Torna alla homepage

Tag "Messina"

MESSINA –  L’attualità del messaggio universale di Francesco di Assisi al centro di alcuni “Incontri di spiritualità e cultura”

MESSINA – L’attualità del messaggio universale di Francesco di Assisi al centro di alcuni “Incontri di spiritualità e cultura”

🕔20:12, 17.Nov 2016

Il messaggio evangelico di pace e riconciliazione rivolto a tutti gli uomini da San Francesco di Assisi, evidenziato dagli  incontri indetti da “Spazio Francescano”. La diffusione dello spirito francescano nel mondo di oggi ha una valenza molto significativa e culturalmente

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Giubileo straordinario della Misericordia, si chiude la Porta Santa

MESSINA – Giubileo straordinario della Misericordia, si chiude la Porta Santa

🕔00:31, 13.Nov 2016

Nel momento conclusivo  del Giubileo, a richiamo di riflessione e di fede,una Mostra su  “I Volti della Misericordia”, è esposta nella Cattedrale da giorno 14 novembre sino al 20.  Manca ormai pochissimo al momento della conclusione del Giubileo straordinario della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Presso il Seminario arcivescovile, presentata un’interessante mostra di terrecotte sull’antica Sicilia contadina

MESSINA – Presso il Seminario arcivescovile, presentata un’interessante mostra di terrecotte sull’antica Sicilia contadina

🕔13:03, 8.Nov 2016

Un’esposizione di significativo valore culturale, che, rievocando il mondo contadino siciliano scomparso, promuove maggiore consapevolezza dell’evolversi della nostra identità collettiva. In una società sospinta celermente in avanti da un rapido sviluppo del progresso tecnologico, scientifico e informatico, che ci fa

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Vita di S. Eustochia Smeralda”, un libro che ha più di 500 anni, ma sempre coinvolgente e attuale

MESSINA – “Vita di S. Eustochia Smeralda”, un libro che ha più di 500 anni, ma sempre coinvolgente e attuale

🕔21:41, 3.Nov 2016

Scritto in volgare dalla fedele compagna di Eustochia, Sr. Jacoba Pollicino, e tradotto in italiano dalla scrittrice Rosa Gazzara Siciliano, è un libro molto richiesto, giunto alla sua 2^ edizione.  Ci sono libri nati anche da parecchi secoli che non

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Seminario arcivescovile “S. Pio X”, Mostra di terrecotte artistiche sull’antica Sicilia contadina – inaugurazione sabato 5 novembre

MESSINA – Seminario arcivescovile “S. Pio X”, Mostra di terrecotte artistiche sull’antica Sicilia contadina – inaugurazione sabato 5 novembre

🕔13:54, 26.Ott 2016

“L’antica Sicilia contadina nelle artistiche terrecotte di Sebastiano e Paolo Grasso(1956-1966)” è il titolo della bella mostra che sarà inaugurata, sabato 5 novembre alle ore 10,00, presso il Seminario Arcivescovile “S. Pio X”, a Giostra in via S. Pio X.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

MESSINA – Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

🕔15:53, 21.Ott 2016

Papa Francesco ha nominato arcivescovo metropolita di Messina,Lipari e Santa Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, 65 anni, canonico del Capitolo metropolitano di Siracusa, dove svlge il ruolo di parroco della parrocchia di San Giacomo Maggiore in Ortigia. Lo ha

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

🕔20:00, 19.Ott 2016

L’importanza di produrre cultura in senso costruttivo, al fine di generare cratività per modificare l’ambiente in cui si vive, ristrutturare, innovarsi e rinnovarsi per il bene comune. Già, ma che cultura siamo abituati a usare? E in che modo la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

🕔18:26, 9.Ott 2016

Una volume snello ed elegante, che delinea in modo sintetico, preciso e completo la figura eletta di questo “Pastore secondo il cuore di Cristo” Il nutrito gruppo di splendidi personaggi fautori di santità, che fanno capo alla città di Messina

Leggi tutto l'articolo
MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

🕔11:19, 28.Set 2016

Il formarsi di nuove configurazioni territoriali, richiede adeguate dinamiche di gestione integrata delle diverse risorse locali. C’è uno strano paradosso che nell’attuale mondo postmoderrno, sempre più globalizzato per via della velocità comunicativa e di spostamento che accorcia moltissimo spazi e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre

MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre

🕔15:08, 25.Set 2016

Anche quest’anno, nella Parrocchia di San Domenico al Dazio di Messina, a partire dal 25 settembre si celebrerà la Festa della Madonna del Rosario che avrà il suo culmine giorno 2, prima domenica di ottobre. Una celebrazione che fa parte

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

🕔15:34, 3.Set 2016

Avvenimento non solo di grande valore religioso, ma anche identitario, sociale e culturale Un traguardo davvero straordinario, quello raggiunto da suor Maria Bernadetta Lo Faso, clarissa del monastero di Montevergine”, con il compimento del 60° anniversario di vita claustrale, vissuta

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrata la Festività della Madonna della Guardia nel santuario dove concluse la sua vita Sant’Annibale Maria Di Francia

MESSINA – Celebrata la Festività della Madonna della Guardia nel santuario dove concluse la sua vita Sant’Annibale Maria Di Francia

🕔23:38, 1.Set 2016

Una solenne celebrazione con cui si fa memoria dell’intervento miracoloso della Vergine Maria, che giovò a salvare gli abitanti del luogo dall’assalto dei predoni. Nello splendido luogo sacro che ha ospitato padre Annibale Maria di Francia negli gli ultimi 22

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santa Eustochia, rinnovata l’offerta del “cero votivo”, con “atto di affidamento” alla sua protezione

MESSINA – Santa Eustochia, rinnovata l’offerta del “cero votivo”, con “atto di affidamento” alla sua protezione

🕔17:54, 27.Ago 2016

Il tradizionale rito celebrativo in onore della Santa clarissa, in osservanza dell’ antico decreto del Senato messinese, emanato il 2 luglio 1777. E’ stata una celebrazione rituale di grande significato religioso, tradizionale e culturale, quella che si è svolta nell’atrio

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Offerta del “cero votivo” a S. Eustochia Smeralda, Copatrona della città, lunedi 22 agosto al Monte di Pietà

MESSINA – Offerta del “cero votivo” a S. Eustochia Smeralda, Copatrona della città, lunedi 22 agosto al Monte di Pietà

🕔19:51, 17.Ago 2016

Storia, tradizione e identità spirituale di Messina si intrecciano nello svolgimento dell’antichissima cerimonia del “cero votivo”, che i messinesi si apprestano ad offrire, lunedi 22 agosto, al Monte di Pietà, a Santa Eustochia Smeralda, Copatrona della città, nel giorno dedicato

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Un devoto ricordo di Mons. Francesco Sgalambro, vescovo emerito di Cefalù (di Anastasio Majolino)

MESSINA – Un devoto ricordo di Mons. Francesco Sgalambro, vescovo emerito di Cefalù (di Anastasio Majolino)

🕔22:20, 16.Ago 2016

Già cappellano del monastero di Montevergine, docente di filosofia nel seminario arcivescovile di Messina e vescovo ausiliare della stessa arcidiocesi La scomparsa di mons. Francesco Sgalambro, vescovo emerito diCefalù, lascia un grande vuoto nella Chiesa messinese e nella città tutta.

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Leone XIV: nunzio Kiev su appello Regina Caeli, “ci dà la certezza che alzerà la voce a difesa dei piccoli” 11 Maggio 2025
    “Sentire il Santo Padre sottolineare il valore della pace sia nel corso del suo primo saluto dopo l’elezione, sia oggi al termine della preghiera del Regina Caeli, è stato particolarmente importante per i cattolici ucraini. È più di una boccata di ossigeno in tempo di guerra, causata da coloro che disprezzano la pace. È una […]
  • A pochi passi da San Pietro nella palestra dove si allenava Papa Leone XIV 11 Maggio 2025
    A pochi passi da San Pietro, l’Omega Fitness Club è diventata la palestra più famosa di Roma. Qui, tra macchinari cardio e pesi liberi, si allenava anche Papa Leone XIV, prima di essere eletto al soglio pontificio. All’epoca, era ancora il cardinale Robert Francis Prevost, un grande sportivo e appassionato di tennis, che trovava nel […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”: l’abbraccio di Papa Leone XIV commuove piazza San Pietro 11 Maggio 2025
    “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”. Con queste parole semplici e solenni, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli riuniti oggi in Piazza San Pietro per il Regina Coeli. Una piazza gremita e vibrante di volti, colori, speranze. Tra i presenti, numerose bande musicali giunte da tutta Italia per il Giubileo delle bande, insieme a […]
  • Leone XIV: pubblicato il ritratto ufficiale del Pontefice 11 Maggio 2025
    È stata diffusa dalla Santa Sede la foto ufficiale di Papa Leone XIV. L’immagine ritrae il Pontefice con i paramenti tradizionali: la mozzetta rossa ricamata in oro e il pallio, simbolo del suo ministero pastorale. Nel ritratto, spiccano i dettagli simbolici: il pallio rappresenta la sollecitudine per il gregge di Cristo, mentre i ricami della […]
  • Leone XIV: pubblicati stemma e motto “In Illo uno unum” 11 Maggio 2025
    Sono stati pubblicati lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV. Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: nella parte superiore, su sfondo azzurro, compare un giglio bianco, simbolo di purezza; nella parte inferiore, su sfondo chiaro, è rappresentata un’immagine che richiama l’Ordine di Sant’Agostino: un libro chiuso sul quale […]
  • Leone XIV: riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico 11 Maggio 2025
    Questa mattina, al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, Leone XIV ha riaperto ufficialmente l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti il 21 aprile 2025, in seguito alla morte di Papa Francesco. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che alla cerimonia erano presenti il camerlengo […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “bisogna essere coraggiosi nella testimonianza che diamo” 11 Maggio 2025
    “Adesso aggiungo solo una parola anche in italiano, perché questa missione che portiamo avanti non è più a una sola diocesi ma a tutta la Chiesa: è importante questo spirito universale”. Così Leone XIV, durante l’omelia pronunciata questa mattina nella cripta della Basilica di San Pietro, in occasione della messa celebrata presso l’altare in prossimità […]
  • Leone XIV: nelle Grotte Vaticane, “Gesù Cristo, che noi seguiamo, è il Buon Pastore” 11 Maggio 2025
    “Penso al Buon Pastore, specialmente in questa domenica, che è così significativa nel tempo di Pasqua. Mentre celebriamo l’inizio di questa nuova missione del ministero a cui la Chiesa mi ha chiamato, non c’è esempio migliore di Gesù Cristo stesso, al quale doniamo la nostra vita e dal quale dipendiamo”. Così Leone XIV, durante l’omelia […]
  • Giubileo dello spettacolo popolare. Don Dalla Torre: “Artigiani della festa, portano gioia nelle periferie” 11 Maggio 2025
    Sta passando un po’ in sordina il Giubileo delle Bande Musicali e dello spettacolo popolare in programma da ieri ad oggi e che ha come protagonisti il mondo del circo, luna park, fioranti, madonnari, etc. Un mondo – come dice al Sir don Mirko Dalla Torre, referente per la pastorale dello spettacolo viaggiante della Conferenza […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 206:
    • 368:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login