- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Attentati in Sri Lanka. Papa Francesco: “Tristezza, dolore e affettuosa vicinanza alla comunità colpita nel giorno di Pasqua”
Articoli collegati
La notizia dei sanguinosi attentati in Sri Lanka è rimbalzata in tutto il mondo suscitando sgomento e dolore. Così Papa Francesco dopo il messaggio pasquale e la benedizione “Urbi et Orbi”: “Ho appreso con tristezza e dolore la notizia dei gravi attentati che, proprio oggi, giorno di Pasqua, hanno portato lutto e dolore in alcune chiese e altri luoghi di ritrovo dello Sri Lanka”. “Desidero manifestare la mia affettuosa vicinanza alla comunità cristiana, colpita mentre era raccolta in preghiera, e a tutte le vittime di così crudele violenza. Affido al Signore quanti sono tragicamente scomparsi e prego per i feriti e tutti coloro che soffrono a causa di questo drammatico evento”.
Nell’apprendere la drammatica notizia, il Card. Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, si è espresso così nell’omelia della messa del giorno di Pasqua, pronunciata oggi in una gremita cattedrale di San Lorenzo: “Il martirio e la persecuzione dei cristiani continuano, perché appartengono a Cristo e perché con la loro vita sanno andare controcorrente”. Il porporato poi si è soffermato sui tanti martiri e perseguitati cristiani di oggi. Il cardinale si recherà il prossimo agosto in viaggio missionario a Colombo, in Sri Lanka, dove nelle ultime ore si sono verificati otto attentanti di cui tre nei confronti di chiese cattoliche con diversi morti.
Preoccupazione e sofferenza è stata anche manifestata, in una nota, dall’Unione Buddhista Italiana che “si stringe attorno a tutte le persone colpite da violenza cieca e inaccettabile”, in seguito agli attentati che hanno colpito lo Sri Lanka. “Esprimiamo la nostra totale vicinanza alla comunità singalese in Italia e a tutti i centri di questa tradizione”, ha ribadito l’Unione, “Il ritorno del terrorismo in un Paese di antica tradizione buddhista è motivo di preoccupazione e grande sofferenza per tutti i praticanti italiani e ci auguriamo che si possa tornare quanto prima a una condizione di normalità”, conclude la nota.
Redazione da S. da I.