Ancora giornate di grandi risultati dorati alle olimpiadi di Tokyo 2020

Ancora giornate di grandi risultati dorati alle olimpiadi di Tokyo 2020

🕔14:50, 6.Ago 2021

Il quinto oro, storico dopo ben 21 anni, è arrivato dalla vela con un incredibile risultato che ha permesso al duo Ruggero Tita e Caterina Banti nella specialità Nacra 17 di entrare nella leggenda con il primo oro in assoluto

Leggi tutto l'articolo
Tokyo 2020. “Miracolo azzurro olimpico…e ancora una volta è storia”

Tokyo 2020. “Miracolo azzurro olimpico…e ancora una volta è storia”

🕔23:16, 1.Ago 2021

Due ori olimpici memorabili di grande valore storico, che lasciano un segno indelebile nel palmares azzurro dell’atletica leggera: motivo di grande gioia e orgoglio per l’Italia tutta e piacevolissimo effetto emozionante, che ci vede tutti festosamente partecipi della felicità dei

Leggi tutto l'articolo
Anno di San Giuseppe, Teresa d’Avila e il santo Patrono delle Carmelitane scalze

Anno di San Giuseppe, Teresa d’Avila e il santo Patrono delle Carmelitane scalze

🕔22:08, 31.Lug 2021

Il momento storico di postmodernità che stiamo attraversando, ci fa prendere atto di vivere in un tempo che segna la fine di un’epoca, e ne apre un’altra in cui assistiamo a inconsueti e accelerati cambiamenti in campo scientifico, sociale, politico

Leggi tutto l'articolo
Olimpiadi, storico oro nel canottaggio femminile: “l’Italia sul tetto dell’Olimpo”

Olimpiadi, storico oro nel canottaggio femminile: “l’Italia sul tetto dell’Olimpo”

🕔23:05, 29.Lug 2021

Un tuffo tenendosi per mano ed un’esplosione di gioia: così le azzurre Federica Cesarini e Valentina Rodini festeggiano il primo e storico oro olimpico nel canottaggio femminile italiano specialità doppio pesi leggeri. Un risultato storico per l’Italia realizzato in una

Leggi tutto l'articolo
Giornata dei nonni, Francesco: “Custodiamo nell’amore i nonni che hanno nutrito la nostra vita”

Giornata dei nonni, Francesco: “Custodiamo nell’amore i nonni che hanno nutrito la nostra vita”

🕔19:07, 26.Lug 2021

La prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, voluta fortemente da Papa Francesco, come celebrazione diffusa, cioè da celebrare non solo a Roma ma in tutte le altre diocesi del mondo, si è svolta ieri in S. Pietro. La

Leggi tutto l'articolo
Europei 2020. “Una vittoria che simboleggia rinascita per l’Italia tanto martoriata negli ultimi due anni”

Europei 2020. “Una vittoria che simboleggia rinascita per l’Italia tanto martoriata negli ultimi due anni”

🕔22:35, 21.Lug 2021

Richiamare, a mente fredda, il momento di esaltante gioia collettiva dovuto alla vittoria dell’Italia contro l’Inghilterra, nella finale del torneo di calcio Europei 2020, ci sembra un modo propizio per riassaporarlo con più sottile e pervasivo piacere. Un evento capace di

Leggi tutto l'articolo
Medjugorje, mons. Hoser: “luogo di riflessione, preghiera, incontro e dialogo con il Signore”

Medjugorje, mons. Hoser: “luogo di riflessione, preghiera, incontro e dialogo con il Signore”

🕔18:44, 19.Lug 2021

L’inviato speciale della Santa Sede a Medjugorje, l’arcivescovo Henryk Hoser, il 74enne vescovo di Varsavia-Praga in Polonia, nominato dal Papa come responsabile per la pastorale dei pellegrini nella cittadina in Bosnia-Erzegovina divenuta famosa nel mondo dal 1981, riferisce quanto ha

Leggi tutto l'articolo
Frati minori. P. Fusarelli (nuovo Generale ofm): “Innanzitutto contatto con la gente e ascolto”

Frati minori. P. Fusarelli (nuovo Generale ofm): “Innanzitutto contatto con la gente e ascolto”

🕔22:08, 15.Lug 2021

E’ l’italiano padre Massimo Fusarelli il nuovo ministro generale dei Frati minori per il sessennio 2021-2027. La nomina è avvenuta il 13 luglio, a Roma, nel corso del Capitolo generale dell’Ordine OFM 2021. Al nuovo Generale sono giunte le congratulazioni

Leggi tutto l'articolo
Risveglio della mistica. Contemplativi: “essere Parola che si fa preghiera e intimità con Dio”

Risveglio della mistica. Contemplativi: “essere Parola che si fa preghiera e intimità con Dio”

🕔18:47, 9.Lug 2021

In tempi come quelli attuali, attraversati da emergenze critiche di varia natura, tra cui risaltano quelle globali, pandemica ed economica, si ha la percezione di vivere un momento di crisi generale che non risparmia neppure la Chiesa cattolica. La quale

Leggi tutto l'articolo
Ddl Zan. Polispropersona: “un pericoloso disegno di legge per imporre la teoria gender”

Ddl Zan. Polispropersona: “un pericoloso disegno di legge per imporre la teoria gender”

🕔00:17, 4.Lug 2021

Da parecchie settimane proseguono le animate discussioni che alimentano la campagna di comunicazione sul ddl Zan. Il disegno di legge contro l’omotransfobia che intende combattere, anche col ricorso alla sanzione penale, i crimini d’odio e discriminazioni contro omosessuali, bisessuali, transessuali,

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “La lezione che la pandemia ci consegna non va sprecata”

Papa Francesco: “La lezione che la pandemia ci consegna non va sprecata”

🕔20:00, 28.Giu 2021

Come da tradizione, in occasione della imminente solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, il Papa ha ricevuto stamane una delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli. La visita reciproca, ha spiegato Papa Francesco, “è un segno della comunione reale, anche

Leggi tutto l'articolo
Ddl Zan, le obiezioni della Santa Sede, a difesa della libertà di espressione.

Ddl Zan, le obiezioni della Santa Sede, a difesa della libertà di espressione.

🕔23:28, 23.Giu 2021

In una nota verbale riguardante il ddl Zan, la legge contro l’omotransfobia che è ora in discussione al Senato, e presentata in modo informale allo Stato italiano, la Santa Sede avrebbe fatto notare che la suddetta legge andrebbe a violare

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, il miracolo di S. Eustochia in “osservanza” all’abbadessa del monastero

MESSINA – Montevergine, il miracolo di S. Eustochia in “osservanza” all’abbadessa del monastero

🕔11:25, 21.Giu 2021

L’11 giugno scorso è stato il giorno in cui si è commemorato il 33° anniversario della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato. La proclamazione della sua santità, avvenuta a Messina l’11 giugno 1988, è stata segnata dall’eccezionale evento che ha visto

Leggi tutto l'articolo
Giuseppe Notarstefano: l’Azione Cattolica mira alla santità in una Chiesa missionaria

Giuseppe Notarstefano: l’Azione Cattolica mira alla santità in una Chiesa missionaria

🕔14:23, 15.Giu 2021

L’Azione Cattolica Italiana ha il suo nuovo presidente nazionale per il triennio 2021-2024. E’ il professor Giuseppe Notarstefano, ricercatore di Statistica economica e docente all’Università Lumsa sede di Palermo, nominato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana. E’ stato scelto

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 255:
    • 353:
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Login