Centenario di S. Giovanni Paolo II, un omaggio tra incontri e letture poetiche

Centenario di S. Giovanni Paolo II, un omaggio tra incontri e letture poetiche

🕔14:01, 22.Ott 2020

Anche Messina celebra il centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, con una tre giorni di manifestazioni promosse dal 22 al 24 ottobre presso la Basilica di S. Antonio. Promotori dell’iniziativa, i Padri Rogazionisti e la Basilica di S.Antonio,

Leggi tutto l'articolo
Carlo Acutis, sarà proclamato beato ad Assisi nella basilica di San Francesco, il 10 ottobre

Carlo Acutis, sarà proclamato beato ad Assisi nella basilica di San Francesco, il 10 ottobre

🕔22:25, 8.Ott 2020

Carlo Acutis, sabato 10 ottobre, sarà proclamato beato ad Assisi nella basilica di San Francesco. Nella sua breve vita, 15 anni, sono tanti i segni che ha lasciato. C’è tanta voglia e curiosità di conoscere nel profondo Carlo, nuovo piccolo

Leggi tutto l'articolo
Vilnius, celebrato l’85° della coroncina della Divina Misericordia, il 4 ottobre Festa di S. Faustina

Vilnius, celebrato l’85° della coroncina della Divina Misericordia, il 4 ottobre Festa di S. Faustina

🕔19:20, 28.Set 2020

Fu nella notte tra il 13 e 14 settembre di 85 anni fa, che suor Faustina Kowalska, a Vilnius, ricevette per la prima volta la rivelazione della coroncina della Divina Misericordia: la preghiera per la salvezza delle anime ormai diffusa

Leggi tutto l'articolo
L’Anno di Giovanni Paolo II, l’incontro del grande Papa con Padre Pio in confessione

L’Anno di Giovanni Paolo II, l’incontro del grande Papa con Padre Pio in confessione

🕔22:35, 25.Set 2020

“Anch’io ho avuto il privilegio nei miei anni giovani di approfittare di questa sua disponibilità di penitenza”. Il penitente è Giovanni Paolo II e il confessore Padre Pio, ce ne parla Angela Ambrogetti (AciStampa). Non è certo un segreto che

Leggi tutto l'articolo
Padre Pio: grandi festeggiamenti per la solennità liturgica a Roma, chiesa di San Salvatore in Lauro

Padre Pio: grandi festeggiamenti per la solennità liturgica a Roma, chiesa di San Salvatore in Lauro

🕔22:11, 19.Set 2020

In occasione della Festa liturgica di Padre Pio, un ricco programma di eventi e celebrazioni si svolgerà nella chiesa di San Salvatore in Lauro, in via dei Coronari a Roma, dove si raduneranno fedeli e gruppi di preghiera per festeggiare

Leggi tutto l'articolo
Migranti: flussi ininterrotti e invasivi, “la scioccante visione profetica giovanpaolina”

Migranti: flussi ininterrotti e invasivi, “la scioccante visione profetica giovanpaolina”

🕔21:48, 8.Set 2020

Gli eccessivi sbarchi di migranti verificatisi in Sicilia negli ultimi tempi, hanno raggiunto livelli molto preoccupanti. Sono ripetuti e pressanti i richiami, le denunce e i “gridi di allarme” esternati da parte del governatore dell’Isola (“A Lampedusa la situazione resta

Leggi tutto l'articolo
San Michele Arcangelo. Il viaggio penitenziale di Salvatore Valenti: “credere in Gesù Eucarestia unica salvezza”.

San Michele Arcangelo. Il viaggio penitenziale di Salvatore Valenti: “credere in Gesù Eucarestia unica salvezza”.

🕔17:42, 6.Set 2020

Dal responsabile dei “Gruppi di preghiera S. Michele Arcangelo”, riceviamo e pubblichiamo. Sotto le ali dello Spirito celeste, Arcangelo Michele, la Sicilia balza al centro dell’attenzione. L’anno scorso Salvatore Valenti, il noto veggente che afferma di vedere San Michele sin

Leggi tutto l'articolo
Messina “Terra di santi” –  Straordinaria guarigione ottenuta da Eustochia, visitatrice misteriosa in casa dell’ammalata

Messina “Terra di santi” – Straordinaria guarigione ottenuta da Eustochia, visitatrice misteriosa in casa dell’ammalata

🕔23:50, 3.Set 2020

Ottenere la grazia di una guarigione prodigiosa per intercessione di Santa Eustochia è un dono prezioso che tanti hanno avuto il bene di ricevere; e chissà quante altre di queste grazie si sono verificate rimanendo a noi sconosciute. Quando si

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine: Il cuore della Città si affida a S. Eustochia per invocarne protezione, benedizione e grazie

Messina – Montevergine: Il cuore della Città si affida a S. Eustochia per invocarne protezione, benedizione e grazie

🕔22:53, 25.Ago 2020

In seguito ai difficili momenti di prova, come quelli attraversati nel corso di una pandemia non ancora cessata, in cui si avverte tanto il bisogno della protezione divina, è spontaneo cercare di propiziarla mediante l’intercessione dei santi. E per i

Leggi tutto l'articolo
Messina – A Montevergine, la tradizionale offerta del cero votivo della città a S. Eustochia, il 22 agosto

Messina – A Montevergine, la tradizionale offerta del cero votivo della città a S. Eustochia, il 22 agosto

🕔21:55, 18.Ago 2020

Il tradizionale e solenne rito dell’offerta del cero votivo a Santa Eustochia Smeralda, insieme all’atto di affidamento che la città ogni 22 agosto, compie fiduciosa verso la propria Copatrona per implorarne la protezione, quest’anno, a causa delle limitazioni imposte a

Leggi tutto l'articolo
Assunzione di Maria: “la sua gloria in Dio svela che Maria ci è vicina con la sua bontà materna”

Assunzione di Maria: “la sua gloria in Dio svela che Maria ci è vicina con la sua bontà materna”

🕔21:37, 15.Ago 2020

“Maria fu la prima, dopo Cristo, a sperimentare la risurrezione. E’ anticipazione della risurrezione della carne che per tutti gli altri uomini avverrà dopo il Giudizio finale. Una festa non molto antica che risale al 1950 quando, il 1° novembre

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, Festività di S. Chiara d’Assisi: Solennità celebrativa l’11 agosto

Messina – Montevergine, Festività di S. Chiara d’Assisi: Solennità celebrativa l’11 agosto

🕔00:44, 10.Ago 2020

Le Clarisse di Montevergine, nella contemporanea ricorrenza dell’approvazione della Regola di Santa Chiara, avvenuta da parte della Sede Apostolica il 9 agosto 1253, invitano i fedeli a celebrare insieme a loro, nella chiesa di S. Eustochia di via XXIV Maggio,

Leggi tutto l'articolo
Radici cristiane d’Europa: “E’ sotto il segno di Maria che nasce l’Unione Europea”

Radici cristiane d’Europa: “E’ sotto il segno di Maria che nasce l’Unione Europea”

🕔19:33, 9.Ago 2020

In tempi difficili come i nostri, in cui tensioni e fermenti diffusi rendono in atto contraddittorie, inefficaci e frammentate le varie forze politiche e sociali in Italia, ma pure in Europa dove si nota anche un mancato riconoscimento ufficiale delle

Leggi tutto l'articolo
Limitazioni da Covid-19, l’offerta del cero votivo a S. Eustochia quest’anno si celebrerà a Montevergine

Limitazioni da Covid-19, l’offerta del cero votivo a S. Eustochia quest’anno si celebrerà a Montevergine

🕔19:00, 18.Lug 2020

Tra circa un mese, il 22 agosto, si rinnoverà il tradizionale e solenne rito dell’offerta del cero votivo a Santa Eustochia Smeralda, insieme all’atto di affidamento che la città ogni anno compie fiduciosa verso la propria Copatrona per implorarne la

Leggi tutto l'articolo
SICILIA – Devozione a S. Michele Arcangelo, pellegrini sui monti delle Madonie per invocarne la protezione

SICILIA – Devozione a S. Michele Arcangelo, pellegrini sui monti delle Madonie per invocarne la protezione

🕔21:08, 14.Giu 2020

Da qualche giorno in Sicilia, a 1.300 metri di quota sui monti delle Madonie, nel territorio intorno al quadro custodito nell’edicola devozionale dedicata a San Michele Arcangelo, e nelle zone accanto, dove c’è la sorgente da lui benedetta di fronte

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: card. Fernández, “il suo lavoro era la sua missione e la sua gioia” 1 Maggio 2025
    “Quello che voglio mostrare è fino a che punto lui ha compreso che il suo lavoro era la sua missione, il suo lavoro di ogni giorno era la sua risposta all’amore di Dio, era l’espressione della sua preoccupazione per il bene degli altri. E per queste ragioni il lavoro stesso era la sua gioia, il […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “non c’è povertà peggiore di quella che priva il lavoro” 1 Maggio 2025
    “Per Papa Francesco il lavoro esprime e nutre la dignità dell’essere umano, gli permette di sviluppare le sue capacità, lo aiuta ad accrescere relazioni, gli permette di sentirsi collaboratore di Dio per prendersi cura e migliorare questo mondo, lo fa sentire utile alla società e solidale con i suoi cari”. Lo ha detto il card. […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “Cristo non l’ha lasciato, non l’ha perso” 1 Maggio 2025
    “Papa Francesco è di Cristo, appartiene a Lui, e ora che ha lasciato questa terra è pienamente di Cristo. Il Signore ha preso Jorge Bergoglio con sé sin dal suo battesimo, e lungo tutta la sua esistenza. Lui è di Cristo, che ha promesso per lui la pienezza della vita”. Così il card. Víctor Manuel […]
  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 62:
    • 298:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login