MESSINA –  Montevergine, l’emozionante “Rito di vestizione” di due giovani che entrano nella Famiglia delle “Sorelle povere di S. Chiara”.

MESSINA – Montevergine, l’emozionante “Rito di vestizione” di due giovani che entrano nella Famiglia delle “Sorelle povere di S. Chiara”.

🕔23:35, 29.Mag 2018

Un commovente rito di iniziazione mediante cui due giovani Novizie entrano a far parte della Comunità delle claustrali “Sorelle povere di S. Chiara”, di Montevergine, perchè verifichino la vocazione alla quale il Signore le ha chiamate; un avvenimento di grande

Leggi tutto l'articolo
Se l’uomo plasma Dio a sua immagine e somiglianza a giustificazione delle sue aberrazioni

Se l’uomo plasma Dio a sua immagine e somiglianza a giustificazione delle sue aberrazioni

🕔18:33, 21.Mag 2018

Sono tanti i fatti che continuano a dimostrare l’esistenza di varie forme di incompatibilità e conflitto tra le due religioni monoteistiche dell’Islam e del Cristianesimo. Alcuni episodi, anche drammatici, come quello recente del padre che uccide la figlia perchè rifiuta il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Nuovo Teatro L. Pirandello, Torna in scena il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” con uno spettacolo comico di Edoardo Scarpetta

MESSINA – Nuovo Teatro L. Pirandello, Torna in scena il Gruppo “Agàpe Teatro Insieme” con uno spettacolo comico di Edoardo Scarpetta

🕔23:10, 17.Mag 2018

Dotti del settore e psicologi, spiegano che tra i valori che vanno attribuiti alla comicità, c’è la tendenza a rappresentare una espressione culturale capace di fornire una lettura critica, ma anche sdrammatizzante della realtà attuale; e che la comicità raffigura

Leggi tutto l'articolo
La calorosa umanità di Padre Marrazzo: prete “straordinario nell’ordinario” instancabile confessore rogazionista

La calorosa umanità di Padre Marrazzo: prete “straordinario nell’ordinario” instancabile confessore rogazionista

🕔00:46, 15.Mag 2018

Una appassionata testimonianza sulle speciali doti di umanità dell’umile e grande confessore Rogazionista Giuseppe Marrazzo, seguace di Sant’Annibale, raccontata da un suo penitente entusiasta delle doti psicologiche dell’eroico curatore di anime, che operava nel Santuario di Sant’Antonio. Un grato ricordo

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco, ai Neocatecuminali: “Andate avanti, Il vostro Carisma è un grande dono di Dio per la Chiesa del nostro tempo”

Papa Francesco, ai Neocatecuminali: “Andate avanti, Il vostro Carisma è un grande dono di Dio per la Chiesa del nostro tempo”

🕔00:01, 8.Mag 2018

Si è svolto di recente a Roma il grande raduno di circa 100 mila Neocatecumenali, giunti a Tor Vergata da tutto il mondo per celebrare i 50 anni del loro Cammino missionario nella Chiesa. Sono fedeli che intendono ricondurre la

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – Mili San Pietro, IV Edizione del “Cultural Day” dedicata alla riqualificazione della Chiesa Normanna

🕔21:56, 5.Mag 2018

L’evento caratterizzante Il Cultural Day 2018, che si svolge domenica 6 maggio dalle ore 16, prevede escursioni, visite guidate, la sfilata del corteo storico medievale realizzato dagli abitanti di Mili San Pietro, degustazioni, un contest fotografico dedicato al monumento, musica

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 35:
    • 397:
    Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

    Login