MESSINA – Le Clarisse di Montevergine invitano i fedeli a pregare con loro per l’anno nuovo che inizia.

MESSINA – Le Clarisse di Montevergine invitano i fedeli a pregare con loro per l’anno nuovo che inizia.

🕔15:24, 31.Dic 2016

Le “SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA”, dal Monastero di Montevergine chiamano alla preghiera coloro che vogliono unirsi a loro, per rivolgere lodi a Dio e propiziare grazie per il nuovo anno 2017.   “Noi Ti lodiamo Dio, Ti proclamiamo Signore;

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Le Clarisse di Montevergine, con fraterno affetto, rivolgono il loro augurio di Pace e Bene a tutti per il Santo Natale e raccontano gli avvenimenti principali che hanno vissuto nel 2016

MESSINA – Le Clarisse di Montevergine, con fraterno affetto, rivolgono il loro augurio di Pace e Bene a tutti per il Santo Natale e raccontano gli avvenimenti principali che hanno vissuto nel 2016

🕔17:40, 26.Dic 2016

Le “SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA”, nel rivolgere il loro saluto augurale per il Santo Natale,  espongono le attività più importanti che si sono svolte nel 2016, presso il Monastero di Montevergine “Santa Eustochia Smeralda”.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il Natale del “Dio che si fa bambino ”, visto attraverso la significativa immagine del Gesù Bambino di cera che a Messina, 300 anni fa, versò lacrime miracolose.

MESSINA – Il Natale del “Dio che si fa bambino ”, visto attraverso la significativa immagine del Gesù Bambino di cera che a Messina, 300 anni fa, versò lacrime miracolose.

🕔15:54, 24.Dic 2016

Il Bambinello che ha lacrimato nel 1712, appare simbolicamente rappresentativo del dolore provocato dai tanti violenti attentati contro i cristiani e il Santo Natale, in tutto il mondo. Cessato il frenetico andirivieni che caratterizza il periodo precedente il Natale: la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il Presepe: una devozione tradizionale da valorizzare e diffondere, perchè giova a rivivere il mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, a trasmettere la fede e a rinsaldare l’identità cristiana

MESSINA – Il Presepe: una devozione tradizionale da valorizzare e diffondere, perchè giova a rivivere il mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, a trasmettere la fede e a rinsaldare l’identità cristiana

🕔22:27, 19.Dic 2016

Nell’ approssimarsi del Santo Natale, in tempi in cui i simboli del cristianesimo vengono spesso trascurati, abbandonati e avversati, ci aiutano a fare qualche utile considerazione alcuni pensieri di Papa Francesco: “Non possiamo rimanere inerti. Non ci è lecito restare

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – “Storie sensuose dei dolci siciliani” : un “gustoso” libro che parla dell’anima dei Siciliani, di monasteri, donne, dolori, gioie, e affetti. (di Fenia Abate)

MESSINA E PROVINCIA – “Storie sensuose dei dolci siciliani” : un “gustoso” libro che parla dell’anima dei Siciliani, di monasteri, donne, dolori, gioie, e affetti. (di Fenia Abate)

🕔22:54, 17.Dic 2016

Durante le Festività Natalizie, sulla tavola dei siciliani appaiono  dolci daratteristici di antica tradizione, molti dei quali preparati secondo ricette provenienti da antichi monasteri, tramandate da suore di clausura, che spesso richiamano storie di santità. “Storie sensuose dei dolci siciliani”:

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro culturale e religioso a San Giovanni di Malta, sabato17 dicembre, con conferenza di Giuseppe Romeo Vagliasindi

MESSINA – Incontro culturale e religioso a San Giovanni di Malta, sabato17 dicembre, con conferenza di Giuseppe Romeo Vagliasindi

🕔11:34, 15.Dic 2016

Un “Incontro natalizio” che unisce momenti strettamente religiosi con aspetti culturali, intesi a far conoscere meglio le caratteristiche dell’antico e operoso Ordine di Malta. Quella di Messina è un’identità dalle radici molto antiche, che si fondano su un patrimonio storico,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Conferimento cittadinanza onoraria al Maestro Generale dei Domenicani, giorno 18 dicembre, nella parrocchia di S. Domenico al Dazio.

MESSINA – Conferimento cittadinanza onoraria al Maestro Generale dei Domenicani, giorno 18 dicembre, nella parrocchia di S. Domenico al Dazio.

🕔20:19, 11.Dic 2016

In occasione del Giubileo Domenicano (1216-2016), nell’VIII Centenario della fondazione dell’Ordine dei Frati Predicatori, sarà a Messina Frà Bruno Cadorè, l’87esimo successore di S. Domenico, Maestro Generale dei Domenicani. Lo “storico” evento sarà preparato da numerose manifestazioni e celebrazioni, che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il nuovo arcivescovo eletto, mons. Giovanni Accolla, consacrato vescovo a Siracusa nel Santuario della Madonna delle lacrime

MESSINA – Il nuovo arcivescovo eletto, mons. Giovanni Accolla, consacrato vescovo a Siracusa nel Santuario della Madonna delle lacrime

🕔02:16, 9.Dic 2016

L’ordinazione episcopale di mons. Giovanni Accolla, eletto arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela,  si è svolta    mercoledi, 7 dicembre, nella Basilica Santuario Madonna delle lacrime di Siracusa, alla presenza di autotorità e un gran numero di

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – In corso al Monte di Pietà – 7 e 8 – 22 e 23 dicembre 2016 – gli incontri di “Contaminazioni FEST” a sostegno dei progetti di anymore onlus in Africa

🕔19:18, 8.Dic 2016 Conferenza stampa "Contaminazioni fest" Contaminazioni programma Leggi tutto l'articolo

MESSINA E PROVINCIA – “Il Cammino della Bellezza”, uno splendido itinerario naturalistico, culturale e religioso lungo il versante jonico dei Peloritani

🕔14:11, 8.Dic 2016

Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela “Armonie dello Spirito” – Natale 2016 Associazione “Camminare i Peloritani”    =  Il Territorio se lo conosci lo ami, se lo ami lo difendi  = Con il suo percorso di circa

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Sono in corso le celebrazioni per la Festività dell’Immacolata che si concluderanno solennemente l’8 dicembre

MESSINA – Sono in corso le celebrazioni per la Festività dell’Immacolata che si concluderanno solennemente l’8 dicembre

🕔11:35, 5.Dic 2016

Sono in corso i festeggiamenti in onore della Vergine Immacolata, con la tradizionale novena e le numerose celebrazioni liturgiche, nell’antica chiesa di San Francesco all’Immacolata di Viale Boccetta, ma anche in cattedrale e in tante altre chiese. Il titolo di

Leggi tutto l'articolo
Rita Fleres, una poetessa vera

Rita Fleres, una poetessa vera

🕔00:36, 3.Dic 2016

La poesia di Rita sgorga spontanea come acqua viva dalla fonte inesauribile della sua ispirazione, e ha il grande dono di coniugare in modo armonioso la stupenda musicalità dei versi, con la profonda espressività concettuale dei vissuti emotivi e sentimentali.

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 36:
    • 397:
    Dicembre 2016
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login