- Funerali di Papa Francesco: in piazza 250mila persone, al passaggio del corteo funebre un unico lungo applauso
- I giovani di Azione cattolica: così vegliamo il corpo di Papa Francesco nella Basilica Vaticana
- Testamento, Papa Francesco: “ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”
- La morte del papa ci lascia il patrimonio di un prezioso “magistero dei gesti”: accoglienza verso i poveri, gli ultimi, e un’umanità universale
- Papa Francesco: “Facciamo germogliare la speranza della Pasqua nella nostra vita e nel mondo!”
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
Padre Pio: grandi festeggiamenti per la solennità liturgica a Roma, chiesa di San Salvatore in Lauro
Articoli collegati
In occasione della Festa liturgica di Padre Pio, un ricco programma di eventi e celebrazioni si svolgerà nella chiesa di San Salvatore in Lauro, in via dei Coronari a Roma, dove si raduneranno fedeli e gruppi di preghiera per festeggiare e ricordare Padre Pio (Veronica Giacometti).
Perchè proprio San Salvatore in Lauro? – è la spiegazione – All’interno dell’antica chiesa, già Santuario Lauretano, sono state esposte per l’occasione numerose reliquie, tra le quali il mantello, i guanti, le bende, la stola e il sangue delle stimmate che per cinquant’anni hanno segnato il corpo di san Pio da Pietrelcina.
In queste giornate si svolge anche la Festa della Protezione Civile che vede in San Pio da Pietrelcina il proprio Patrono, ispiratore di quei valori fondanti di servizio al sollievo della sofferenza, che sono il presupposto della sua cooperazione al bene dello Stato.
Sono tre le giornate principali di questa festa. Il 20 settembre ci sarà il ricordo della stimmatizzazione di Padre Pio con la santa Messa presieduta da Monsignor Daniele Libanori, Vescovo Ausiliare per il Centro Storico e con l’esposizione solenne e la venerazione della reliquia del sangue di San Pio.
Il 22 settembre ci sarà la Veglia del Transito in cui si ricorda la morte del santo. Presiederà il Cardinale Mauro Piacenza.
Il 23 settembre la grande Festa del Santo verrà onorata con la celebrazione di sante Messe ad ogni ora, per evitare assembramenti secondo le prescrizioni Covid.
L’evento centrale del programma dedicato a Padre Pio interesserà il pomeriggio del 23, con una celebrazione per la Protezione Civile e la benedizione dei mezzi di soccorso presieduta da Monsignor Rino Fisichella, alla presenza delle autorità civili e del Capo Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli. Seguirà alle 18.30 il solenne pontificale, presieduto dal Cardinale Dominique Mamberti.
Redazione da Ag. di i.