Torna alla homepage

Tag "sicilia"

Celibato sacerdotale. “Benedetto XVI ha preso le distanze dalla paternità del libro sul sacerdozio”. “È stato un malinteso”

Celibato sacerdotale. “Benedetto XVI ha preso le distanze dalla paternità del libro sul sacerdozio”. “È stato un malinteso”

🕔20:04, 16.Gen 2020

E’ stata una decisione imprevista e perentoria che ha suscitato sorpresa, interpretazioni discordanti e polemiche: “Benedetto XVI ha preso le distanze dalla paternità del libro sul sacerdozio e sul celibato, pubblicato dal cardinale Robert Sarah”. Lo riporta l’agenzia stampa austriaca

Leggi tutto l'articolo
Celibato sacerdotale: “Non un dogma“ ma “dono prezioso per tutti gli ultimi pontefici”

Celibato sacerdotale: “Non un dogma“ ma “dono prezioso per tutti gli ultimi pontefici”

🕔14:22, 15.Gen 2020

Attorno al tema del celibato dei sacerdoti, in questi ultimi mesi si sono accese parecchie discussioni e  pareri espressi con foga su organi di stampa, su siti e blog incentrati sull’idea che il Sinodo sull’Amazzonia attualmente possa legittimare forme di

Leggi tutto l'articolo
Crisi Usa-Iran. Il Papa: “Evitare innalzamento dello scontro”. “Pregare per la pace del mondo”

Crisi Usa-Iran. Il Papa: “Evitare innalzamento dello scontro”. “Pregare per la pace del mondo”

🕔20:24, 10.Gen 2020

“Particolarmente preoccupanti sono i segnali che giungono dall’intera regione, in seguito all’innalzarsi della tensione fra l’Iran e gli Stati Uniti e che rischiano anzitutto di mettere a dura prova il lento processo di ricostruzione dell’Iraq, nonché di creare le basi

Leggi tutto l'articolo
“Cattolici in osservazione” – Quanti musoni in giro! Dov’è la gioia che dovrebbero mostrare?

“Cattolici in osservazione” – Quanti musoni in giro! Dov’è la gioia che dovrebbero mostrare?

🕔19:51, 9.Gen 2020

 Gli psicologi insegnano che l’intelligenza per essere di alto livello deve far prendere coscienza, in modo realistico, dei pregi di cui si è dotati, facendoli apprezzare e valorizzare correttamente. Ma avvertono, altresì, che prerogativa di intelligenza ancor più elevata, è

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine: 535° anniversario del “Dies Natalis” di S. Eustochia, inizio Novena 10 gennaio

MESSINA – Montevergine: 535° anniversario del “Dies Natalis” di S. Eustochia, inizio Novena 10 gennaio

🕔01:26, 6.Gen 2020

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, in preparazione per il 535° anniversario del “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda Calafato, che si commemorerà il 20 gennaio 2020, venerdì 10 gennaio avrà inizio la Novena che sarà animata

Leggi tutto l'articolo
Terre di persecuzione. Natale di sangue per i cristiani di Nigeria

Terre di persecuzione. Natale di sangue per i cristiani di Nigeria

🕔20:15, 4.Gen 2020

Sono diverse e di varia entità le disuguaglianze che, per diversi gravi disagi, frammentano le fasce sociali nel mondo, facendo riflettere con amarezza su quanti sono nell’impossibilità di vivere pienamente certe festività, di speciale significato religioso e gioioso come quella

Leggi tutto l'articolo
A Natale, un’attenzione speciale delle diocesi per i più bisognosi

A Natale, un’attenzione speciale delle diocesi per i più bisognosi

🕔23:51, 2.Gen 2020

E’ da poco trascorso il Natale. Un Natale che nelle diocesi italiane ha visto l’attenzione verso i più bisognosi. In tante chiese, cattedrali, penitenziari, etc momenti di incontro, pranzi di Natale…Ma anche vicinanza a coloro che hanno perso il lavoro

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine: le Clarisse, per fine e nuovo anno, invitano i fedeli a pregare con loro

MESSINA – Montevergine: le Clarisse, per fine e nuovo anno, invitano i fedeli a pregare con loro

🕔14:23, 31.Dic 2019

  Carissimi fratelli e sorelle, pace e bene! Con gioia vi invitiamo a partecipare, e pregare insieme, giorno 31, per il ringraziamento di fine anno al Signore per tutti i benefici che ci ha concesso, e adorarlo, all’inizio del nuovo anno,

Leggi tutto l'articolo
All’angelus, Papa Francesco: “La famiglia è un tesoro prezioso da sostenere e tutelare”

All’angelus, Papa Francesco: “La famiglia è un tesoro prezioso da sostenere e tutelare”

🕔23:09, 30.Dic 2019

La famiglia, oggi, si trova a dover affrontare molteplici difficoltà, che tendono a  compromettere il ruolo di cellula prima della società che essa rappresenta per il bene comune. Le profonde trasformazioni avvenute negli ultimi decenni, infatti, hanno portato ad una degenerazione dei legami fra

Leggi tutto l'articolo
Incontro di Breslavia. Francesco ai giovani di Taizé: “Radicati nella fede andate verso gli altri e le sfide della società”

Incontro di Breslavia. Francesco ai giovani di Taizé: “Radicati nella fede andate verso gli altri e le sfide della società”

🕔23:06, 27.Dic 2019

Per il tradizionale Incontro europeo dei giovani, il 42°, che come ogni anno si apre il 28 dicembre, e si conclude il 1 gennaio, il cui tema questa volta è “Sempre in cammino, mai sradicati”, la comunità di Taizé ha scelto come

Leggi tutto l'articolo
Natale del Signore. Alcuni pensieri di Papa Francesco per meditare sullo spirito di questa festa

Natale del Signore. Alcuni pensieri di Papa Francesco per meditare sullo spirito di questa festa

🕔22:02, 25.Dic 2019

“Il Natale è un giorno speciale per tutti noi e in particolare per le persone credenti, che vivono seguendo gli insegnamenti della Chiesa cattolica. Il messaggio di Papa Francesco sul Natale è incentrato sull’amore, la pace e la giustizia. Tutti elementi

Leggi tutto l'articolo
Natale in terra di persecuzione. P. Hanna: “Subiamo di continuo violenze”. “La nascita di Gesù è l’unica speranza che ci sostiene”.

Natale in terra di persecuzione. P. Hanna: “Subiamo di continuo violenze”. “La nascita di Gesù è l’unica speranza che ci sostiene”.

🕔23:25, 23.Dic 2019

Nell’approssimarsi dell’ormai vicinissima festività del Natale, viene da riflettere su alcune dolorose situazioni che, ai giorni nostri, caratterizzano la celebrazione di questa fondamentale festività cristiana. Mentre da un lato la maggior parte di noi, tra convivialità, pranzi, scambi di auguri e di regali, si accinge

Leggi tutto l'articolo
Diocesi di Messina – XXXIX Convegno Caritas diocesana, “Da questo vi riconosceranno…” Comunità chiamate alla testimonianza della carità

Diocesi di Messina – XXXIX Convegno Caritas diocesana, “Da questo vi riconosceranno…” Comunità chiamate alla testimonianza della carità

🕔10:31, 22.Dic 2019

Si terrà sabato 28 dicembre a Messina, presso l’Auditorium Mons. Fasola, via S. Filippo Bianchi, 28, alle ore 09,30, il XXXIX Convegno Caritas diocesana dal titolo “ Da questo vi riconosceranno…” Comunità chiamate alla testimonianza della carità. Anche quest’anno, il Convegno

Leggi tutto l'articolo
MIGRANTI. Il monito del Papa: “Impegnarsi a svuotare i campi di detenzione in Libia”

MIGRANTI. Il monito del Papa: “Impegnarsi a svuotare i campi di detenzione in Libia”

🕔09:57, 21.Dic 2019

E’ ormai una realtà confermata dai fatti. Nel quadro della grave emergenza dei migranti, pensare che questo fenomeno epocale possa essere risolto con rimedi estemporanei e drastici è un grave errore, perché non si tiene conto innanzitutto della natura complessa

Leggi tutto l'articolo
Povertà minorile. Save the Children: “nell’Ue i bambini a rischio sono 23 milioni. Urgono politiche europee”  ”

Povertà minorile. Save the Children: “nell’Ue i bambini a rischio sono 23 milioni. Urgono politiche europee” ”

🕔21:55, 17.Dic 2019

Nell’Ue sono i minori di 18 anni i più colpiti dalla povertà assoluta. Attualmente la quota di individui assolutamente poveri cresce col diminuire dell’età. E’ una tendenza che purtroppo non ha risparmia bambini e adolescenti. La parte più giovane della

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Salesiani: a Roma il 2 e 3 maggio un convegno sui 150 anni della prima spedizione missionaria 30 Aprile 2025
    “L’attività missionaria salesiana si svolge in parrocchie, residenze, stazioni con cappella e catechista, scuole, ospedali, ambulatori, dispensari e ricoveri per anziani”. È quanto si legge in un resoconto ufficiale del 1970, che verrà presentato nel corso del convegno internazionale di studi promosso dall’Istituto storico salesiano e dall’Università pontificia salesiana, in programma a Roma il 2 […]
  • Ordinariato militare: Roma, infermiere volontarie Croce Rossa hanno celebrato la Patrona Santa Caterina da Siena 30 Aprile 2025
    Nella chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, le infermiere volontarie della Croce Rossa (Ispettorato di Roma), hanno celebrato ieri la loro Patrona Santa Caterina da Siena, nel giorno della sua festa. Presenti numerose crocerossine, con l’Ispettrice di Roma, Sorella Alessandra Simotti, quella regionale, Sorella Raffaella Vannuccini, altre rappresentanti di questo Corpo Ausiliario delle Forze Armate, […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “giovani e anziani, lasciamoci ammaestrare da Dio” 30 Aprile 2025
    “Noi viviamo il passaggio tra la conclusione della vita del Successore di Pietro, Papa Francesco e il compimento della promessa affinché con la nuova effusione dello Spirito la Chiesa di Cristo possa continuare il suo cammino tra gli uomini con un nuovo Pastore”. Così il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, ha sintetizzato […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “regnare è servire” 30 Aprile 2025
    “Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”. […]
  • Sede vacante: card. Sandri, “tra pochi giorni il cardinale protodiacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il nuovo papa” 30 Aprile 2025
    “Tra pochi giorni, il cardinale Proto Diacono annuncerà alla Chiesa e al mondo il gaudium magnum di avere un nuovo Papa: è a partire dall’esperienza pasquale di Cristo che trova senso il ministero del successore di Pietro”. Lo ha detto il card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia della messa in suffragio di […]
  • Riviste: San Francesco patrono d’Italia, il numero di maggio dedicato a Papa Bergoglio 30 Aprile 2025
    La rivista San Francesco patrono d’Italia dedica il numero di maggio a Papa Francesco ripercorrendo le sei visite del Pontefice ad Assisi nel corso dei dodici anni del suo pontificato. Lo fa attraverso le foto, le testimonianze dirette ed il ricordo di chi ha vissuto in prima persona quelle giornate. Lo speciale viene introdotto dal […]
  • Il testamento tecnologico di Francesco 30 Aprile 2025
    Papa Francesco, nel corso del suo Magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso uno stile comunicativo improntato alla semplicità, alla vicinanza e alla verità, capace di raggiungere il cuore delle persone. Dal primo tweet […]
  • Sede vacante: più di 180 i cardinali alla settima Congregazione generale, tra i temi la situazione economica e finanziaria della Santa Sede 30 Aprile 2025
    La settima Congregazione generale del Collegio cardinalizio ha avuto inizio alle 9, con un momento di preghiera. Erano presenti più di 180 cardinali, di cui 124 elettori. Nella prima parte della Congregazione – ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing odierno in Sala Stampa vaticana – “si […]
  • Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco” 30 Aprile 2025
    Sarà disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound “Con gli occhi di Francesco”, un podcast in sei puntate sul Cantico delle Creature di Festival Francescano, realizzato in occasione degli 800 anni dalla sua composizione. Il testo di Francesco è tra le preghiere più conosciute al mondo, considerato la poesia più antica della lettura italiana di […]
  • Beati: Rimini, dal 2 al 4 maggio 3 appuntamenti in memoria di Sandra Sabattini 30 Aprile 2025
    Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale beata Sandra Sabattini. Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella basilica cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni. La […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 35:
    • 296:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login