- La Divina Misericordia: “Celebrazione del perdono di Dio e del suo amore incondizionato per l’umanità”
- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
Emergenza Coronavirus, Messina: a Montalto, atto di affidamento alla Madonna della Lettera
Articoli collegati
- Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione
- Importanza della contemplazione nella civiltà del rumore. Nel silenzio e nella preghiera le claustrali intercedono per le sorti dell’umanità
- Guerra in Ucraina, città assediate e bombardate a rischio di “catastrofe umanitaria”
In questo momento di grave emergenza sanitaria, in cui l’umanità è sottoposta ad una durissima prova per la pandemia da coronavirus, nel Santuario di Montalto, mercoledì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, alle ore 11,00, l’arcivescovo mons. Giovanni Accolla presiederà la celebrazione eucaristica per invocare l’intercessione della Madonna della Lettera.
Al termine della cerimonia liturgica, mons. Accolla reciterà la preghiera dell’Angelus e l’atto di affidamento alla Beata Vergine Maria.
Tutto il clero, i religiosi e i fedeli laici dell’arcidiocesi sono invitati a unirsi spiritualmente alla preghiera anche attraverso i mezzi di comunicazione.
La celebrazione sarà trasmessa sui canali Rtp (canali 17, 517 e 646) e GdS-TV (canale 72), oltre che sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi.
Redazione da ag. di i.