MESSINA – “Vita di S. Eustochia Smeralda”, un libro che ha più di 500 anni, ma sempre coinvolgente e attuale

MESSINA – “Vita di S. Eustochia Smeralda”, un libro che ha più di 500 anni, ma sempre coinvolgente e attuale

🕔21:41, 3.Nov 2016

Scritto in volgare dalla fedele compagna di Eustochia, Sr. Jacoba Pollicino, e tradotto in italiano dalla scrittrice Rosa Gazzara Siciliano, è un libro molto richiesto, giunto alla sua 2^ edizione.  Ci sono libri nati anche da parecchi secoli che non

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Seminario arcivescovile “S. Pio X”, Mostra di terrecotte artistiche sull’antica Sicilia contadina – inaugurazione sabato 5 novembre

MESSINA – Seminario arcivescovile “S. Pio X”, Mostra di terrecotte artistiche sull’antica Sicilia contadina – inaugurazione sabato 5 novembre

🕔13:54, 26.Ott 2016

“L’antica Sicilia contadina nelle artistiche terrecotte di Sebastiano e Paolo Grasso(1956-1966)” è il titolo della bella mostra che sarà inaugurata, sabato 5 novembre alle ore 10,00, presso il Seminario Arcivescovile “S. Pio X”, a Giostra in via S. Pio X.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

🕔20:00, 19.Ott 2016

L’importanza di produrre cultura in senso costruttivo, al fine di generare cratività per modificare l’ambiente in cui si vive, ristrutturare, innovarsi e rinnovarsi per il bene comune. Già, ma che cultura siamo abituati a usare? E in che modo la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

🕔18:26, 9.Ott 2016

Una volume snello ed elegante, che delinea in modo sintetico, preciso e completo la figura eletta di questo “Pastore secondo il cuore di Cristo” Il nutrito gruppo di splendidi personaggi fautori di santità, che fanno capo alla città di Messina

Leggi tutto l'articolo
MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

🕔11:19, 28.Set 2016

Il formarsi di nuove configurazioni territoriali, richiede adeguate dinamiche di gestione integrata delle diverse risorse locali. C’è uno strano paradosso che nell’attuale mondo postmoderrno, sempre più globalizzato per via della velocità comunicativa e di spostamento che accorcia moltissimo spazi e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

🕔15:34, 3.Set 2016

Avvenimento non solo di grande valore religioso, ma anche identitario, sociale e culturale Un traguardo davvero straordinario, quello raggiunto da suor Maria Bernadetta Lo Faso, clarissa del monastero di Montevergine”, con il compimento del 60° anniversario di vita claustrale, vissuta

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santa Eustochia, rinnovata l’offerta del “cero votivo”, con “atto di affidamento” alla sua protezione

MESSINA – Santa Eustochia, rinnovata l’offerta del “cero votivo”, con “atto di affidamento” alla sua protezione

🕔17:54, 27.Ago 2016

Il tradizionale rito celebrativo in onore della Santa clarissa, in osservanza dell’ antico decreto del Senato messinese, emanato il 2 luglio 1777. E’ stata una celebrazione rituale di grande significato religioso, tradizionale e culturale, quella che si è svolta nell’atrio

Leggi tutto l'articolo
SAN PIERO PATTI – Identità: patrimonio culturale da valorizzare

SAN PIERO PATTI – Identità: patrimonio culturale da valorizzare

🕔21:27, 7.Ago 2016

Valorizzare l’identità collettiva per dare forza propulsiva alla propia comunità e migliorarne la vivibilità. E’ una singolarità culturale viziata da evidente incongruenza, quella che da qualche tempo ci è dato osservare nel cyberspazio di Internet. Si tratta di certi discorsi

Leggi tutto l'articolo
GIARDINI NAXOS – Il Premio “Cavalluccio Marino” a Papa Francesco, a Mons. Benigno Luigi Papa, al sindaco Renato Accorinti e al regista Daniele Luchetti

GIARDINI NAXOS – Il Premio “Cavalluccio Marino” a Papa Francesco, a Mons. Benigno Luigi Papa, al sindaco Renato Accorinti e al regista Daniele Luchetti

🕔20:27, 1.Ago 2016

  Si è conclusa la 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos con l’assegnazione del Premio Naxos – Cavalluccio Marino a Papa Francesco, al sindaco di Messina Renato Accorinti, a Mons. Luigi Benigno Papa, Amministratore Apostolico

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Recuperiamo la nostra identità per una città più vivibile (di Giuseppe Ruggeri)

MESSINA – Recuperiamo la nostra identità per una città più vivibile (di Giuseppe Ruggeri)

🕔17:15, 15.Lug 2016

All’esigenza di avere una città più vivibile, non corrispondono adeguate azioni dei messinesi Il progressivo processo di ‘spersonalizzazione’ che si è andato realizzando nelle città del nostro tempo – l’impiego del termine non è casuale né vuole essere spropositato in

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Un interessante libro su San Raineri, il Santo laico poco conosciuto che dà nome alla tipica Falce del porto di Messina

MESSINA – Un interessante libro su San Raineri, il Santo laico poco conosciuto che dà nome alla tipica Falce del porto di Messina

🕔18:29, 8.Lug 2016

L’approfondito studio-ricerca sul “braccio di S. Raineri”,  toponimo  identificativo di Messina Crediamo siano davvero pochi coloro che sanno perché la striscia di terra chiamata Zona falcata, o lingua del Faro – fin dall’antichità nota come luogo rappresentativo di questa città

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrata la Festività di San Giovanni Battista, Patrono dei Cavalieri di Malta

MESSINA – Celebrata la Festività di San Giovanni Battista, Patrono dei Cavalieri di Malta

🕔00:13, 29.Giu 2016

Commemorazione avvenuta nella storica sede messinese dell’Ordine di Malta, la prima nata, quasi in contemporanea, dopo quella di Gerusalemme  E’ stata una celebrazione solenne e particolarmente significativa, quella che si è svolta nel tempio gerosolimitano di San Giovanni di Malta.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Interessanti considerazioni su identità e luoghi-simbolo delle città postmoderne  (di Giuseppe Ruggeri)

MESSINA – Interessanti considerazioni su identità e luoghi-simbolo delle città postmoderne (di Giuseppe Ruggeri)

🕔19:44, 5.Giu 2016

Le città vanno assumendo sempre più aspetti di piatta e anonima uniformità, a discapito della loro identità La fisionomia delle città moderne assume sempre più le linee di una ‘globalizzazione’ che omologa ogni tratto distintivo finendo per offrire, nel complesso,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’Anno di formazione dell’Ordine di Malta è iniziato con una conferenza di Carlo Marullo sul Fondatore: il Beato Gerardo Sasso

MESSINA – L’Anno di formazione dell’Ordine di Malta è iniziato con una conferenza di Carlo Marullo sul Fondatore: il Beato Gerardo Sasso

🕔22:41, 27.Mag 2016

Il Santo Maestro dell’Ordine di Malta che, in Caronia Marina,  ha suscitato fervida devozione e operosità caritativa  Storia, tradizione e identità di salda matrice cristiana dell’antico “Sovrano Ordine di Malta ”:  un prezioso retaggio culturale e religioso nazionale  che ci

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

🕔13:59, 28.Apr 2016

Turismo religioso: territorio, accoglienza e comunicazione Prendendo ancora spunto dall’esperienza del Giubileo del 2000, Mons. Carlo Mazza, attuale Vescovo di Fidenza e già Direttore Ufficio Turismo, Sport e tempo libero della CEI, questi i tre elementi di rilievo del Turismo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • La prima uscita di Leone XIV a Genazzano: “Fiducia nella Madre del Buon Consiglio che mai abbandona i suoi figli” 10 Maggio 2025
    “Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo Ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro”. Con queste parole, Papa Leone XIV si è rivolto ai fedeli presenti al Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, dove è giunto nel pomeriggio per una […]
  • Leone XIV: card. Castillo, “importante ripresa della Rerum Novarum” 10 Maggio 2025
    “Questa esperienza del Conclave è stata un’enorme soddisfazione spirituale. Questo clima di preghiera e silenzio che abbiamo vissuto in questi giorni è incomparabile, perché ci presenta sempre le sorprese di Dio”. Lo afferma, in un videomessaggio, il card. Carlos Castillo Mattasoglio, arcivescovo di Lima e primate del Perù. “Il pontificato del card. Prevost è molto […]
  • Leone XIV: vescovi delle Antille, “quieta forza e fedeltà missionaria” 10 Maggio 2025
    La Conferenza dei vescovi delle Antille, che raggruppa le Chiese caraibiche non ispanofone, esprime “gioia e speranza” per l’elezione di Leone XIV. Essi sottolineano come la sua elezione non sia solo una continuità, ma anche un “nuovo tono di quieta forza e fedeltà missionaria” che parla direttamente al cuore della Chiesa caraibica. Viene evidenziata la […]
  • Leone XIV: vescovi dell’El Salvador, “luminosa docilità di cuore” 10 Maggio 2025
    La Conferenza episcopale dell’El Salvador (Cedes) ha espresso in una nota la sua profonda gratitudine a Dio per l’elezione di Leone XIV. “Eleviamo la nostra più fervida preghiera al Signore Risorto per il ministero che gli ha affidato di pascere il suo gregge con il bastone di Pietro”, hanno detto i vescovi salvadoregni. La Chiesa […]
  • Leone XIV: a Genazzano, “un dono così grande, la Madre mai abbandona i suoi figli” 10 Maggio 2025
    Al termine della visita al Santuario di Genazzano, Papa Leone XIV si è affacciato dal portale della Basilica per salutare i presenti e rivolgere loro alcune parole. Esprimendo la gioia di aver potuto pregare la Madre del Buon Consiglio, ha definito la Vergine “un dono così grande” per il popolo di Genazzano, da cui deriva […]
  • Leone XIV: visita a Genazzano, “ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero” 10 Maggio 2025
    Dopo un’accoglienza festosa da parte di centinaia di persone raccolte sulla piazza davanti al Santuario di Genazzano, Papa Leone XIV è entrato in chiesa, dove ha salutato i religiosi e si è fermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi di fronte all’immagine della Vergine, recitando insieme ai presenti la preghiera di Giovanni Paolo II […]
  • Leone XIV: p. Buttazzo (Scalabriniani Europa-Africa), “saprà continuare a essere voce per i poveri, i dimenticati e gli scartati£ 10 Maggio 2025
    “Con profonda gioia, a nome di tutti i Missionari di San Carlo – Scalabriniani operanti in Europa e Africa, desidero porgere le nostre più sincere congratulazioni a Sua Santità Leone XIV per la sua elezione alla Cattedra di Pietro”. Lo afferma il superiore regionale (Europa e Africa) dei Missionari Scalabriniani, padre Francesco Buttazzo, per l’elezione […]
  • Leone XIV: oltre 140mila nuovi follower sull’account X di Prevost 10 Maggio 2025
    L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un forte interesse attorno al suo account X @drprevost, che ha registrato un incremento di oltre 140mila nuovi follower in pochi giorni. Secondo l’analisi condotta da Arcadia, il profilo è stato navigato a ritroso per ricostruire l’identità digitale del Pontefice, mettendo in luce posizioni significative su temi come […]
  • Leone XIV: vescovi Turchia, “lo attendiamo con gioia nella nostra terra” 10 Maggio 2025
    “La Santa Chiesa che vive in Turchia ha accolto con profonda gioia e gratitudine al Signore, buon Pastore, la notizia dell’elezione del cardinale Robert Francis Prevost come 267° Vescovo di Roma, Successore dell’Apostolo Pietro, con il nome di Leone XIV”. È quanto dichiara mons. Martin Kmetec, arcivescovo metropolita di Izmir e presidente della Conferenza episcopale […]
  • Leone XIV: suor Baldelli (Marocco), pontefice “missionario, inclusivo e sinodale, che parla di pace” 10 Maggio 2025
    “Nessuna di noi si aspettava che fosse lui il Papa, e non ci aspettavamo neanche questa velocità di scrutinio, è stata davvero una sorpresa e un momento emozionante. Una scelta inaspettata: appena l’abbiamo visto ci è piaciuto subito il viso rasserenante del cardinale Prevost”. Suor Loretta Baldelli, missionaria delle Francescane d’Egitto a Tangeri, in Marocco, […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 301:
    • 353:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login