Covid-19. Santa Sede:“il rifiuto del vaccino può costituire un rischio per gli altri”. “no a sfruttamento commerciale”

Covid-19. Santa Sede:“il rifiuto del vaccino può costituire un rischio per gli altri”. “no a sfruttamento commerciale”

🕔23:56, 30.Dic 2020

Nella nota della Commissione vaticana Covid-19 in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita dal titolo “Vaccino per tutti. 20 punti per un mondo più giusto e sano”, si legge: “È da evitare che alcuni Paesi ricevano il vaccino

Leggi tutto l'articolo
Nigeria, don Bature Fidelis: “Una tragedia davanti alla quale non possiamo che pregare”

Nigeria, don Bature Fidelis: “Una tragedia davanti alla quale non possiamo che pregare”

🕔19:59, 27.Dic 2020

In una delle sue denunce dell’indifferenza del mondo davanti al destino tragico di tanti cristiani in diversi paesi, Papa Francesco ha evidenziato che l’orrore per la persecuzione che oggi avviene nel mondo, con terroristi che infieriscono contro i cristiani nel

Leggi tutto l'articolo
Notte di Natale, il Papa: “Dio è nato bambino per spingerci ad avere cura degli altri”, “non parla ma offre la vita”

Notte di Natale, il Papa: “Dio è nato bambino per spingerci ad avere cura degli altri”, “non parla ma offre la vita”

🕔22:44, 25.Dic 2020

Nell’omelia della Messa della Notte di Natale all’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, anticipata alle 19,30 per l’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia del Covid-19, Papa Francesco: “Si sente spesso dire che la gioia più grande della vita è la nascita

Leggi tutto l'articolo
Pandemia: card. Montenegro (Agrigento) positivo al Covid-19. “buone le sue condizioni”

Pandemia: card. Montenegro (Agrigento) positivo al Covid-19. “buone le sue condizioni”

🕔19:25, 25.Dic 2020

Il cardinale messinese Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19. Negativo, invece, l’arcivescovo coadiutore, mons. Alessandro Damiano. I due si sono sottoposti al test dopo la positività del segretario, don Giuseppe Calandra,

Leggi tutto l'articolo
Giornata della Pace, Papa Francesco: “Cultura della cura per la dignità e i diritti della persona”

Giornata della Pace, Papa Francesco: “Cultura della cura per la dignità e i diritti della persona”

🕔19:55, 21.Dic 2020

Un messaggio forte e trasversale quello lanciato da Papa Francesco per la 54esima Giornata della Pace, che si celebra il 1° gennaio 2021 sul tema “La cultura della cura come percorso di pace”. Cultura della cura per debellare la cultura

Leggi tutto l'articolo
Giorni festivi in rosso, Cei: “nessun cambiamento circa visita luoghi di culto e celebrazioni”

Giorni festivi in rosso, Cei: “nessun cambiamento circa visita luoghi di culto e celebrazioni”

🕔21:59, 19.Dic 2020

La Conferenza Episcopale italiana, in una nota dopo le ultime indicazioni del decreto legge del 18 dicembre, ricorda che “nella situazione disegnata dal Decreto-Legge non ci sono cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e le celebrazioni: entrambe sono

Leggi tutto l'articolo
Povertà e Coronavirus, Caritas Roma: incremento del 600% di aiuti alimentari, 35% nuovi poveri

Povertà e Coronavirus, Caritas Roma: incremento del 600% di aiuti alimentari, 35% nuovi poveri

🕔23:47, 17.Dic 2020

La “pandemia sociale” dovuta alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, secondo il Rapporto 2020 della Caritas di Roma, fa registrare un boom di nuovi poveri in quasi tutti i centri di ascolto parrocchiali. Durante il lockdown le parrocchie romane con i

Leggi tutto l'articolo
Open Doors, report allarmante: cristiani perseguitati nel mondo 260 milioni

Open Doors, report allarmante: cristiani perseguitati nel mondo 260 milioni

🕔23:13, 14.Dic 2020

“Le tante persecuzioni dei cristiani nel mondo, perpetrate atrocemente il più delle volte mediante azioni violente e disumane, sono un tragico fenomeno che troppo spesso viene commesso nel vergognoso e complice silenzio delle potenze della terra”. Lo ha ribadito ancora una volta

Leggi tutto l'articolo
Messina – L’evento miracoloso che ha portato alla canonizzazione della Beata Eustochia nel 1988

Messina – L’evento miracoloso che ha portato alla canonizzazione della Beata Eustochia nel 1988

🕔23:05, 12.Dic 2020

Siamo convinti che Il grande patrimonio tradizionale, storico e spirituale di Messina, sia un valido fondamento identitario su cui fare leva per approfondire consapevolezza delle radici, sviluppare potenzialità sociali ed evidenziare i preziosi valori che contraddistinguono la nostra comunità. Crediamo

Leggi tutto l'articolo
Rapporto Censis: “Italia nella paura dell’ignoto e nell’ansia”,“disoccupati, alto il prezzo per giovani e donne”

Rapporto Censis: “Italia nella paura dell’ignoto e nell’ansia”,“disoccupati, alto il prezzo per giovani e donne”

🕔23:43, 8.Dic 2020

   I fenomeni socio-economici più significativi del Paese, come quello di eccezionale incertezza che stiamo vivendo, vengono interpretati dal Censis e raccolti nel Rapporto annuale, giunto quest’anno alla 54a edizione, con la descrizione delle condizioni critiche in cui il sistema

Leggi tutto l'articolo
Immacolata. Cei, Rosario con i media. Mons. Russo: “Le nostre sofferenze nelle mani di Maria”

Immacolata. Cei, Rosario con i media. Mons. Russo: “Le nostre sofferenze nelle mani di Maria”

🕔21:50, 6.Dic 2020

Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la Conferenza Episcopale Italiana promuove un momento di preghiera da vivere insieme in preparazione al Natale (Redazione). Martedì 8 dicembre, alle ore 21, fedeli e comunità potranno partecipare al Santo Rosario che sarà trasmesso in diretta

Leggi tutto l'articolo
Messa di mezzanotte, Cascioli: “Il problema non è l’orario, ma chi lo decide e perché”

Messa di mezzanotte, Cascioli: “Il problema non è l’orario, ma chi lo decide e perché”

🕔21:22, 5.Dic 2020

Le disposizioni governative sull’orario della Messa della notte di Natale suscitano non poche contrarietà nei cattolici. Affiorano lamentele, dubbi e interrogativi sul modo imperioso con cui l’esecutivo interviene sulle celebrazioni dei riti religiosi. Reazioni si sono registrate anche da parte

Leggi tutto l'articolo
Natale. Cei: “ Celebrazione Messa della Notte in orari compatibili col coprifuoco”

Natale. Cei: “ Celebrazione Messa della Notte in orari compatibili col coprifuoco”

🕔21:40, 3.Dic 2020

Nel comunicato finale del Consiglio permanente straordinario della Cei – riunitosi in videoconferenza il 1° dicembre – che si è confrontato circa le prossime celebrazioni natalizie, in modo particolare sull’orario della Messa nella notte di Natale, si legge: “sarà necessario

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 26:
    • 397:
    Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

    Login