Torna alla homepage

Tag "Messina Religiosa"

Festa dell’Assunta, card. Bassetti: “Non è tempo di divisioni e scontri ma di unione e pace”

Festa dell’Assunta, card. Bassetti: “Non è tempo di divisioni e scontri ma di unione e pace”

🕔19:27, 15.Ago 2021

Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in un editoriale pubblicato da Avvenire in occasione della Festa dell’Assunta: “Vogliamo innanzitutto stringerci attorno a papa Francesco, assicurandogli vicinanza e preghiera. Le sue parole e i

Leggi tutto l'articolo
Sicilia in fiamme: i vescovi invitano le comunità di tutte le diocesi ad unirsi domani in preghiera

Sicilia in fiamme: i vescovi invitano le comunità di tutte le diocesi ad unirsi domani in preghiera

🕔19:26, 14.Ago 2021

La grave emergenza che in questi ultimi giorni sta colpendo la Sicilia con incendi devastanti e ingenti danni in tutta l’Isola, ha spinto i vescovi delle 18 diocesi siciliane a pregare domani “all’unisono” nel giorno dell’Assunta per affrontare il difficile momento.

Leggi tutto l'articolo
Rapporto sul clima. Fiorani (fisico): “Per la gravità della situazione bisogna agire subito”

Rapporto sul clima. Fiorani (fisico): “Per la gravità della situazione bisogna agire subito”

🕔23:50, 11.Ago 2021

La grave crisi globale, causata dal cambiamento climatico, è diventata la calamità più evidente del nostro tempo. Gli eventi meteorologici estremi – siccità, forti piogge, incendi, ondate di caldo, tempeste tropicali – conseguenti al rapido riscaldamento globale, stanno diventando più

Leggi tutto l'articolo
Edith Stein: filosofa, mistica e martire alla ricerca della verità

Edith Stein: filosofa, mistica e martire alla ricerca della verità

🕔23:08, 10.Ago 2021

In questo mese ricorre il 79° anno da quando suor Teresa Benedetta della Croce, mistica dell’Ordine delle Carmelitane Scalze, fu prelevata dalla Gestapo il 2 agosto del 1942, poichè ebrea, e deportata nel campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau,

Leggi tutto l'articolo
Cause dei santi, Papa Francesco nomina il Card. Montenegro Membro della Congregazione

Cause dei santi, Papa Francesco nomina il Card. Montenegro Membro della Congregazione

🕔21:27, 8.Ago 2021

Il Cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo emerito di Agrigento, è stato nominato da Papa Francesco nuovo membro della Congregazione per le Cause dei santi. Montenegro ha lasciato la guida dell’Arcidiocesi siciliana nel maggio scorso dopo aver compiuto i 75 anni, età

Leggi tutto l'articolo
Un crescendo di risultati emozionanti inonda di entusiasmo l’Italia delle Olimpiadi

Un crescendo di risultati emozionanti inonda di entusiasmo l’Italia delle Olimpiadi

🕔00:45, 8.Ago 2021

La serie incredibile di strepitose vittorie storiche, ottenute dall’Italia a Tokyo 2020, che hanno fatto conquistare numerose e prestigiose medaglie d’oro, e inanellare diversi record facendo vivere agli italiani emozioni indimenticabili e inondato il Paese di grande gioia e entusiasmo, rimarranno impresse

Leggi tutto l'articolo
Ancora giornate di grandi risultati dorati alle olimpiadi di Tokyo 2020

Ancora giornate di grandi risultati dorati alle olimpiadi di Tokyo 2020

🕔14:50, 6.Ago 2021

Il quinto oro, storico dopo ben 21 anni, è arrivato dalla vela con un incredibile risultato che ha permesso al duo Ruggero Tita e Caterina Banti nella specialità Nacra 17 di entrare nella leggenda con il primo oro in assoluto

Leggi tutto l'articolo
Montevergine: Solennità di S. Chiara di Assisi (11 agosto), triduo in suo onore

Montevergine: Solennità di S. Chiara di Assisi (11 agosto), triduo in suo onore

🕔23:24, 5.Ago 2021

Al monastero di Montevergine le clarisse si apprestano a celebrare la Festività di Santa Chiara di Assisi – la cui solennità celebrativa cade l’11 agosto – con un triduo di preparazione in onore della Santa, che si svolgerà nella chiesa di

Leggi tutto l'articolo
Anno di San Giuseppe, Teresa d’Avila e il santo Patrono delle Carmelitane scalze

Anno di San Giuseppe, Teresa d’Avila e il santo Patrono delle Carmelitane scalze

🕔22:08, 31.Lug 2021

Il momento storico di postmodernità che stiamo attraversando, ci fa prendere atto di vivere in un tempo che segna la fine di un’epoca, e ne apre un’altra in cui assistiamo a inconsueti e accelerati cambiamenti in campo scientifico, sociale, politico

Leggi tutto l'articolo
Olimpiadi, storico oro nel canottaggio femminile: “l’Italia sul tetto dell’Olimpo”

Olimpiadi, storico oro nel canottaggio femminile: “l’Italia sul tetto dell’Olimpo”

🕔23:05, 29.Lug 2021

Un tuffo tenendosi per mano ed un’esplosione di gioia: così le azzurre Federica Cesarini e Valentina Rodini festeggiano il primo e storico oro olimpico nel canottaggio femminile italiano specialità doppio pesi leggeri. Un risultato storico per l’Italia realizzato in una

Leggi tutto l'articolo
Giornata dei nonni, Francesco: “Custodiamo nell’amore i nonni che hanno nutrito la nostra vita”

Giornata dei nonni, Francesco: “Custodiamo nell’amore i nonni che hanno nutrito la nostra vita”

🕔19:07, 26.Lug 2021

La prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, voluta fortemente da Papa Francesco, come celebrazione diffusa, cioè da celebrare non solo a Roma ma in tutte le altre diocesi del mondo, si è svolta ieri in S. Pietro. La

Leggi tutto l'articolo
Medjugorje, mons. Hoser: “luogo di riflessione, preghiera, incontro e dialogo con il Signore”

Medjugorje, mons. Hoser: “luogo di riflessione, preghiera, incontro e dialogo con il Signore”

🕔18:44, 19.Lug 2021

L’inviato speciale della Santa Sede a Medjugorje, l’arcivescovo Henryk Hoser, il 74enne vescovo di Varsavia-Praga in Polonia, nominato dal Papa come responsabile per la pastorale dei pellegrini nella cittadina in Bosnia-Erzegovina divenuta famosa nel mondo dal 1981, riferisce quanto ha

Leggi tutto l'articolo
Frati minori. P. Fusarelli (nuovo Generale ofm): “Innanzitutto contatto con la gente e ascolto”

Frati minori. P. Fusarelli (nuovo Generale ofm): “Innanzitutto contatto con la gente e ascolto”

🕔22:08, 15.Lug 2021

E’ l’italiano padre Massimo Fusarelli il nuovo ministro generale dei Frati minori per il sessennio 2021-2027. La nomina è avvenuta il 13 luglio, a Roma, nel corso del Capitolo generale dell’Ordine OFM 2021. Al nuovo Generale sono giunte le congratulazioni

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco, Bruni: “domenica la recita dell’Angelus dal Gemelli”

Papa Francesco, Bruni: “domenica la recita dell’Angelus dal Gemelli”

🕔18:14, 10.Lug 2021

L’Angelus della prossima domenica, 11 luglio, sarà recitato da Papa Francesco dal 10° piano del Policlinico Universitario A. Gemelli. Ne dà comunicazione ai giornalisti il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, che diffondendo il solito bollettino giornaliero

Leggi tutto l'articolo
Risveglio della mistica. Contemplativi: “essere Parola che si fa preghiera e intimità con Dio”

Risveglio della mistica. Contemplativi: “essere Parola che si fa preghiera e intimità con Dio”

🕔18:47, 9.Lug 2021

In tempi come quelli attuali, attraversati da emergenze critiche di varia natura, tra cui risaltano quelle globali, pandemica ed economica, si ha la percezione di vivere un momento di crisi generale che non risparmia neppure la Chiesa cattolica. La quale

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: card. Fernández, “il suo lavoro era la sua missione e la sua gioia” 1 Maggio 2025
    “Quello che voglio mostrare è fino a che punto lui ha compreso che il suo lavoro era la sua missione, il suo lavoro di ogni giorno era la sua risposta all’amore di Dio, era l’espressione della sua preoccupazione per il bene degli altri. E per queste ragioni il lavoro stesso era la sua gioia, il […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “non c’è povertà peggiore di quella che priva il lavoro” 1 Maggio 2025
    “Per Papa Francesco il lavoro esprime e nutre la dignità dell’essere umano, gli permette di sviluppare le sue capacità, lo aiuta ad accrescere relazioni, gli permette di sentirsi collaboratore di Dio per prendersi cura e migliorare questo mondo, lo fa sentire utile alla società e solidale con i suoi cari”. Lo ha detto il card. […]
  • Papa Francesco: card. Fernández, “Cristo non l’ha lasciato, non l’ha perso” 1 Maggio 2025
    “Papa Francesco è di Cristo, appartiene a Lui, e ora che ha lasciato questa terra è pienamente di Cristo. Il Signore ha preso Jorge Bergoglio con sé sin dal suo battesimo, e lungo tutta la sua esistenza. Lui è di Cristo, che ha promesso per lui la pienezza della vita”. Così il card. Víctor Manuel […]
  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 16:
    • 298:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login