MESSINA – Celebrato, nella chiesa di San Domenico, il Patrono universale degli Artisti

MESSINA – Celebrato, nella chiesa di San Domenico, il Patrono universale degli Artisti

🕔17:50, 26.Feb 2016

Costituita   “l’Associazione degli Artisti di Messina” intitolata al grande pittore domenicano Nella ricorrenza dell’ottavo centenario della loro fondazione, e in occasione della festività del Beato Angelico, Patrono universale degli artisti, i Padri Domenicani, in collaborazione con don Giovanni Lombardo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – a San Domenico si festeggia il Beato Angelico, “il Frate che dipinge la luce divina”

MESSINA – a San Domenico si festeggia il Beato Angelico, “il Frate che dipinge la luce divina”

🕔19:27, 14.Feb 2016

Il pittore proclamato Beato e Patrono degli Artisti Mercoledi 17 febbraio 2016, con inizio alle ore 18,00, nella Chiesa di San Domenico, la Famiglia dei Domenicani festeggia la ricorrenza di un suo eminente figlio: un Frate dalle umili origini, Fra

Leggi tutto l'articolo
Dalla “memoria” al “turismo religioso”

Dalla “memoria” al “turismo religioso”

🕔00:14, 10.Feb 2016

Alcuni stralci di un articolo di Mons. Carlo Mazza, attualeVescovo di Fidenza e già Direttore Ufficio Turismo, Sport e tempo libero della CEI, riferiti alle evoluzioni del fenomeno del turismo religioso, dal Giubileo ad oggi, offrono un inquadramento chiaro del

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes

MESSINA – Festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes

🕔09:44, 7.Feb 2016

Le celebrazioni per la solennità di Nostra Signora di Lourdes, che si svolgeranno presso il Santuario N. S. di Lourdes dei Frati Minori di Messina, avranno inzio lunedi 8 febbraio 2016,  con un triduo di preparazione alla solennità celebrativa di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Veglia di preghiera per Messina, indetta dai Domenicani

MESSINA – Veglia di preghiera per Messina, indetta dai Domenicani

🕔11:23, 6.Feb 2016

Si è svolta nella parrocchia di S. Domenico, al “Dazio”, la manifestazione “Preghiera per Messina”: veglia promossa dalla Commissione nazionale “Giustizia, Pace e Creato” della Famiglia domenicana, di cui è segretario Padre Calcara. Motivo di questa iniziativa, con cui sono

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Rinnovato il solenne omaggio a Santa Eustochia Smeralda, presenti molti sindaci della provincia

MESSINA – Rinnovato il solenne omaggio a Santa Eustochia Smeralda, presenti molti sindaci della provincia

🕔21:16, 3.Feb 2016

Storia, tradizione, grande testimonianza di devozione e di fede, si sono intrecciati e rinnovati a Montevergine, nella solennità di un rito sacro tanto sentito dai messinesi, in occasione delle celebrazioni per il 531° Dies Natalis di Santa Eustoia Smeralda, Copatrona

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 26:
    • 397:
    Febbraio 2016
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    29  

    Login