21:59, 8.Dic 2024

Il racconto di Padre Manuel João Pereira Correia, missionario comboniano che convive da 14 anni con la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e risiede nel Centro di Castel d’Azzano a Verona: “Quando il Signore mi visitò con la malattia, mi venne

Leggi tutto l'articolo
Giornata Volontariato, F T S e Csvnet: l’“Italia che ridà fiducia a solitudini e disgregazione sociale”

Giornata Volontariato, F T S e Csvnet: l’“Italia che ridà fiducia a solitudini e disgregazione sociale”

🕔23:39, 5.Dic 2024

Donando tempo e competenze, i volontari sopperiscono spesso a lacune istituzionali e rafforzano la coesione di intere comunità, creando o rinsaldando legami sociali infragiliti dall’esplosione di nuove solitudini e dallo sgretolamento del tessuto socio-economico. Lo compiono mediante l’assistenza agli anziani

Leggi tutto l'articolo
Betlemme, aperto il tempo di Avvento dal Custode Patton. P. Asakrieh (parroco): “Nelle tenebre di oggi la Luce di Gesù”

Betlemme, aperto il tempo di Avvento dal Custode Patton. P. Asakrieh (parroco): “Nelle tenebre di oggi la Luce di Gesù”

🕔23:18, 2.Dic 2024

Il Custode di Terra Santa padre Francesco Patton, con il tradizionale “ingresso”, ha dato inizio al periodo di Avvento a Betlemme. Il corteo del Custode, dopo aver lasciato Gerusalemme, lungo la strada che porta a Betlemme, ha fatto tappa al

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 30:
    • 397:
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

    Login