MESSINA E PROVINCIA – “Il Cammino della Bellezza”, uno splendido itinerario naturalistico, culturale e religioso lungo il versante jonico dei Peloritani
Articoli collegati
- Povertà e Coronavirus, Caritas Roma: incremento del 600% di aiuti alimentari, 35% nuovi poveri
- “Aiuto alla Chiesa che Soffre”: il sostegno ai perseguitati, ai bambini cristiani sottoposti ad orribili misfatti
- Ucraina, card. Parolin: “Il cessate il fuoco primo obiettivo”, “Poi cercare soluzione mediante dialogo senza precondizioni”
Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela
“Armonie dello Spirito” – Natale 2016
Associazione “Camminare i Peloritani”
= Il Territorio se lo conosci lo ami, se lo ami lo difendi =
Con il suo percorso di circa 110 km, il Cammino della Bellezza è un trekking in cinque tappe giornaliere che collega la Basilica Cattedrale di Messina alla Cattedrale di Taormina, attraverso strade, vecchie trazzere, monasteri benedettini, vecchie trazzere, mulattiere e sentieri di collegamento intervallivi, tra villaggi e antichi borghi medioevali.
Il percorso consente di visitare luoghi di notevole interesse storico, monumentale archeologico, paesaggistico, turistico e naturalistico.
Si visiteranno forti umbertini, castelli federiciani, tutte le chiese, monasteri basiliani e benedettini, antichi conventi cappuccinie e aree archeologiche” del versante jonoco dei Peloritani.
Redazione, da comunicato stampa
Programma dettagliato: