- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
MESSINA – 40° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Vittorio Mondello
Articoli collegati
- MESSINA – S. Eustochia: rinnovato l’omaggio della città. Mons. Di Pietro: “Eustochia e Madonna Assunta s’incrociano a suggello della nostra identità”.
- Terra Santa. P. Zelazko: “Nelle kehillot dove israeliani e palestinesi pregano in ebraico”
- Ricorrenza giornata della DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca
Domenica 28 gennaio, alle ore 11, nella Basilica Cattedrale “S. Maria Assunta”, ricorrendo il 40esimo della sua ordinazione episcopale, mons. Vittorio Mondello presiederà la Celebrazione Eucaristica per commemorare la consacrazione a vescovo, avvenuta per volontà di papa Paolo VI proprio a Messina.il 21 gennaio del 1978 .
Mons. Mondello è stato alunno del Seminario Arcivescovile di Messina, ha compiuto gli studi teologici che ha completato alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il Dottorato in Teologia.
E’stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1960; prima di essere ordinato vescovo, ha ricoperto i seguenti incarichi: docente di Ecclesiologia presso l’Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina, insegnante di Religione nel Liceo La Farina; Assistente diocesano della Gioventù Italiana di Azione Cattolica (Giac), Rettore della chiesa di S: Giovanni Decollato.
Da vescovo è stato Ausiliare dell’arcivescovo di Messina, vescovo di Caltagirone da luglio 1983; il 28 luglio 1990 è stato nominato Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria, dove ha iniziato il Ministero Pastorale il 29 settembre1990.
Dal 2003 è Presidente della Conferenza Episcopale Calabra e membro del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana. Il 13 luglio 2013 il Santo Padre Francesco ha accolto le sue dimissioni, presentate per limiti di età.
Ma nel momento in cui siamo vicini con affettuosa compartecipazione alla bella figura di mons. Mondello, nella lieta occasione del 40° anniversario della sua ordinazione episcopale, non possiamo non far richiamo ad un altro felice momento in cui lo abbiamo conosciuto e apprezzato, novello sacerdote, quale benevolo e incoraggiante Assistente, durante la felice stagione di militanza giovanile nella Giac, densa di tanti bei ricordi.
Per cui, di conseguenza, non riusciamo a tralasciare di fare altrettanta felice memoria di numerose belle figure di giovani compagni di allora; giovani esemplari per spirito di fede e dedizione all’apostolato dei laici: splendidi personaggi, come Ugo Bianco, Nino Abate, Nino Garofalo, Felice Faraone, Giovanni Sturniolo, Aldo Bottari, Eugenio Arena, Emanuele Gerardi, e tanti altri attivi militanti di azione cattolica che hanno fatto la storia, ricca di tanti frutti, degli anni cinquanta-sessanta nelle file della Giac. Fu quello un tempo, infatti, in cui la Gioventù cattolica ebbe nella nostra città uno slancio di vitalità così fecondo di risultati, da renderla viva ed efficace ben oltre il

1979 – Il Cardinale Pellegrino, l’Arcivescovo Cannavò e il Vescovo ausiliario Mondello alla XIX settimana teologica
periodo in cui si verificò il suo declino in campo nazionale.
Ebbene, è nello spirito suscitato da questi cari, e commossi ricordi, che abbiamo il piacere di congratularci con mons. Mondello per il magnifico
traguardo dei suoi qurant’anni di episcopato felicemente raggiunto, con l’affettuoso augurio di proseguire altrettanto felicemente, e a lungo, in un proficuo cammino di fede e apostolato.
A.Majolino