S. Veronica Giuliani. Quando il misterioso potere della mistica diventa “stupore senza parole”.

S. Veronica Giuliani. Quando il misterioso potere della mistica diventa “stupore senza parole”.

🕔22:47, 3.Lug 2022

La Solennità liturgica, che si celebra sabato 9 luglio, in onore di  Santa Veronica Giuliani (1660-1727), l’unica clarissa cappuccina stigmatizzata della storia, la cui vita è stata un totalizzante cammino spirituale denso di straordinarie esperienze interiori, ci introduce nel cuore della

Leggi tutto l'articolo
Poesia, arte privilegiata nel dare parole sublimi all’anima

Poesia, arte privilegiata nel dare parole sublimi all’anima

🕔23:12, 3.Feb 2022

Nella complessa e multimediale società in cui viviamo, bombardati da una inesorabile “infodemia” di notizie altalenanti e contraddittorie, e per di più nella situazione difficile di una emergenza pandemica con crisi sanitario economico sociale e decadimento di valori e politica,

Leggi tutto l'articolo
Ricorrenza giornata della DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

Ricorrenza giornata della DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

🕔18:38, 8.Apr 2018

Nella devozione cattolica di oggi il culto alla Divina Misericordia è molto diffuso e tende sempre più a estendersi. In sintesi si tratta di una pratica religiosa per la salvezza delle anime, dettata da Gesu’ alla mistica polacca, suor Faustina

Leggi tutto l'articolo
IL Gesù Bambino di cera che versò lacrime umane a Messina

IL Gesù Bambino di cera che versò lacrime umane a Messina

🕔18:37, 30.Ott 2017

Nella Chiesa Gesù e Maria delle Trombe, situata a Messina in via S. Giovanni Bosco, si venera un piccolo Gesù Bambino di cera che nel 1712 e negli anni successivi, a diverse riprese, versò lacrime umane.    Quel pianto suscitò

Leggi tutto l'articolo
Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

🕔20:21, 6.Set 2017

Nella devozione cattolica di oggi il culto alla Divina Misericordia è molto diffuso e tende sempre più a estendersi. In sintesi si tratta di una pratica religiosa per la salvezza delle anime, dettata da Gesu’ alla mistica polacca, suor Faustina

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

MESSINA – Fede, devozione e arte nelle immaginette

🕔15:42, 14.Feb 2017

Le immaginette sacre sempre più rivalutate per il loro valore religioso-culturale, ma anche per i tanti pezzi di raffinata fattura artistica, e per l’interesse di collezionisti e antiquari . Sono un patrimonio di piccole e artistiche iconografie lungamente scartate dagli

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – La Divina Commedia in originale, e come l’ha tradotta in siciliano Rosa Gazzara.

MESSINA – La Divina Commedia in originale, e come l’ha tradotta in siciliano Rosa Gazzara.

🕔22:48, 16.Gen 2017

Una singolare e stimolante traduzione della Divina Commedia in siciliano, che riesce a riportare fedelmente nella lingua siciliana tutte le particolarità espressive dantesche, in grado di creare quadri e atmosfere vigorosi e affascinanti. Avere modo di assaporare, con rinnovato piacere

Leggi tutto l'articolo
Rita Fleres, una poetessa vera

Rita Fleres, una poetessa vera

🕔00:36, 3.Dic 2016

La poesia di Rita sgorga spontanea come acqua viva dalla fonte inesauribile della sua ispirazione, e ha il grande dono di coniugare in modo armonioso la stupenda musicalità dei versi, con la profonda espressività concettuale dei vissuti emotivi e sentimentali.

Leggi tutto l'articolo
Pubblicato l’opuscolo Santi, Santuari, Spiritualità

Pubblicato l’opuscolo Santi, Santuari, Spiritualità

🕔12:33, 22.Nov 2015

L’opuscolo è adesso disponibile per quanti volessero leggerlo.

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 35:
    • 397:
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Login