ORDINE DI MALTA.  Delegazione di Messina: Calendario Liturgico 2019 e cenni storici

ORDINE DI MALTA. Delegazione di Messina: Calendario Liturgico 2019 e cenni storici

🕔18:19, 28.Apr 2019

Messina fu il primo Priorato dell’Ordine di Malta ed uno dei più importanti della Lingua d’Italia, e la sua sede fu sempre affidata a personalità di rilievo dell’Ordine. Nel 1118 papa Gelasio II riformò la sede di Gerusalemme, ed in

Leggi tutto l'articolo
Santa Bernadette: iniziata la peregrinatio italiana della reliquia, una tappa toccherà la Diocesi di Patti (Gliaca di Piraino) dove il reliquiario sosterà dall’1 al 4 luglio

Santa Bernadette: iniziata la peregrinatio italiana della reliquia, una tappa toccherà la Diocesi di Patti (Gliaca di Piraino) dove il reliquiario sosterà dall’1 al 4 luglio

🕔13:48, 28.Apr 2019

Da giorno 24 aprile il reliquario di Santa Bernadette Soubirous è in Italia. L’urna, contenente una costola della santa, partita da Lourdes è arrivata ad Alessandria, prima tappa del percorso devozionale italiano che avrà una sosta anche nella vicina Diocesi di Patti, dove sarà

Leggi tutto l'articolo
MESSINA “Terra di santi” – Un interessante libro su don Tomaselli, carismatica figura mistica di sacerdote salesiano

MESSINA “Terra di santi” – Un interessante libro su don Tomaselli, carismatica figura mistica di sacerdote salesiano

🕔10:42, 24.Apr 2019

In tempi, come quelli attuali, in cui la Chiesa è costretta ad affrontare non poche criticità tra cui principalmente quelle riferite ad alcuni dei suoi rappresentanti, la lettura di un libro che, invece, parla della figura di un prete che

Leggi tutto l'articolo
Attentati in Sri Lanka. Papa Francesco: “Tristezza, dolore e affettuosa vicinanza alla comunità colpita nel giorno di Pasqua”

Attentati in Sri Lanka. Papa Francesco: “Tristezza, dolore e affettuosa vicinanza alla comunità colpita nel giorno di Pasqua”

🕔22:59, 21.Apr 2019

La notizia dei sanguinosi attentati in Sri Lanka è rimbalzata in tutto il mondo suscitando sgomento e dolore. Così Papa Francesco dopo il messaggio pasquale e la benedizione “Urbi et Orbi”: “Ho appreso con tristezza e dolore la notizia dei

Leggi tutto l'articolo
Santa Pasqua 2019 – Mons. Giombanco (Patti messa crismale): “Le nostre comunità diven­ti­no luogo della comunione e strumento dell’edificazione del Regno di Dio”

Santa Pasqua 2019 – Mons. Giombanco (Patti messa crismale): “Le nostre comunità diven­ti­no luogo della comunione e strumento dell’edificazione del Regno di Dio”

🕔18:49, 21.Apr 2019

Alcuni passi dell’omelia pronunciata da mons. Guglielmo Giombanco nel corso della Messa Crismale del Giovedì Santo, per riflettere sul momento centrale della Pasqua in cui il Signore istituisce il sacerdozio e l’eucaristia. “Con immensa gioia nel cuore eleviamo la nostra

Leggi tutto l'articolo
DIOCESI DI PATTI – Il Vescovo Giombanco nominato membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della Cei

DIOCESI DI PATTI – Il Vescovo Giombanco nominato membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della Cei

🕔14:45, 17.Apr 2019

Il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunitosi recentemente a Roma, ha nominato Mons. Guglielmo Giombanco membro del Consiglio per gli Affari Giuridici della CEI. Tale organismo è composto da cinque Vescovi eletti per un quinquennio dal Consiglio Episcopale Permanente

Leggi tutto l'articolo
In fiamme Notre Dame. I vescovi francesi: “È una grande perdita, una grande ferita”. La Santa Sede: “Sgomento e tristezza”

In fiamme Notre Dame. I vescovi francesi: “È una grande perdita, una grande ferita”. La Santa Sede: “Sgomento e tristezza”

🕔23:08, 16.Apr 2019

Un incendio di vaste proporzioni ha devastato ieri la cattedrale Notre-Dame de Paris. Di fronte alle terribili immagini delle fiamme che hanno avvolto uno dei simboli più significativi della cristianità europea, non solo Parigi ma anche tutto il mondo si

Leggi tutto l'articolo
L’era digitale di Internet sta cambiando la mente umana? Crisi della relazione interpersonale. L’avvertimento del Papa ai giovani

L’era digitale di Internet sta cambiando la mente umana? Crisi della relazione interpersonale. L’avvertimento del Papa ai giovani

🕔17:31, 15.Apr 2019

Appropriato e attuale l’avvertimento che Papa Francesco ha rivolto ai giovani del Liceo Visconti di Roma, nella recente udienza per l’Anno Giubilare Aloisiano: “liberatevi dalla sottile dipendenza dal telefonino”. Un dispositivo certo di “grande aiuto, un grande progresso. Va usato,

Leggi tutto l'articolo
Il cardinale Robert Sarah: “Oggi la paura è la grande debolezza della Chiesa”, “I Pastori ritrovino Dio per non essere timorosi”

Il cardinale Robert Sarah: “Oggi la paura è la grande debolezza della Chiesa”, “I Pastori ritrovino Dio per non essere timorosi”

🕔12:27, 12.Apr 2019

Nel suo nuovo e coraggioso libro-intervista, scritto insieme con il saggista Nicolas Diat.; il cardinal Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino, rivolge uno sguardo indagatore alla crisi della fede e della Chiesa, nel contesto delle tante crisi

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ordine di Malta, “Via Crucis” nella chiesa di San Giovanni di Malta venerdì 12 aprile

MESSINA – Ordine di Malta, “Via Crucis” nella chiesa di San Giovanni di Malta venerdì 12 aprile

🕔19:42, 8.Apr 2019

Nel momento spirituale di penitenza che caratterizza il cammino penitenziale del tempo di Quaresima in preparazione alla Santa Pasqua, i Cavalieri dell’Ordine di Malta della Delegazione di Messina, rivolgono l’invito a partecipare con loro alla pia funzione della Via Crucis,

Leggi tutto l'articolo
“Christus vivit”: l’esortazione di Papa Francesco per una “Pastorale giovanile popolare”, “La gioventù non esiste, esistono i giovani”

“Christus vivit”: l’esortazione di Papa Francesco per una “Pastorale giovanile popolare”, “La gioventù non esiste, esistono i giovani”

🕔22:43, 5.Apr 2019

E’ “Christus vivit” l’esortazione rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio con cui Francesco, partendo dalle critiche dei giovani, chiede che la”Magna Charta” della pastorale giovanile da oggi diventi “pastorale giovanile popolare”. Pronta, cioè, a cambiare partendo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA “Terra di santi” – Montevergine, un’altra testimonianza di grazia ottenuta per intercessione di S. Eustochia

MESSINA “Terra di santi” – Montevergine, un’altra testimonianza di grazia ottenuta per intercessione di S. Eustochia

🕔18:51, 4.Apr 2019

Le testimonianze di coloro che hanno ottenute grazie per l’intercessione di Santa Eustochia – raccolte dalle Clarisse del Monastero di Montevergine – mettono sempre in evidenza i segni caratteristici del portentoso carisma comunicativo, oltre che taumaturgico, della grande mistica francescana.

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Cei: Consiglio permanente, “un rinnovato impegno nell’evangelizzazione” 22 Gennaio 2025
    È stata la speranza, tema del Giubileo e dimensione da declinare nel quotidiano, a fare da filo rosso ai lavori del Consiglio Permanente, che si sono svolti a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del Cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in […]
  • Cei: Consiglio permanente, le nomine 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Diversi i temi trattati dai vescovi, riassunti in un comunicato finale diffuso oggi. In particolare: un rinnovato impegno nell’evangelizzazione; l’essere pellegrini di speranza; […]
  • Cei: Consiglio permanente, “Irc un’opportunità di formazione dialogo” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente, si legge nel comunicato finale, ha approvato il documento “L’insegnamento della religione cattolica: opportunità di formazione e dialogo”, preparato dalla […]
  • Cei: Consiglio permanente, continua l’impegno nella tutela dei minori 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi hanno rinnovato l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti […]
  • Cei: Consiglio permanente, al cuore della fase profetica del Cammino sinodale 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Nel corso dei lavori i vescovi hanno scelto il tema principale della 80ª Assemblea generale che si terrà dal 26 al 29 maggio […]
  • Cei: Consiglio permanente, “lo scandalo della guerra deve impegnarci tutti a cercare per una pace giusta e duratura” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. Il Consiglio permanente ha messo in luce il nesso tra speranza e pace, esprimendo soddisfazione per la tregua raggiunta in Terra Santa che […]
  • Cei: Consiglio permanente, “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e dell’Europa” 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. I vescovi , si legge nel comunicato finale, si sono soffermati sull’urgenza di “una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese […]
  • Cei: Consiglio permanente, mantenere “alta l’attenzione sulle crescenti disuguaglianze” 22 Gennaio 2025
    La speranza “non può più essere pensata come semplice attesa, ma va coniugata con la responsabilità, nella linea più volte indicata da Papa Francesco. È tempo cioè di ‘organizzare la speranza’, per evitare che essa diventi un anestetico”. È quanto è emerso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è svolto a Roma […]
  • Cei: Consiglio permanente, essere “pellegrini di speranza”. Presentate alcune iniziative promosse dalla Caritas italiana 22 Gennaio 2025
    Si è concluso oggi il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio 2025 sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna. L’invito del cardinale presidente a “leggere i segni dei tempi e trasformarli in segni di speranza” è stato colto con favore dal Consiglio […]
  • Papa Francesco: “i bambini non diventino mai ostaggi dei genitori” 22 Gennaio 2025
    “Le comunità cristiane devono saper accompagnare le famiglie ferite perché i bambini non diventino mai ostaggi del papà e della mamma, ma figli da amare e da proteggere”. Lo scrive il Papa, nel nuovo numero del mensile “Piazza San Pietro”, ricordando che “sono i bambini a chiederci di fare la pace e di mantenere la […]

Commenti recenti

     

    • 37:
    • 397:
    Aprile 2019
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

    Login